Evans, Lee Edward
Sandro Aquari
USA • Madera (California), 25 febbraio 1947 • Specialità: Velocità
È stato il più grande specialista dei 400 m prima dell'avvento di Michael Johnson. Gareggiò per la [...] frazione. Dopo l'espulsione dal villaggio di Smith e John Carlos per la manifestazione di protesta sul podio nel nome del BlackPower, Evans non voleva correre la finale dei 400 m, ma furono gli stessi Smith e Carlos a convincerlo. Nel 1972, dopo ...
Leggi Tutto
Power, Tyrone (propr. Edmund Tyrone Jr)
Melania G. Mazzucco
Attore cinematografico statunitense, nato a Cincinnati il 5 maggio 1914 e morto a Madrid il 15 novembre 1958. Grazie alla seducente disinvoltura [...] 'attore irlandese Tyrone Power (1797-1841), figlio del grande attore teatrale Tyrone Power Sr (1869-1931 Jesse James, 1939, Jess il bandito, di King) e film d'avventura (The black swan, 1942, Il cigno nero, di King). Con i due remake di fortunati film ...
Leggi Tutto
Attore e regista statunitense (n. San Francisco, California, 1930). Dotato di uno stile recitativo sobrio e intenso, E. ha dimostrato anche notevoli qualità registiche, che lo hanno fatto imporre come [...] (1982); Pale rider (1985); Bird (1987); White hunter, black heart (1990); Unforgiven (Gli spietati, 1992). Ha inoltre interpretato, world (1993), The bridges of Madison County (1995), Absolute power (1996), Midnight in the garden of good and evil ( ...
Leggi Tutto
Scrittore, drammaturgo e saggista kenyota di lingua inglese (n. Limuru 1938); inizialmente si firmò James Ngugi. Direttore del Centro internazionale di scrittura e traduzione presso l'univ. della California [...] ed. ingl. Wizard of the crow, 2006). Tra le opere teatrali: The black hermit (1968); The trial of Dedan Kimathi (1976; in collab. con , gunpoints and dreams: the performance of literature and power in post-colonial Africa (1998). Tra gli scritti più ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Queens, New York, 1943). Interprete che, dotato di una recitazione lontana dall'identificazione psicologica propria dell'Actors' Studio che si accompagna alla sua [...] ), Click (Cambia la tua vita con un click, 2006); Fade to Black (2006); Man of the Year (2006); Balls of Fury (2007); 2012); A late quartet (2012; Una fragile armonia, 2013); The power of few (2013); Gods behaving badly (2013); Jersey Boys (2014); ...
Leggi Tutto
Attore (Milwaukee 1900 - Beverly Hills 1967); esordì in teatro (1922) a New York, recitando nel 1923 al fianco di E. Barrymore A royal fandango. Nel cinema dal 1930, raggiunse massima notorietà nei ruoli [...] carica di tensione e di humour, ricordiamo: The power and the glory (1933); Fury (1936); San rib (1949); Father of the bride (1950); The mountain (1955); Bad day at Black Rock (1955); Desk set (La segretaria quasi privata, 1957); The old man and the ...
Leggi Tutto
Coates, Ta-Nehisi. – Giornalista e scrittore statunitense (n. Baltimora 1975). Collaboratore di testate giornalistiche quali il Washington City Paper, Time, The New York Times Magazine e The Washington [...] 2016), Between the world and me: notes on the first 150 years in America (2015; trad. it. 2015), We were eight years in power: an american tragedy (2017) e The water dancer (2019; trad. it. 2020). Nel 2016 C. ha esordito nel mondo del fumetto con la ...
Leggi Tutto
PITTI, Luca di Buonaccorso
Lorenz Böninger
PITTI, Luca di Buonaccorso. – Nacque il 1° giugno 1395, primogenito di Buonaccorso Pitti e di Francesca Albizzi, a Firenze nel quartiere di Santo Spirito, [...] . 29-33; P. Clarke, The Soderini and the Medici. Power and patronage in fifteenth-century Florence, Oxford 1991, ad ind.; P -Wien-Zürich 2009, pp. 476 s., ad ind.; R. Black, Studies in Renaissance humanism and politics. Florence and Arezzo, Farnham ...
Leggi Tutto
Goldman, William
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 12 agosto 1931. Si è cimentato con successo in diversi generi, dal racconto al romanzo, alla [...] ; Magic ‒ Magia) di Richard Attenborough, Heat (1987; Black jack) di Dick Richards e The princess bride (1987; La , ispirato alla famosa serie televisiva, e nel 1997 Absolute power (Potere assoluto), interpretato e diretto da Clint Eastwood, tratto ...
Leggi Tutto
MATE, Rudolph
Alessandro Cappabianca
Maté, Rudolph (propr. Matéh, Rudolf)
Direttore della fotografia e regista polacco, nato a Cracovia il 21 gennaio 1898 e morto a Los Angeles il 27 ottobre 1964. Tra [...] The prince who was a thief, 1951, Il principe ladro; The black shield of Falworth, 1954, Lo scudo dei Falworth; The rawhide years gambler, 1953, L'avventuriero della Louisiana, con Tyrone Power), perfino fantascienza (When worlds collide, 1951, Quando ...
Leggi Tutto
black power
‹bläk pàuë› locuz. ingl. (propr. «potere nero»), usata in ital. come s. m. – Nome di un movimento rivoluzionario diffusosi tra i neri degli Stati Uniti d’America dopo il 1966, per la conquista di un maggior potere economico e politico;...
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...