• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Storia [3]
Biografie [2]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto civile [1]
Sport [1]

Núñez Vela, Blasco

Enciclopedia on line

Núñez Vela, Blasco Funzionario spagnolo (n. 1490 circa - m. in Perù 1548). Nel 1543 fu nominato viceré del Perù, primo ad avere questo titolo. Giunto nel paese sconvolto dalle lotte interne (marzo 1544), destituì Vaca de Castro; ma il suo sanguinario rigore provocò nuove rivolte; N. V. fu sconfitto ad Anaquito da Gonzalo Pizarro e strangolato per ordine di F. de Carvajal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GONZALO PIZARRO – PERÙ

PERÙ

Enciclopedia Italiana (1935)

PERÙ (A. T., 153-154) Riccardo RICCARDI Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI Mario SALFI Pino FORTINI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI José IMBELLONI Gennaro MONDAINI Giuseppe MOLTENI * Stato [...] omicida degli encomanderos spagnoli. Primo viceré mandato al Perù nel 1543 per applicare le nuove leggi fu Blasco Núñez Vela, che procedette così irruentemente e sanguinariamente nella bisogna da scatenare la ribellione degli encomanderos, i quali ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERÙ (18)
Mostra Tutti

Carvajal, Francisco de

Enciclopedia on line

Carvajal, Francisco de Conquistatore spagnolo (Arévalo, Ávila, 1464 circa - Cuzco 1548); distintosi nella battaglia di Pavia e nel sacco di Roma e passato quindi in America, fu inviato nel Perù (1536) con duecento uomini in [...] Abbracciato il partito di Pizarro e diventato suo maestro di campo, contribuì alla sconfitta ad Añaquito del viceré Blasco Núñez Vela del quale, anche per rancori personali, ordinò lo strangolamento. Preso prigioniero coi ribelli da Pedro de la Gasca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BLASCO NÚÑEZ VELA – PEDRO DE LA GASCA – DIEGO DE ALMAGRO – SACCO DI ROMA – CUZCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carvajal, Francisco de (1)
Mostra Tutti

VACA de CASTRO, Cristobal

Enciclopedia Italiana (1937)

VACA de CASTRO, Cristobal Luigi AJROLDI di ROBBIATE Governatore del Perù. Nacque a Izagre (Valladolid) circa il 1492 e morì nella stessa città dopo il 1566. Fu uditore della Cancelleria di Valladolid, [...] l'amministrazione del paese, distinguendosi per le sue doti di governo; tuttavia commise alcuni abusi, sicché il nuovo viceré Blasco Núñez Vela appena giunto nel Perù lo rimandò in Spagna. Ma egli riusci a fuggire e si presentò spontaneamente il 23 ... Leggi Tutto
TAGS: BLASCO NÚÑEZ VELA – VALLADOLID – CARLO V – SPAGNA – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VACA de CASTRO, Cristobal (1)
Mostra Tutti

SPAGNA

Enciclopedia Italiana (1936)

SPAGNA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Gi. La. (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] 264 torpedini. Inoltre: 1 nave scuola a vela e motore Juan Sebastián de Elcano, varata nel . C. F. Seybold, in RHI., XV (1906); R. Fernández Núñez, in BAH., LV segg., 1909 segg. Per Urraca, cfr. M. fama conseguita da Vicente Blasco Ibáñez è più legata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPAGNA (20)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] Si PRK pesi gallo maschile 1. Daniel Núñez CUB 2. Yurik Sarkisyan URS 3. Tadeusz pesi leggeri femminile 1. Miriam Blasco ESP 2. Nicola Fairbrother GBR CAN 3. Rebecca Gilmore e Loudy Tourky AUS VELA finn maschile 1. Iain Percy GBR 2. Luca ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali