• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Cinema [21]
Biografie [21]
Archeologia [14]
Letteratura [11]
Arti visive [11]
Geografia [7]
Asia [7]
Temi generali [6]
Storia [5]
Musica [4]

Poupaud, Melvil

Enciclopedia on line

Poupaud, Melvil Attore, regista e musicista francese (n. Parigi 1973). Giovanissimo interprete de La ville des pirates (1983, La villa dei pirati), ad appena dieci anni ha iniziato la fruttuosa collaborazione con R. Ruiz: [...] la collaborazione con Ruiz: nel 2012 è stato uno dei protagonisti di Les Lignes de Wellington e nel 2015 di By the sea. Tra gli ultimi film nei quali ha recitato si ricordano: J'accuse (2019), Jeanne du Barry (2023), Coup de chance (2023) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Lynch, Paul

Enciclopedia on line

Lynch, Paul. – Scrittore irlandese (n. Limerick 1977). Collaboratore del periodico Sunday Tribune, ha esordito nella narrativa con il romanzo Red sky in morning (2013; trad. it. 2017), dove si presentano [...] scandagliato lucidamente e senza speranza il volto crudo e violento dell’esistenza: The black snow (2014; trad. it. 2018); Grace (2017; trad. it. 2020); Beyond the sea (2019; trad. it. 2022). Tra gli scrittori irlandesi più interessanti del panorama ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO STREGA – TOTALITARISMO – LIMERICK – IRLANDA

Hemsworth, Christopher

Enciclopedia on line

Hemsworth, Christopher. - Attore australiano (n. Melbourne 1983). Dopo essersi diplomato all’Heathmouth College di Melbourne, ha iniziato a recitare per il piccolo schermo in serie televisive e soap opera. [...] gli altri film si ricordano: Snow White & the Huntsman (2012), Rush (2013), Blackhat (2015), In the Heart of the Sea (Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick, 2015), Ghostbusters (2016), Men in Black: International (2019), Spiderhead (2022). ... Leggi Tutto
TAGS: SOAP OPERA – MELBOURNE

NUOVA ZELANDA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

NUOVA ZELANDA. Marco Maggioli Samuele Dominioni Francesca Romana Moretti Valerio Massimo De Angelis Bruno Roberti – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. [...] (n. 1944) che, dopo lo scandalo per plagio di The Trowenna sea (2009), poi ritirato dal mercato, ha pubblicato l’intenso The Parihaka woman altri film come quelli di Jonathan King, Black sheep (2006; Black sheep - Pecore assassine), horror di cui ... Leggi Tutto
TAGS: STORIA DELLA NUOVA ZELANDA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – PAPUA NUOVA GUINEA – OCEANO PACIFICO – GLOBALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUOVA ZELANDA (16)
Mostra Tutti

LETTERATURA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Letteratura Achille Tartaro Jacqueline Risset Carla Rossi Ines Ravasini Luciana Stegagno Picchio Antonella Gargano Maria Stella Valerio Massimo De Angelis Giuseppe Castorina Bruno Berni Michele [...] Harrison (n. 1937: The gaze of the Gorgon, 1992; Black daisies for the bride, 1993; Permanently bard: selected poetry, . Keneally (n. 1935: The playmaker, 1987; Women of the Inner Sea, 1992; A River Town, 1995), sia i narratori outsiders e inetti dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – TEMI GENERALI
TAGS: GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE PROLETARIA – STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – REPUBBLICA POPOLARE CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LETTERATURA (8)
Mostra Tutti

CINA

Enciclopedia Italiana (1931)

(A. T., 97-98; 99-100). Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] 1818; Lieut. Macleod, Voyage in H. M. S. Alceste to the Yellow Sea, 1817; Capt. B. Hall, Voyage of Discovery to the W. Coast of Report on Archaeological Research in Kansu, Pechino 1923 e 1925; Black, The human skeleton remains from Sha-kuo t'un, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – PERIODO DEI REGNI COMBATTENTI – GIOVANNI DA PIAN DEL CARPINE – STORIA DELL'ABBIGLIAMENTO – GIOVANNI DA MONTECORVINO

AFRICA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50) Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] dal 1957, di periodici culturali e letterari come The Horn e Black Orpheus in Nigeria, Transitions in Uganda e Ghana, Okyeame in jazz and brass (1975) di De Graft, The house by the sea (1978) di Awoonor, che prende il titolo dall'antico forte sul ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA DEGLI STATI DELL'AFRICA OCCIDENTALE – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – COMUNITÀ DELL'AFRICA ORIENTALE – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – ARCIPELAGO INDONESIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AFRICA (14)
Mostra Tutti

ROMANZO

Enciclopedia Italiana (1936)

ROMANZO Bruno LAVAGNINI Ferdinando NERI F. G. * Emerico VARADY Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] The Mysteries of Udolpho, The Italian or the Confessional of the Black Penitents di Anne Radcliffe, The Monk di G. Lewis, Melmoth Frank Norris (The Octopus, The Pit), Jack London (The Sea-Wolf, The Call of the Wild). Fuori della corrente verista, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROMANZO (6)
Mostra Tutti

CINA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] d’argento (Ren shan ren hai, 2011, People mountain people sea, di Cai Shangjun) al Festival di Venezia, un premio della Il matrimonio di Tuya, di Wang Quan’an; Bai ri yan huo, 2014, Black coal, thin ice, di Yinan Diao), e un Orso d’argento Gran premio ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO – PARTITO COMUNISTA CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINA (16)
Mostra Tutti

SUDAFRICANA, REPUBBLICA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SUDAFRICANA, REPUBBLICA Guido Barbina Giampaolo Calchi Novati Giuseppe G. Castorina Maria Luisa Zaccheo Nicola Balata Roberto Silvestri (v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] alcune antologie (To whom it may concern, 1973; Black voices shout!, 1974, messa al bando), è segno palese of Salem (1982); D. Livingstone, A rhino for the boardroom (1977), The sea my windingsheet (1978); M. Matshoba (n. 1950), Seeds of war (1981); ... Leggi Tutto
TAGS: CONCERTO PER VIOLINO E ORCHESTRA – AFRICAN NATIONAL CONGRESS – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – STATO LIBERO DELL'ORANGE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUDAFRICANA, REPUBBLICA (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali