Dedicato al mineralogista francese M. Adam. È un arseniato basico di zinco Zn2(OH)AsO4. Sistema trimetrico: a : b : c = 0,9733 : 1 : 0,7158 (Des Cloizeaux). Cristalli piccoli, spesso aggruppati, con abito [...] di rame o roseo per presenza di cobalto. Trasparente. Otticamente positivo, piano degli assi ottici parallelo a (001); bisettrice acuta normale a (010). Dispersione forte.
Il minerale è solubile nell'acido cloridrico diluito. Scaldato nel tubo chiuso ...
Leggi Tutto
Fluofosfato di alluminio e di litio: Li (AlF) PO4, secondo altri (PO4) [Al (F, OH)] Li. Composizione chimica teorica.: P2 O5 47,9; Al2O3 34,4; Li2O 10,1; Fl 12,9: Totale 105,3 dedotto (O = 2 F) 5,3 = 100.
Cristallizza [...] negativo, piano degli assi ottici inclinato di 12 ½° su (100) e di 67 ¼° su (001). Bisettrice acuta inclinata di 11°40′ sullo spigolo 001/100; il piano normale alla bisettrice acuta fa con a un angolo (80°52′) quasi uguale a quello (80°35′) con c ...
Leggi Tutto
incentro
incentro punto di un triangolo nel quale si intersecano le sue bisettrici. È il centro della circonferenza inscritta nel triangolo. Più in generale, l’incentro di un poligono, se esiste, è il [...] quadrilateri, non solo il quadrato (poligono regolare) è dotato di incentro, ma anche ogni rombo, in quanto le sue bisettrici concorrono in un punto. I quadrilateri dotati di incentro sono caratterizzati dalla proprietà di avere costante la somma dei ...
Leggi Tutto
Composizione chimica: arseniato idrato di cobalto: Co3As2O8. 8H2O. Composizione centesimale: As2O5 = 38,4%, CoO = 37,5%, H2O = 24,1%. Una parte del cobalto può essere sostituita da ferro, nichelio o calcio. [...] si ha una facile sfaldatura secondo (010), il loro colore è rosa fior di pesco più o meno carico. Il piano degli assi ottici e la bisettrice acuta sono normali al pinacoide (010). La durezza varia fra 1,5 e 2,5, il peso specifico è uguale a 2,95.
L ...
Leggi Tutto
curva
Flavio Pressacco
Tipo particolare di figura di uno spazio. Per intendere il concetto di c., che fin dall’antichità è uno dei cardini del pensiero scientifico (geometrico e matematico), conviene [...] piano che soddisfano l’equazione data. Alcuni esempi molto semplici, fra i tanti, sono: x−y−2=0 (retta parallela alla bisettrice del primo quadrante), x2+y2−1=0 (circonferenza con centro nell’origine e raggio unitario), 3x2−y=0 (parabola con vertice ...
Leggi Tutto
punto fisso
punto fisso in un’applicazione di uno spazio X in sé stesso, punto che corrisponde a sé stesso.
☐ In geometria, si definisce un punto fisso in una trasformazione geometrica ogni punto che [...] dell’equazione ƒ(x) = x e graficamente sono le intersezioni del grafico della funzione y = ƒ(x) con la retta bisettrice di equazione y = x. La loro individuazione è importante nel determinare gli stati stazionari di un → sistema dinamico (→ caos ...
Leggi Tutto
attrattore, metodo dell'
attrattore, metodo dell’ (per la risoluzione di una equazione) detto anche metodo del punto unito, si basa sulla separazione dell’equazione ƒ(x) = 0 in due componenti, una formata [...] regione interessata all’intersezione. In questo caso la pendenza assoluta del grafico di g(x) è minore di quella della bisettrice e le iterazioni portano il punto «sempre più vicino» all’attrattore. Se l’algoritmo non converge, perché la pendenza ...
Leggi Tutto
Silicato di berillio e alluminio corrispondente alla formula HBeAlSiO5 con la composizione chimica di 41,3 di SiO2,35,2Al2O3,17,3BeO e 6,2 H2O su 100. Cristallizza nel sistema monoclino, classe dell'ortoclasio [...] nα = 1,6520, ηβ = 1,6553, ηγ = 1,6710. Il piano degli assi ottici coincide col piano di simmetria, la bisettrice acuta è quasi parallela a {−101}. Inattaccabile dagli acidi. Minerale raro, si trova negli Alti Tauri salisburghesi in grossi cristalli ...
Leggi Tutto
trigonometria
trigonometrìa [Lat. scient. trigonometria (B. Pitiscus, 1595), comp. del gr. trígonon "triangolo" e -metría "-metria"] [ALG] [ANM] (a) In senso stretto, la geometria del triangolo, cioè [...] triangolo. È S=(ab sinγ)/2, e analogamente permutando; è anche S=2R2 sinα sinβ sinγ=[p(p-a)(p-b)(p-c)]1/2. (c) Bisettrice di un angolo. Quella, sa (fig. 3), relativa all'angolo α di vertice A vale sa=2bc cos(α/2)/(b+c); analogamente, permutando, per ...
Leggi Tutto
Malfatti, circonferenze di
Malfatti, circonferenze di nella geometria del piano, sono così indicate le tre circonferenze interne a un triangolo che sono mutuamente tangenti tra loro e ognuna tangente [...] AIC, AIB, BIC;
• per ciascuna coppia di circonferenze, si tracciano le due rette a esse tangenti (una delle quali è bisettrice);
• si determinano così tre quadrilateri aventi ognuno due lati sui lati del triangolo e gli altri due sulle coppie di ...
Leggi Tutto
bisettrice
s. f. [cfr. la voce prec.]. – Retta situata nel piano di un angolo e passante per il vertice, la quale divide in due parti uguali l’angolo dato e il suo opposto al vertice.
c, C
(ci, ant. o region. ce ‹čé›) s. f. o m. – Terza lettera dell’alfabeto latino, derivata dal Γ (gamma) greco. Inizialmente rappresentò la consonante occlusiva velare sonora ‹ġ› d’accordo con l’uso greco, ma nello stesso tempo anche la sorda...