STANZANI, Ludovico
Arianna D'Ottone Rambach
– Non si dispone di notizie certe relative alla nascita: verosimilmente oriundo di Roma, Stanzani morì all’età di 88 anni, dettaglio che ne collocherebbe [...] , Leopoli... 2002, Treviso 2004, pp. 105-107; M.C. Molinari - V. Piva, A collection of coins from the northern Blacksea in the Capitoline coin cabinet, in Ex nummis lux. Studies in ancient numismatics in honour of Dimitar Draganov, a cura di D ...
Leggi Tutto
VARNA
A. Tschilingirov
(gr. ᾽ΟδεσσόϚ)
Città portuale della Bulgaria, capoluogo dell'omonima provincia, posta lungo la costa occidentale del mar Nero.
Intorno al 585 a.C. Mileto fondò la colonia di Odessós [...] , p. 355; G. Džingov, Apports ethno-culturells de Kaliakra, in Dobrudža. Etudes ethno-culturelles. Recueil d'articles, Sofija 1987, pp. 159-181; V. Gjuzelev, Medieval Bulgaria. Byzantine Empire, BlackSea. Venice. Genoa, Villach 1988.A. Tschilingirov ...
Leggi Tutto
Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero (Bsec) è un’organizzazione regionale sviluppatasi e consolidatasi durante gli anni Novanta. La fine della Guerra fredda e la frammentazione e dissoluzione dell’Unione Sovietica sembrarono infatti liberare nuovi spazi di cooperazione tra paesi un tempo avversari, ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] dove si giunge a −84 m, e nel bacino endoreico del Salton Sea, a −75 m. Tutti i rilievi prossimi al Pacifico sono recenti prevedibili investigatori di E. Leonard, T. Harris e J. Ellroy (The Black Dahlia, 1987; L.A. noir, 1998; The cold six thousand, ...
Leggi Tutto
Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo [...] Jagardoo, 1977; John Pat and other poems, 1988; Black life, 1992); Oodgeroo Noonuccal, nome aborigeno assunto dalla noto con il successivo titolo Schindler’s list; Woman of the inner sea, 1992; A river town, 1995), o nei racconti di F. Moorhouse ...
Leggi Tutto
Scrittore irlandese (n. Wexford 1945). Già caporedattore dell’Irish Press, nel 1970 ha esordito nella narrativa con Long Lankin; pur senza abbandonare il giornalismo, da allora ha scritto numerosi romanzi, [...] . it. La musica segreta, 2016) e i più recenti The sea (2005, vincitore del Booker Prize), The lemur (2008; trad. ), pubblicato sotto lo pseudonimo di Benjamin Black, e due dei sette libri firmati con lo pseudonimo B. Black: Elegy for April (2010) e ...
Leggi Tutto
Produttore cinematografico e realizzatore di film d'animazione e di storie a fumetti statunitense (Chicago 1901 - Burbank 1966). Creatore di personaggi famosi in tutto il mondo, da Mickey Mouse (Topolino) [...] si ricordano Treasure island (1950), 20.000 leagues under the sea (1954), Mary Poppins (1964), forse il capolavoro di D con alcune fortunate produzioni (oltre ai lungometraggi d'animazione The black cauldron, Taron e la pentola magica, 1985, e Oliver ...
Leggi Tutto
Scrittrice britannica (Eastbourne 1940 - Londra 1992). Cominciò a lavorare come giornalista a Croydon, nel Surrey (1958-61), quindi si trasferì a Bristol, dove si laureò in letteratura inglese medievale. [...] è stato tratto il film The company of wolves (1984) di N. Jordan; Black Venus (1985; trad. it. 1986); The Virago book of fairy tales (1990 ragazzi (Comic and curious cats, 1979, trad. it. 1980; Sea-Cat and Dragon King, post., 2000, trad. it. 2000), ...
Leggi Tutto
Pitt ⟨pit⟩, Brad (propr. William Bradley). - Attore cinematografico e televisivo statunitense (n. Shawnee, Oklahoma, 1963). Ha lavorato nella pubblicità prima di apparire in alcune serie televisive come [...] , 1997), Seven years in Tibet (1997), Meet Joe Black (Vi presento Joe Black, 1998), Fight club (1999), Snatch (Snatch.Lo strappo procuratore, 2014), Fury (2014), The audition (2015), By the sea (2015), The Big Short (2015; La grande scommessa, 2016), ...
Leggi Tutto
Weisz, Rachel. – Attrice britannica (n. Londra 1970). Dopo una serie di film per la televisione ha debuttato al cinema nel 1995 con Death machine (1995) seguito l'anno dopo da Io ballo da sola di B. Bertolucci, [...] gli altri film si ricordano: Chain reaction (1996), Swept from the sea (Lo straniero che venne dal mare,1997),The mummy (1999) Donald C.) e The Favourite, ruolo per il quale ha vinto il BAFTA come miglior attrice non protagonista, Black Widow (2020). ...
Leggi Tutto