• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Biografie [8]
Medicina [5]
Botanica [3]
Cinema [4]
Sessuologia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Letteratura [2]
Fisiologia umana [2]
Zoologia [3]
Antropologia culturale [2]

Winterson, Jeanette

Enciclopedia on line

Winterson, Jeanette Scrittrice britannica (n. Manchester 1959). Autrice di romanzi, ha incentrato spesso i suoi racconti su storie sentimentali che fanno da sfondo alle sue riflessioni sull'amore e su alcuni aspetti della [...] The world and other places (1998; trad. it. 2000); i romanzi Gut symmetries (1997; trad. it. 1998), storia di un triangolo bisessuale tra fisici e poeti su un transatlantico, e The PowerBook (2000; trad. it. 2003; nel 2002 ne ha tratto un adattamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – SAFFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Winterson, Jeanette (2)
Mostra Tutti

BAMBAGIONA

Enciclopedia Italiana (1930)

Il genere Holcus L. della famiglia delle Graminacee, sottofamiglia Poeoidee, tribù Avenee - nome usato da Plinio (v. aristida) per un 'erba atta ad estrarre le areste confitte nella carne - fu da Linneo [...] carenate e ciliate nella carena; contengono 2 fiori, il superiore generalmente maschile, e con resta uncinata, l'inferiore bisessuale senza resta. Esso è uno dei costituenti dei nostri prati. L'Holcus mollis L. predilige i boschi montuosi ed ... Leggi Tutto
TAGS: SOTTOFAMIGLIA – GRAMINACEE – LINNEO – SPAGNA – SPECIE

bisessualita

Dizionario di Medicina (2010)

bisessualità Condizione di coesistenza nello stesso individuo dei tratti biologici o psicologici di entrambi i sessi (in questa accezione è sinonimo di ermafroditismo), ma anche il sentirsi attratto [...] comporta che nell’atto di amore ciascuno dei partner sperimenti gli aspetti psicologici del genere dell’altro, in un modo che la distinzione fra i generi non sia perduta, ma vivificata dalla reciproca proiezione della controparte bisessuale. ... Leggi Tutto

Bennett, Alan

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bennett, Alan Bennett, Alan. – Drammaturgo e scrittore britannico (n. Leeds 1934). Nel panorama letterario britannico tra la fine del 20° e l'inizio del 21° secolo, pochi autori hanno raggiunto ampi [...] minuziosamente svaligiato (The clothes they stood up in 1998; trad. it. Nudi e crudi, 2001), il funerale di un massaggiatore bisessuale della Londra bene (The laying on of hands 2001; trad. it. La cerimonia del massaggio, 2002), le inaspettate e ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI OXFORD – OMOSESSUALITÀ – ELISABETTA II – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bennett, Alan (1)
Mostra Tutti

MEZZOGIORNO, Vittorio

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mezzogiorno, Vittorio Diego Del Pozzo Attore cinematografico e teatrale, nato a Cercola (Napoli) il 16 dicembre 1941 e morto a Milano il 7 gennaio 1994. Spirito anticonformista, sempre alla ricerca [...] dans le caniveau (1983; Lo specchio del desiderio), e per Patrice Chéreau interpretò in L'homme blessé (1983) il bisessuale Jean, offrendo una delle sue prove più complesse eriuscite. Parallelamente continuò a recitare per il teatro con vari registi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCO TULLIO GIORDANA – ERIPRANDO VISCONTI – EDUARDO DE FILIPPO – GIANNI SANTUCCIO – MARCO BELLOCCHIO

fiore

Enciclopedia on line

Parte delle piante Fanerogame che contiene gli apparati riproduttivi; in essa avviene l’impollinazione, la fecondazione e la formazione del seme. In senso lato, il f. è un germoglio trasformato (asse con [...] più carpelli fusi insieme, nella parte più rigonfia del quale, l’ ovario, sono racchiusi gli ovuli. In un f. bisessuale si distinguono: il ricettacolo fiorale o talamo, formato dall’estremità distale del peduncolo fiorale; il perianzio; l’ androceo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: APPARATO SESSUALE – IMPOLLINAZIONE – MONOCOTILEDONI – DICOTILEDONI – VERTICILLATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fiore (3)
Mostra Tutti

Women in Love

Enciclopedia del Cinema (2004)

Women in Love Emanuela Martini (GB 1969, Donne in amore, colore, 130m); regia: Ken Russell; produzione: Larry Kramer, Martin Rosen per Brandywine Productions; soggetto: dall'omonimo romanzo di D. H. [...] e diventano amanti. Mentre sono in vacanza sulle Alpi, Gerald è sempre più irritato dall'interesse di Gudrun per Loerke, un bisessuale; Gudrun lo provoca, Gerald cerca di strangolarla e poi, un giorno, si allontana a piedi sulle montagne e muore tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

ATTIS

Enciclopedia Italiana (1930)

Divinità frigia, strettamente collegata nel mito e nel culto con la Gran madre degli dei Cibele, e divenuta, come questa, centro di un mistero di carattere e contenuto soteriologico. La Grande madre era [...] la giusta posizione di due racconti, mostra anche la tendenza dei Frigi, già segnalata, a concepire la divinità come bisessuale, attraverso una fusione delle due figure divine che rappresentano il Cielo fecondatore e la Terra fecondata, in un unico ... Leggi Tutto
TAGS: CLEMENTE ALESSANDRINO – ITALIA MERIDIONALE – ARNOBIO DI SICCA – SOTERIOLOGICO – ERMESIANATTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ATTIS (1)
Mostra Tutti

RIPRODUZIONE

Enciclopedia Italiana (1936)

RIPRODUZIONE (fr. réproduction; sp. reproducción; ted. Fortpflanzung; ingl. reproduction) Pasquale PASQUINI Pericle PERALI Enrico CARANO È l'insieme dei processi, estremamente varî, per cui gli esseri [...] gametofito, secondo che produce gameti maschili e femminili insieme, oppure l'una o l'altra sorta, è detta monoica (bisessuale) o dioica (unisessuale). Esempî di gametofiti monoici e dioici se ne possono citare per tutti i gruppi di vegetali gamici ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RIPRODUZIONE (9)
Mostra Tutti

Irving, John

Lessico del XXI Secolo (2012)

Irving, John Irving, John. – Pseudonimo di John Wallace Blunt jr., scrittore statunitense (n. Exeter, New Hampshire, 1942). Esordisce senza clamore nel 1968 con Setting free the bears (trad. it. 1992), [...] 'agrodolce In one person (2012), che attraverso il racconto delle difficoltà incontrate in cinquant'anni di vita da un bisessuale e delle sue passioni per i transgenders affronta temi universali come il desiderio, il segreto e i confini dell'identità ... Leggi Tutto
TAGS: LASSE HALLSTRÖM – GEORGE ROY HILL – TONY RICHARDSON – NEW HAMPSHIRE – PREMIO OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Irving, John (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
bisessüale
bisessuale bisessüale agg. e s. m. e f. [comp. di bi- e sesso]. – 1. agg. a. Che ha i caratteri, e quindi anche, per lo più, l’aspetto, le tendenze, il comportamento, di entrambi i sessi, sinon. di ermafrodito. b. In botanica, di fiore che...
bisessualità
bisessualita bisessualità s. f. [der. di bisessuale]. – 1. Negli animali, la condizione della coesistenza nello stesso individuo delle gonadi di entrambi i sessi. In botanica, la presenza nello stesso fiore di stami e pistilli. È sinon. di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali