• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [8]
Musica [5]
Biografie [2]
Musica leggera e jazz [2]
Movimenti musicali [1]
Antropologia culturale [1]
Pratiche culturali [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Filosofia [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]

Black Sabbath

Enciclopedia on line

Black Sabbath Gruppo heavy metal britannico formatosi nel 1968 dall’unione di J. M. Osbourne (noto come Ozzy), F. A. Iommi, T. M. J. Butler e W. T. Ward. Tra i primi e più amati gruppi heavy metal di sempre, hanno esordito [...] con l’album Black Sabbath (1970), facendo scuola con le loro sonorità oscure e i testi provocatori (oggetto di critica e condanna da parte di molti). Dopo la consacrazione con Paranoid (1970), i B. hanno sperimentato un sound più vicino al rock ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEAVY METAL

Wakeman, Rick

Enciclopedia on line

Wakeman, Rick Musicista britannico (n. Perivale, Inghilterra, 1949). Formatosi come pianista classico, è poi passato alla tastiera elettronica e ha iniziato a suonare da professionista negli anni Settanta: legato prima [...] e C. Stevens) e svariate formazioni (in particolare con gli English Rock Ensemble, gli Anderson Bruford Wakeman Howe e i Black Sabbath) e dopo aver inciso un centinaio di album (alternando al progressive rock la musica classica e le sonorità new age ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TASTIERA ELETTRONICA – YES

heavy metal

Enciclopedia on line

Genere di musica rock. Nato negli anni 1980, è fortemente legato all’hard rock degli anni 1970, di cui esaspera le sonorità e le tematiche, incorporando anche alcuni elementi del punk rock. Si caratterizza [...] satanici, che attinge largamente alle sottoculture metropolitane. Tra i gruppi che hanno maggiormente contribuito all’affermazione del h.: Black Sabbath, Iron Maiden, Blue Oyster Cult, Judas Priest, Metallica, Megadeth, Manowar, Marilyn Manson. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI MUSICALI
TAGS: MARILYN MANSON – BLACK SABBATH – IRON MAIDEN – NICHILISTA – PUNK ROCK

Nirvana

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Nirvana Ernesto Assante Ascesa e caduta di un mito del rock I Nirvana sono stati una delle più significative rock band della fine del Novecento, sebbene il loro percorso artistico sia stato di brevissima [...] di Cobain – influenzato dal pop degli anni Sessanta di Beatles e Kinks e dall’hard rock di Led Zeppelin e Black Sabbath –, impressiona positivamente pubblico e critica. L’apice del successo Dopo la prima, breve tournée europea del 1989, i Nirvana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: BLACK SABBATH – COURTNEY LOVE – LED ZEPPELIN – PSICOFARMACI – BARBITURICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nirvana (1)
Mostra Tutti

rock

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

rock Ernesto Assante La colonna sonora del nostro tempo Il termine rock viene utilizzato per indicare la varietà di stili musicali nati dall’evoluzione del rock and roll. È a partire dalla prima metà [...] hard rock in particolare vengono considerati fondanti del genere: Led Zeppelin II (1969) dei Led Zeppelin, Paranoid (1971) dei Black Sabbath e Deep Purple in rock (1970) dei Deep Purple. Prima delle band citate negli Stati Uniti dalla fine degli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rock (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali