Web
Claudio Censori
Il web (abbreviazione di world wide web, 'ragnatela mondiale', spesso indicato brevemente anche come www) è un sistema di interconnessione tra documenti basato sull'infrastruttura [...] Ogni computer collegato in rete è identificato da un indirizzo IP di 32 bit, rappresentato nella notazione decimale da serie di numeri separate da punti, una per ogni 8 bit (per es., 81.117.166.36). All'indirizzo numerico IP è generalmente associato ...
Leggi Tutto
La musica nell’era digitale
Franco Fabbri
L’alta fedeltà come fenomeno di massa
Il pubblico iniziò ad associare l’aggettivo digitale al suono e alla musica negli anni Settanta del secolo scorso. Gli [...] questo modo i dati erano memorizzabili su un supporto più piccolo, e l’industria non doveva temere copie bit a bit delle proprie registrazioni. Tuttavia il pubblico, nonostante la qualità del MiniDisc rimanesse elevata, non ne rimase impressionato, e ...
Leggi Tutto
Microelettronica e nanoelettronica
Arnaldo D’Amico
Christian Falconi
Ubaldo Mastromatteo
Flavio F. Villa
L’elettronica a stato solido ha contribuito negli ultimi decenni allo sviluppo di molti dispositivi [...] alimentazione. Le informazioni sono registrate in un array di transistor chiamati celle, ognuna delle quali conserva il valore di un bit. Ogni cella è simile a un MOSFET (Metal Oxide Semiconductor Field Effect Transistor) ma con due gates anziché uno ...
Leggi Tutto
In riferimento all’apertura della bocca, allo spazio tra lingua e palato e all’apertura delle labbra le ➔ vocali possono essere aperte o chiuse (nella letteratura meno recente le prime possono esser definite [...] e [ɪ], variante abbassata e centralizzata. La prima compare nel franc. [paʁˈti] parti «partito»; la seconda nell’ingl. [bɪt] bit «pezzetto». Esiste una vocale semichiusa, notata con il simbolo [e], presente ad es. nel franc. [eˈte] été «estate». Per ...
Leggi Tutto
Taradash, Daniel
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 22 febbraio 2003. A partire dalla fine degli [...] money (1939) di Albert S. Rogell, su un gruppo di maldestri lavavetri indebitati con un allibratore, e a collaborare a Little bit of heaven (1940) di Andrew Marton. Richiamato alle armi, dal 1941 al 1944 T. prestò servizio nella fanteria e nei Signal ...
Leggi Tutto
TELL TAYINAT
M. G. Amadasi
Località della Turchia meridionale, situata nella pianura di Amuq, 20 km a N-E di Antiochia, presso la curva dell'Oronte verso il mare. Il tell presenta un'altezza massima [...] avanzi del I millennio a. C. consistono essenzialmente in un palazzo e in un tempio adiacenti, ambedue del tipo a portico detto bīt-khilāni (v.), databili all'VIlI sec. a. C. Il tempio, la cui costruzione è da ritenersi forse precedente a quella del ...
Leggi Tutto
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso [...] , gli ordini di grandezza delle dimensioni tipiche delle varie memorie indicate per un PC di fascia medio-alta sono: 32 o 64 bit per un singolo registro, in numero variabile da processore a processore; un paio di centinaia di kilobyte per la cache di ...
Leggi Tutto
Diritto
I. politico Quando si parla di i. politico, ci si intende riferire generalmente alla fissazione di fini da conseguirsi tramite l’azione politica. La nozione di i. politico, quindi, è strettamente [...] , l’i. IP di ogni calcolatore è costituito da 32 bit e permette l’indirizzamento di circa 4 miliardi (232 è uguale protocollo IP (IPv6) che aumenta la lunghezza dell’i. a 128 bit (e il conseguente numero di elaboratori a circa 3∙1038, corrispondente ...
Leggi Tutto
Anatomia comparata
B. timpanica Rigonfiamento dell’osso timpanico, che concorre a formare il temporale, nei Roditori, Carnivori e Perissodattili.
Botanica
Aspetto delle lamine fogliari che in seguito [...] poste in movimento da gradienti di campo: poiché la presenza o l’assenza di una b. può corrispondere a un bit d’informazione, è possibile costruire in tal modo una memoria a b. di tipo sequenziale.
Medicina
Lesione elementare cutanea, rappresentata ...
Leggi Tutto
Design della comunicazione
Giovanni Lussu
Le attività progettuali connesse alla comunicazione, in particolare alla comunicazione visiva, si diversificano e si ridefiniscono in relazione alle innovazioni [...] all’aumento della velocità di elaborazione: Unicode consortium ha potuto quindi proporre, e infine far accettare, uno standard di 16 bit, nel quale le combinazioni possibili salgono a 216, pari a 65.536, e dove la traduzione binaria della ‘A’ diventa ...
Leggi Tutto
bit
s. m. [dall’ingl. bit (pl. bits), contrazione di bi(nary) (digi)t «cifra binaria»]. – 1. In teoria dell’informazione, l’unità di misura dell’informazione, corrispondente alla scelta tra due sole alternative possibili, ugualmente probabili...
qubit
s. m. inv. Unità minima di informazione che può essere elaborata da un calcolatore quantistico. ◆ Nei computer del futuro, i bit, gli interruttori che accendendosi e spegnendosi fanno funzionare il microprocessore, potranno essere sostituiti...