Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] 8 m 40 miglia marittime classe C
1. Gyrinus II GBR
2. Sea Dog GBR
open, 40 miglia marittime classe A
1. Camille FRA
2 Miller JAM
200 m maschile
1. Valeriy Borzov URS
2. Larry Black USA
3. Pietro Mennea ITA
400 m maschile
1. Vince Matthews ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] in Quaderno Imerese, Roma 1972, pp. 17-25; H. L. Allen, Morgantina Sea Monsters, Lions and «Baroque» Sicilian Workshops, in OpRom, IX, 1973, pp. della c.d. Ceramica nera polita del Nord (Northern Black Polished Ware, NBPW, datati 800-600 a.C.), del ...
Leggi Tutto
ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada)
M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] Londra 1971, p. 31 ss.; G. Åhlberg, Fighting on Land and Sea in Greek Geometric Art, Stoccolma 1971, p. 59 ss.; J. 1982; H. Rubin e altri, Studies Related to the Black Passive Oxide Film on Bronze Arrowheads Unearthed with the Terracotta Warriors ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
ΡALESΤIΝA (v. vol. V, p. 874 e S 1970, p. 576)
W. G. Dever
P. Arata Mantovani
Paleolitico (1.000.000-20.000 a.C.). - Il Paleolitico in P. è stato brillantemente [...] Land, I-IV, Gerusalemme 1993; id., Dor. Ruler of the Sea, Gerusalemme 1994.
Di seguito si dà notizia di alcuni dei siti 1984; J. Yellin, The Provenience of Two Red-on-Black Sherds from Tel Mevorakh: The Evidence from Neutron Activation Analysis, ...
Leggi Tutto
Lo sguardo su Venezia e la sua società: viaggiatori, osservatori politici
Piero Del Negro
Venezia e i viaggiatori: da città aperta a città "chiusa"
In una raccolta di stereotipi de moribus Italorum [...] being severed from it by waters, and on the sea being hedged in with a strong sea banke, but also give joyfull rest under their power to of honour", in quanto le prime "go allwayes vayld in black" e le seconde "go in colours and unvayld", tuttavia ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. I Paesi dravidici
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Giovanni Verardi
George Michell
Pia Brancaccio
Jonathan M. Kenoyer
I paesi dravidici
di Federica Barba
I [...] V. Begley - R.D. De Puma (edd.), Rome and India. The Ancient Sea Trade, Madison 1991, pp. 134-50; E.L. Will, The Mediterranean Shipping da asce e lame di pietra, l'altra dalla Brown-and-Black Ware e da una ceramica rossa, decorata sull'orlo con una ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] sul carattere tipografico. «Grafik» che, nel nuovo progetto di Sea design del 2006, spicca per la copertina grafica che nei primi negli Stati Uniti e in Europa, allo statunitense Roger Black, allo spagnolo Antoni Cases, che ha quasi monopolizzato ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Maharashtra e Gujarat
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Liliana Camarda
Massimo Vidale
Daniela De Simone
Giovanni Verardi
Rosa Maria Cimino
Maharashtra [...] Begley - R.D. De Puma (edd.), Rome and India. The Ancient Sea Trade, Madison 1991, pp. 82-112; C. Margabandhu, Satavahana Paithan. A due fasi successive: la prima è caratterizzata dalla Northern Black Polished Ware (NBPW) e la seconda, di gran lunga ...
Leggi Tutto
Geologia stratigrafica
Maria Bianca Cita Sironi
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. 2. L'impatto della ricerca petrolifera sullo sviluppo della stratigrafia. 3. Natura e significato della [...] , caratterizzati da colore scuro; tali depositi - chiamati black shales (quelli più antichi) o sapropels (quelli più analysis in DSDP sites 277, 279 and 281, in ‟Initial report of Deep Sea Drilling Project", 1974, XXIX, pp. 743-755.
Suess, E., The ...
Leggi Tutto
Orientamenti dell’arte contemporanea
Stefano Chiodi
La condizione postmediale delle arti visive
All’inizio del 21° sec., le tendenze in atto nell’ambito delle arti visive si inscrivono in uno scenario [...] mondo in solitario in barca a vela. Nei primi due film – Disappearance at sea I e II (1996 e 1997) – si alternano i lampi luminosi emessi da Venezia del 2001 e quella di Sydney del 2008), A life (black & white), infine, è uno dei lavori più noti ...
Leggi Tutto