• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Cinema [21]
Biografie [21]
Archeologia [14]
Letteratura [11]
Arti visive [11]
Geografia [7]
Asia [7]
Temi generali [6]
Storia [5]
Musica [4]

Bibbia

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(VI, p. 879; App. II, 1, p. 395; III, 1, p. 231; IV, 1, p. 260; V, 1, p. 352) Vecchio Testamento di J. Alberto Soggin Critica del testo Nel campo della critica testuale le novità da segnalare fino agli [...] la casa editrice Westminster & John Knox Press): The Dead Sea scrolls. Sono previsti dieci volumi, di cui sono apparsi la New Testament, ed. B. e K. Aland, M. Black et al., Stuttgart 1969, 1993⁴. Vetus Testamentum Syriace iuxta simplicem ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI
TAGS: CONCILIO VATICANO SECONDO – LINGUISTICA STRUTTURALE – ANTROPOLOGIA CULTURALE – EDIZIONE DIPLOMATICA – SAPIENZA DI SALOMONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bibbia (13)
Mostra Tutti

ETIOPIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730) Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] per telecomunicazioni di Adi Osri in Eritrea, il progetto per il Red Sea Hotel a Massaua e, tra gli ultimi, il nuovo municipio di de Ouagadougou) 1985-1987-1989; F. Pfaff, Twentyfive black African filmmakers, Westport (Connecticut) 1988; I. Pines, ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – STATI UNITI D'AMERICA – COLONIALISMO ITALIANO – INDUSTRIALIZZAZIONE – FRANCESCO GABRIELI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ETIOPIA (17)
Mostra Tutti

PALESTINA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PALESTINA. Matteo Marconi Silvia Moretti Monica Ruocco Sergio Di Giorgi – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Webgrafia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia Demografia [...] cibo, combustibile, medicinali e aiuti umanitari. Il black-out della centrale elettrica di Gaza richiamava l’ autrici: Milh hadha al-bahr (2008, noto con il titolo Salt of this sea) e Lamma shoftak (2013, noto con il titolo When I saw you) di ... Leggi Tutto
TAGS: SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE – FRATELLI MUSULMANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALESTINA (8)
Mostra Tutti

KIPLING, Rudyard

Enciclopedia Italiana (1933)

KIPLING, Rudyard Mario Praz Novelliere e poeta, nato a Bombay il 30 dicembre 1865. Suo padre, John Lockwood Kipling, oriundo dell'Inghilterra settentrionale, si era fatto una riputazione di archeologo [...] Allahabad, Soldiers Three, The Story of the Gadsbys, In Black and White, Under the Deodars, The Phantom Rickshaw e of Marque) pubblicate dal giornale, e poi nei due volumi From Sea to Sea (1889). Nel settembre arrivò a Londra, dove ripubblicò i suoi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KIPLING, Rudyard (2)
Mostra Tutti

WALCOTT, Derek

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

WALCOTT, Derek Eugenio Ragni Poeta e drammaturgo caribico di lingua inglese, nato a Castries (Saint Lucia, Piccole Antille inglesi) il 23 gennaio 1930. Precocemente interessato alla poesia e al teatro, [...] i pregiudizi e le prevaricazioni che l'hanno caratterizzata. Sea of grapes (1977) conferma le qualità di W., ; R.D. Hamner, Derek Walcott, in A twentyeth Century Caribbean and Black African writers, a cura di B. Lindfors e R. Sanders, Detroit-Londra ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – TIRSO DE MOLINA – ROBINSON CRUSOE – LINGUA INGLESE – SAINT LUCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WALCOTT, Derek (2)
Mostra Tutti

Abramović, Marina

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Artista concettuale serba, nata a Belgrado il 30 novembre 1946. Ha studiato alle accademie di Belgrado e di Zagabria, ma ha svolto la sua ricerca nell'ambito sperimentale della Body Art indagando, anche [...] Ulay che hanno raggiunto profondi stati meditativi (serie Night sea crossing, 1982-84). Dopo l'ultimo progetto elaborato invitandolo a ricercare quella stessa energia (Green dragon, 1988; Black dragon, 1990). Ha ottenuto nel 1997 il Gran premio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE MURAGLIA CINESE – OGGETTI TRANSIZIONALI – BIENNALE DI VENEZIA – MARINA ABRAMOVIĆ – BRAUNSCHWEIG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abramović, Marina (2)
Mostra Tutti

ELGAR, Edward

Enciclopedia Italiana (1932)

Compositore, nato a Broadhearth (Worcester) il 2 giugno 1857. Figlio dell'organista W. H. Elgar, sotto la guida del padre si diede allo studio dell'organo, quindi a quello del violino, presso il Pollitzer, [...] 1900); The Apostle (1903 a 1906); The Kingdom, op. 51; The Black Knigt, op. 25 (1893); King Olaf, op. 30 (1896); Caractacus, op. 35 (1898); The Music-Makers, op. 69 (1912); Sea-Pictures, op. 37. Per orchestra: Sinfonie, op. 55 (1908) e op ... Leggi Tutto
TAGS: BIRMINGHAM – MISTICISMO – WORCESTER – GERONZIO – VIOLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELGAR, Edward (2)
Mostra Tutti

FIRENZE

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1995)

FIRENZE C. De Benedictis (lat. Florentia) Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] ArtQ 10, 1947, pp. 163-187; id., Andrea di Cione Orcagna and the Black Death of 1348, ivi, 12, 1949, pp. 48-72, 113-128; I. Prato, Firenze 1961; C.G.E. Bunt, Florentine Fabrics, Leight-on-Sea 1962; Il Museo dell'Opera del Duomo a Firenze, a cura di L ... Leggi Tutto
TAGS: BASILICA DI SAN GIOVANNI BATTISTA – BASILICA DI SAN MINIATO AL MONTE – SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – SAN CASCIANO IN VAL DI PESA – NICCOLÒ DI PIETRO LAMBERTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FIRENZE (14)
Mostra Tutti

L'Africa oltre l'Africa

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'Africa oltre l'Africa Alessandro Campus Carlo Nobili Donatella Saviola La schiavitù in america settentrionale di Alessandro Campus Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] of the Life and Adventures of Charles Ball, a Black Man, Who Lived Forty Years in Maryland, South boy, can't you line 'em See Eloise goin' linin' track Moses stood on the Red Sea shore He was battin' at the waves with a two-by-four Oh boy, can't you ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

La sfida dei cambiamenti climatici

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Bruno Carli La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] tuttavia molteplice. A titolo di esempio il black carbon, una componente degli aerosol emessi dalla Marullo et al. (2007) Observing the Mediterranean Sea from space: 21 years of Path-finder-AVHRR sea surface temperatures (1985 to 2005), «Ocean Sci.», ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: INTERGOVERNMENTAL PANEL ON CLIMATE CHANGE – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – DECADIMENTO RADIOATTIVO – RAGGI COSMICI GALATTICI – SECONDA GUERRA MONDIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali