Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] di pixel su lastra formato 35×43 cm² e cioè con una dimensione per pixel che va da 116 a 90 μm; da 10 a 12 bit per pixel e cioè da 1024 a 4096 livelli di grigio; rapporto tra segnale utile e rumore >100 dB. L'immagine, dopo esser stata processata ...
Leggi Tutto
Re d'Israele, che regnò 22 anni (875-854 a. C.) in Samaria, la capitale fondata da suo padre Amri.
Per compiacere la moglie Gezabele, figlia di Etbaal re di Sidone, rimasta tristamente celebre per la sua [...] con una variante riguardo il numero dei morti. Sirlai è senza dubbio Israele, che in monumenti posteriori verrà chiamato anche Bit-Ḫumria, cioè "casa di Amri". Da queste iscrizioni appare che Acabbo, alleato di Benadad, venne con lui sconfitto dal re ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] per la macchina a controllo numerico di fabbricare il nuovo pezzo.
3) Anche il denaro diventa null'altro che una serie di bit nella memoria di un computer, trasferibile da un punto all'altro del globo alla velocità della luce: ciò imprime una forte ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] entropia e informazione mutua. L’entropia è una misura del contenuto di informazione, ed è espressa come numero di bit necessari per immagazzinarla. L’informazione mutua misura l’interdipendenza tra due variabili, nel nostro caso l’espressione di due ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] tecnologie di cui parliamo si chiamano digitali in quanto basate sul sistema binario di cifratura, in inglese binary digit (o bit). Al cuore delle tecnologie digitali sta il computer, o elaboratore a programma memorizzato, per usare la dizione di von ...
Leggi Tutto
fibra ottica
Andrea Carobene
La luce corre su un filo
Le fibre ottiche sono cavi all'interno dei quali viaggia la luce; questi cavi stanno sostituendo i tradizionali fili telefonici e costituiscono [...] comunicazione avviene poi in forma digitale e non analogica. Questo significa che i dati viaggiano già codificati in bit, ossia secondo la codificazione propria dei computer.
Per indicare la quantità maggiore di informazioni che viaggia attraverso le ...
Leggi Tutto
Walter Siti
Bellanger: il giovane Balzac dell’era digitale
Un romanzo che sembra un saggio o un resoconto giornalistico. E invece ha un modello ottocentesco in Balzac, con l’ampiezza degli orizzonti [...] sempre più assurde fino a ottenere la distruzione dell’umanità, sostituita da api geneticamente modificate e trasformate in bit informativi.
Qui il romanzo, purtroppo, torna a essere tradizionale; ma fin qui ci aveva dato i brividi proprio ...
Leggi Tutto
Vedi SEUTHOPOLIS dell'anno: 1973 - 1997
SEUTHOPOLIS (v. S 1970, p. 709)
M. Cicikova
Lo studio dei materiali archeologici rinvenuti nell'area di S. ha fornito nuovi dati sull'urbanistica, sull'architettura [...] (BAR, Suppl. S., 38), Oxford 1978; M. P. Dimitrov, M. Èièikova, A. Balkanska, L. Ognenova-Marinova, Sevtopolis, I. Bit i kultura («Seuthopolis, I. Vita e cultura»), Sofia 1984; K. Dimitrov, V. Penčev, Sevtopolis, II. Antični i sredno- vekovni moneti ...
Leggi Tutto
West, Mae (propr. Mary Jane)
Cecilia Causin
Attrice teatrale e cinematografica e sceneggiatrice statunitense, nata a New York il 17 agosto 1893 e morta a Los Angeles il 22 novembre 1980. Minuta, ma dotata [...] su una delle sue battute più celebri.
Bibliografia
M. Leonard, Mae West: empress of sex, London 1991; M. Hamilton, "A little bit spicy, but not too raw". Mae West and urban performance tradition, in Prima dei Codici 2 ‒ Alle porte di Hays, Catalogo ...
Leggi Tutto
Ramo delle telecomunicazioni che tratta i metodi per ottenere la riproduzione a distanza del contenuto di documenti come scritti, stampati o figure, o la riproduzione a distanza di informazioni in una [...] della divisione di tempo e dell’interallacciamento sulla linea (o dell’invio in successione sulla linea) dei segnali elementari (bit) relativi ai vari canali. Il numero dei canali telegrafici che può essere realizzato con i sistemi a divisione di ...
Leggi Tutto
bit
s. m. [dall’ingl. bit (pl. bits), contrazione di bi(nary) (digi)t «cifra binaria»]. – 1. In teoria dell’informazione, l’unità di misura dell’informazione, corrispondente alla scelta tra due sole alternative possibili, ugualmente probabili...
qubit
s. m. inv. Unità minima di informazione che può essere elaborata da un calcolatore quantistico. ◆ Nei computer del futuro, i bit, gli interruttori che accendendosi e spegnendosi fanno funzionare il microprocessore, potranno essere sostituiti...