Vedi MESOPOTAMICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
MESOPOTAMICA, Arte (v. vol. IV, p. 1049)
P
Matthiae
A. Invernizzi
Dal periodo accadico al periodo neο assiro. - Plastica della dinastia di Accad. - Lo [...] avevano fatto in precedenza illustri sovrani, ma l'uno dopo l'altro Si fanno promotori di un rinnovamento completo del Bit Reš e dell'Irigal. I nuovi, grandiosi santuari seguono le regole della tradizione nella tecnica edilizia, la disposizione dell ...
Leggi Tutto
Rappresentare il progetto
Marco Gaiani
Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...] alla matericità del disegno su foglio di carta, l’immaterialità del risultato del disegno (un insieme ordinato di bit visualizzato su uno schermo) spinge a una separazione – certamente proficua – tra dispositivi e tecniche di visualizzazione del ...
Leggi Tutto
La rete medium globale
Gino Roncaglia
Internet e il web strumenti di comunicazione
La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] per la loro ricerca e indicizzazione (tenendo anche presente che in genere i metadati ‘pesano’ in termini di bit molto meno delle relative risorse informative primarie e possono dunque viaggiare con maggiore facilità).
È chiaro che questo modello ...
Leggi Tutto
Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] TV satellitare, non sembrano ancora oggi avere grandi esiti sul web, se non in settori particolari.
La carta contro il bit
L’episodio di Napster, citato in apertura del saggio, che ha dato avvio alla possibilità di scaricare abusivamente contenuti ...
Leggi Tutto
Economia della comunicazione
Gennaro Sangiuliano
Lo scenario globale della comunicazione
L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] sviluppo.
Combinando i concetti di computer, di Internet e di televisione digitale, tutti fondati sullo stesso linguaggio numerico dei bit, si può disporre, già oggi, di un sistema in grado di fornire una serie di servizi multimediali interattivi di ...
Leggi Tutto
Il digitale nel cinema: nuove frontiere
Paolo Marocco
Francesco Zippel
La forma cinematografica nell’era digitale
Se alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. l’uso del digitale nel cinema era essenzialmente [...] Questo tipo di problemi non si presenta nel caso del digitale, poiché sia i formati sia la matrice di pixel (bit) che rappresenta l’anima dell’immagine visibile sono destinati a progredire mantenendo costi contenuti, come del resto avviene anche per ...
Leggi Tutto
Silicio
Franco Bassani
Come scrive Frederick Seitz nel suo libro sulla storia del silicio, la moderna autostrada informatica e computazionale che ha modificato il nostro modo di comunicare e di produrre, [...] la legge di Moore per cui il numero di transistor per chip raddoppia ogni quattro anni. Contemporaneamente il costo per bit di memoria decresce esponenzialmente, da un centesimo di dollaro nel 1970 a meno di un millicentesimo negli anni Novanta ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] alle costellazioni. Tali ricerche si facevano con attento esame del cielo da punti elevati di edifizî detti bīt tamarti, vere specole astronomiche considerate oggi dagli archeologi come distinte dalle alte torri piramidali dette zigurrat, annesse ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] sequenza Ik di lunghezza n avviene allora con probabilità pk=4⁻n, e il contenuto di informazione, espresso in bit, della sequenza è Ik=2n , indipendentemente dalla particolare sequenza considerata. In effetti l'informazione di Shannon considera solo ...
Leggi Tutto
Vedi United Nations dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente [...] sia all’interno di patti multilaterali per la loro protezione, sia nei trattati bilaterali per gli investimenti (BIT).
World Health Organization (WHO) / Organizzazione mondiale della sanità
L’Organizzazione mondiale della sanità (WHO) è l’agenzia ...
Leggi Tutto
bit
s. m. [dall’ingl. bit (pl. bits), contrazione di bi(nary) (digi)t «cifra binaria»]. – 1. In teoria dell’informazione, l’unità di misura dell’informazione, corrispondente alla scelta tra due sole alternative possibili, ugualmente probabili...
qubit
s. m. inv. Unità minima di informazione che può essere elaborata da un calcolatore quantistico. ◆ Nei computer del futuro, i bit, gli interruttori che accendendosi e spegnendosi fanno funzionare il microprocessore, potranno essere sostituiti...