L’insieme delle metodologie di manipolazione, controllo e studio delle proprietà che la materia manifesta sulla scala delle lunghezze molecolari o nanometriche. Le ricerche nel campo delle nanotecnologie, [...] sono prospettive per la realizzazione di switch con singole molecole organiche e di memorie non volatili con una densità di bit maggiore di 1 milione di volte rispetto alle attuali DRAM (Dynamic random access memory). Un transistore a effetto di ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] è caratterizzato dalla velocità di t. (da pochi kbit/s a diversi Gbit/s) e dal tasso di errore binario (BER, bit error rate). I nodi di commutazione possono operare secondo vari principi, fra i quali la commutazione di circuito e la commutazione di ...
Leggi Tutto
stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si [...] ingranditore (➔).
Nella fotografia digitale, nella quale l’immagine non è più impressionata, ma tradotta in una serie di bit e memorizzata in formato digitale, la stampa delle foto si è progressivamente trasformata da tecnica riservata ai laboratori ...
Leggi Tutto
Regione interna dell'Asia Minore, confinante a E. con l'Armenia, a S. con l'Antitauro e col Tauro di Cilicia, a O. con la Licaonia e a N. con la Galazia e col Ponto. k regione elevata, in massima parte [...] quale si giurava era la spada. Nel kārum era accentrata tutta l'amministrazione autonoma della colonia. La sua sede era nel bīt kārim, il palazzo municipale, che fungeva altresì da iianca con conti correnti in denaro e merci per i commercianti e da ...
Leggi Tutto
PROPRIETA INTELLETTUALE
Marco Ricolfi
Salvo Dell'Arte
PROPRIETÀ INTELLETTUALE. – L’estensione della tutela. Il tramonto dell’esclusiva delle opere dell’ingegno. La tutela nell’ambito dell’innovazione [...] . Questa differenza è comprensibile: oggi le opere dell’ingegno sono il più delle volte intangibili, basate solo su bit, mentre le innovazioni tecnologiche anche più avanzate si traducono di regola in manufatti tangibili, materiali e composti di ...
Leggi Tutto
Lingua e dialetti italiani
Luca Serianni
Seguendo una tendenza già affermatasi nettamente nel secondo dopoguerra, negli anni Ottanta e Novanta l'uso dell'italiano si è consolidato, erodendo l'area dei [...] sigle: da colf, vip, sub, prof ai frequentissimi acronimi dell'informatica, in genere pronunciabili solo lettera per lettera: bit, wp (vuppì), pc (piccì), MS-DOS (emmessedòs), VGA (vuggi-à). Abbastanza stabilizzato l'uso dell'articolo, anche nei ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556; App. II, 11, p. 1050; III, 11, p. 1001)
Franco Fuscà
Con l'istituzione del ministero del T. e dello Spettacolo (1959) e il riordinamento degli enti e degl'istituti preposti al [...] sviluppati o in via di sviluppo si calcola che il t. sia praticato da oltre un miliardo di persone (BIT, Bureau International du Travail).
Gl'introiti derivati dal movimento turistico internazionale sono stati calcolati intorno ai 63 miliardi di ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Emilio Barone
Ornello Vitali
(App. IV, II, p. 170)
Le modalità ottimali dell'i. (finanziaria) sono state esaminate da J.C. Cox, J.E. Ingersoll e S.A. Ross (1980), con riferimento all'emissione [...] le quantità, all'epoca base e corrente, dei beni e servizi prodotti (cioè la produzione vendibile) e con bi0, fi0, bit, fit, i prezzi e le quantità, all'epoca base e corrente, dei prodotti e servizi intermedi (inputs), si perviene alla determinazione ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Angelo Bernardini
(XXVIII, p. 703; App. I, p. 956; II, II, p. 650; III, II, p. 558; IV, III, p. 132)
Questi ultimi anni sono stati caratterizzati da una serie di mutamenti nella concezione [...] Division Multiple Access, CDMA).
L'efficienza spettrale (b/s/Hz) di un sistema è data dalla velocità di trasmissione di bit per unità di banda occupata a radiofrequenza. Per sistemi organizzati a celle, da tale efficienza dipende il numero di canali ...
Leggi Tutto
Basi di conoscenze e banche dati lessicali
Tullio De Mauro
Le relazioni tra conoscenza e parola, tra cognizioni e lessici delle diverse lingue sono state e, giova dir subito, restano tuttora materia [...] 2 in base 2, cioè pari a quella che si assume come unità di misura dell’informazione che venne poi detta bit da John W. Tuckey. Gli aspetti semantici della comunicazione, la struttura concettuale o reale, referenziale, ontologica, che da altri punti ...
Leggi Tutto
bit
s. m. [dall’ingl. bit (pl. bits), contrazione di bi(nary) (digi)t «cifra binaria»]. – 1. In teoria dell’informazione, l’unità di misura dell’informazione, corrispondente alla scelta tra due sole alternative possibili, ugualmente probabili...
qubit
s. m. inv. Unità minima di informazione che può essere elaborata da un calcolatore quantistico. ◆ Nei computer del futuro, i bit, gli interruttori che accendendosi e spegnendosi fanno funzionare il microprocessore, potranno essere sostituiti...