Per osservare l’utilizzo della bestemmia, i social network sono un ambiente molto interessante. I meme, facendo spesso uso della tecnica del fulmen in clausula, del finale inaspettato, trovano nella bestemmia [...] motivi, ancorati sempre alle stesse citazioni bibliche. La condanna feroce e definitiva del dannato che osa proferire parola blasfema si unisce ad accorati e sinceri inviti alla moderazione, consapevoli della sua vasta diffusione. Ciò non impedì la ...
Leggi Tutto
Spesso si ritiene che la fede cristiana sia difficilmente avvicinabile al pensiero femminista e che anzi, si ponga se non in antitesi, quanto meno in contraddizione con l’aspirazione ad un mondo più inclusivo [...] cercano di lapidarlo e poi di sequestrarlo con l'obiettivo di condurlo davanti agli anziani e farlo condannare per blasfemia. Tuttavia Gesù riesce a fuggire dagli assalitori attraversando il Giordano e andando con i discepoli in Galilea, in attesa ...
Leggi Tutto
blasfema
blasfèma (o blasfèmia; anche blasfemìa) s. f. [dal lat. tardo blasphemia, gr. βλασϕημία], ant. o letter. – Bestemmia, linguaggio blasfemo, irriverente.
PONTOPPIDAN, Henrik
Giuseppe GABETTI
Romanziere danese, nato a Fredericia il 24 luglio 1857. In giovinezza, dopo avere studiato ingegneria, fu giornalista - processato nel 1880 per blasfemia - poi divenne insegnante, in seguito eminente teologo,...
La Matina, Diego. – Religioso italiano (Racalmuto 1622 - Palermo 1658). Frate agostiniano, personaggio centrale nella storia dell'Inquisizione nella Sicilia del Seicento, fu arrestato varie volte con accuse diverse, tra cui quelle di banditismo,...