• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
342 risultati
Tutti i risultati [342]
Lingua [36]
Biografie [27]
Informatica [18]
Lessicologia e lessicografia [18]
Letteratura [14]
Scienze politiche [13]
Grammatica [12]
Internet [12]
Comunicazione [12]
Geografia [6]

blogger

Lessico del XXI Secolo (2012)

blogger <blòġë> (it. <blòġġer>) s. ingl., usato in  it. al masch. e al femm. – 1. L’autore di un blog, ossia la persona che mantiene e aggiorna un (v.). Con la crescita della (v.), nell'ultimo [...] di accesso e di fruibilità da parte degli utenti, e molti le hanno semplicemente utilizzate come amplificatori dei loro blog moltiplicando conseguentemente il numero di followers (i fruitori abituali) e quindi la massa di informazioni scambiate. L ... Leggi Tutto

multiautore

NEOLOGISMI (2018)

multiautore (multi-autore, multi autore), agg. Che ha più autori. • L’intervento, pubblicato anche sulla «27esima ora», il blog multi-autore di Corriere.it, ha fatto discutere molto gli utenti del web, [...] giovani e meno giovani. (Corriere della sera, 22 agosto 2012, p. 24, Cronache) • L’emozione travolge ancora, a un mese dalla scomparsa: è il finale di «Sola me ne vo», recital di Mariangela Melato trasmesso ... Leggi Tutto
TAGS: MARIANGELA MELATO – EUROPA

terzopolistico

NEOLOGISMI (2018)

terzopolistico agg. Da terzo polo, che fa pensare alla formazione di un terzo polo politico. • Fabio Granata scrive sul blog la sua ricetta per il dopo Perugia, ma viene subito placcato dalle «colombe» [...] di Futuro e Libertà, per nulla convinte della fuga in avanti del pasdaran finiano. A cominciare dal ministro Andrea Ronchi: «Scenari ribaltonistici o terzopolistici non appartengono alla cultura del centrodestra, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FUTURO E LIBERTÀ – CENTRODESTRA – PASDARAN – PERUGIA

ribaltonistico

NEOLOGISMI (2018)

ribaltonistico agg. Da ribaltone, da ribaltamento radicale degli equilibri politici prodotti da una consultazione elettorale. • Fabio Granata scrive sul blog la sua ricetta per il dopo Perugia, ma viene [...] subito placcato dalle «colombe» di Futuro e Libertà, per nulla convinte della fuga in avanti del pasdaran finiano. A cominciare dal ministro Andrea Ronchi: «Scenari ribaltonistici o terzopolistici non ... Leggi Tutto
TAGS: SUFFRAGIO UNIVERSALE – CORRIERE DELLA SERA – ROBERTO CALDEROLI – FUTURO E LIBERTÀ – CENTROSINISTRA

Drupal

Lessico del XXI Secolo (2012)

Drupal – Sistema di gestione dei contenuti (v. CMS), gratuito, che permette la creazione di varie tipologie di siti web, dal blog al sito e-commerce. Scritto interamente nel linguaggio PHP (Hypertext [...] preprocessor), è stato messo a disposizione come progetto open source nel gennaio 2001 dallo sviluppatore Dries Buytaert, con lo scopo di permettere alla comunità di utenti di utilizzare e migliorare il ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI GESTIONE DEI CONTENUTI – OPEN SOURCE – INTERNET – PHP – BBS

messaggeria istantanea

NEOLOGISMI (2018)

messaggeria istantanea loc. s.le f. Messaggistica inviata e ricevuta in tempo reale. • Una macchina che non si ferma mai. Blog, forum, social network e piattaforme di video e messaggeria istantanea. [...] E ancora l’interazione con i media tradizionali: radio, riviste e fanzine. A dare voce ai cinquecento incappucciati che hanno messo a ferro e fuoco per oltre cinque ore le strade della Capitale sono una ... Leggi Tutto
TAGS: POSTA ELETTRONICA – SMARTPHONE – WHATSAPP – INTERNET – INGL

microblogging

Lessico del XXI Secolo (2013)

microblogging <maikrëublòġiṅ> (it. <mikroblòġġiṅġ>) s. ingl., usato in it. al masch. – Attività di pubblicazione di brevi contenuti testuali in forma di blog mediante piattaforme informatiche [...] strutturate, come i social network, con la quale è possibile scambiare e condividere anche immagini, audio, video e link. Tra i siti di m., i più noti sono Tumblr e Twitter. Il m. ha modificato profondamente ... Leggi Tutto

Bux, Antonio

Enciclopedia on line

Bux, Antonio. - Poeta italiano (n. Foggia 1982). Collaboratore di alcune case editrici e curatore di collane di poesia, ha fondato e dirige il blog Disgrafie e scrive per la rivista Avamposto. Autore di [...] tre libri di versi in spagnolo e di due sillogi in dialetto foggiano, tra le raccolte poetiche pubblicate si ricordano: Trilogia dello zero (2012), Naturario (2016), Sasso, carta e forbici (2018), La diga ... Leggi Tutto

Makkox

Enciclopedia on line

Makkox – Nome d’arte del disegnatore e fumettista italiano Marco Dambrosio (n. Formia 1965). Nel 2007 ha iniziato a lavorare sul web pubblicando vignette e racconti nel blog Canemucca, durante il suo impiego [...] come grafico per la GDO. Ha successivamente collaborato con il quotidiano Liberazione, il settimanale Internazionale, il sito Il Post e le riviste di fumetti Blue ed Animals. Tra le sue raccolte si ricordano: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FORMIA – LA7

NEOGRAFIA

XXI Secolo (2010)

Neografia Sergio Polano Non potrebbe esserci introduzione più adatta al tema di queste note di quel che argomentava più di sessant’anni fa Siegfried Giedion, a proposito della storia anonima della meccanizzazione: [...] se non il crescere (ancora in progressione geometrica) delle pagine ‘irretite’, vive o morte, finché non sono esplosi i blog, sulla soglia del nuovo secolo. Il blog non è altro che un modo semplice (non si deve saperne di html e css, ftp e server per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
blog
blog ‹blòġ› s. ingl. [accorc. di weblog] (pl. blogs ‹blòġ∫›), usato in ital. al masch. – Diario elettronico, allocato in un sito web e continuamente aggiornabile, corredato in genere degli eventuali commenti dei visitatori.
travel blog
travel blog (Travel blog) loc. s.le m. inv. Blog animato da appassionati di viaggi, in cui si pubblicano informazioni e si condividono esperienze. ◆ Qualcuno una volta in una discussione su un social network mi disse che i travel blog non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali