Città del Fifeshire (Scozia), posta a 5 km. dal Firth of Forth, a 20 km. circa a NO. di Edimburgo; ha due stazioni sulla linea ferroviaria North British. La città è attraversata dal corso del Lyne Burn, [...] ; possiede inoltre tintorie, concerie, fonderie di ferro e di bronzo, officine per la costruzione di macchine, fabbriche di birra, ecc. Nei dintorni sono ricche miniere di carbone.
Istituti di cultura. - Il Carnegie United Kingdom Trust fu fondato ...
Leggi Tutto
RIOBAMBA (A. T., 153-154)
Riccardo Riccardi
Città dell'Ecuador, capoluogo della provincia del Chimborazo, con 22.000 ab. (1932), situata a 2798 m. s. m. in mezzo a un altipiano piuttosto arido e suscettibile [...] annua) e presenta escursioni annue minime. La città possiede alcune industrie (fabbricazione di tessuti di lana e cotone, di birra, di cappelli panama, manifatture di tabacchi, ecc.) ed è toccata dalla ferrovia Guayaquil-Quito. Fu distrutta più volte ...
Leggi Tutto
Porto della repubblica ucraina (provincia di Mariupol) situato sulla riva settentrionale del Mare di Azov, presso il Golfo di Berdjansk, capolinea di una ferrovia che dal mare si spinge verso l'interno. [...] per i venti di S. e SE. La città ha una grande fabbrica di macchine agricole (1000 operai), una di cuoiami, e una di birra; importante è anche la pesca. A 5 km. dalla città su una pianura sabbiosa, vi sono laghi salati: il più grande è il cosiddetto ...
Leggi Tutto
Genere di piante della famiglia Graminacee, tribù Cloridee (Gaertner, 1788) caratterizzato dalle infiorescenze a spiga riunite per lo più in ombrella terminale, con spighette disposte da un lato solo alternatamente [...] in Eritrea E. multiflora, flaccifolia, flagellifera; in Somalia E. somalensis, oltre all'E. indica in ambedue, e vi è coltivata largamente l'F. coracana con la varietà stricta come cereale usato nell'alimentazione umana e per farne birra e acquavite. ...
Leggi Tutto
BEST, George
Salvatore Lo Presti
Irlanda del Nord. Belfast, 22 maggio 1946 • Ruolo: ala • Squadre di appartenenza: 1963-75: Manchester United; 1975: Dunstable Town; novembre 1975: Stockport County; [...] 67), 1 Coppa dei Campioni (1967-68), 1 Pallone d'oro (1968)
Grande talento, ma anche un personaggio bizzarro, amante della birra e della bella vita, con un temperamento focoso che gli ha procurato numerose squalifiche. In possesso di un dribbling ...
Leggi Tutto
Con questa espressione si intende indicare una vasta e varia gamma di industrie interessate al trattamento degli alimenti. La materia prima, derivante direttamente dall’agricoltura, viene trasformata in [...] trasformazione (che utilizzano i semilavorati delle industrie di prima trasformazione: per es. l’industria dolciaria, quella della birra ecc.). Così, nel caso delle industrie lattiero-casearie, prodotti di prima trasformazione sono: il latte fluido ...
Leggi Tutto
Premio giornalistico nato nel 1960 dall’iniziativa di diversi inviati speciali tra cui si ricordano E. Biagi (primo presidente della manifestazione), I. Montanelli, E. Emanuelli, P. Monelli e G. Tumiati [...] ; a dare lustro alla manifestazione, anche una giuria composta da venti noti giornalisti e presieduta da G. Galli. Dopo Selezione dal Reader’s Digest, Bassetti, Martini & Rossi e Parmalat, dal 2007 lo sponsor ufficiale del P. è Birra Moretti. ...
Leggi Tutto
LONDONDERRY o Derry (irl. Doire; A. T., 49-50)
Lina GENOVIE
Luigi Villari
Wallace E. WHITEHOUSE
Città della provincia di Ulster (Irlanda del Nord), capoluogo della contea omonima, situata sul Foyle, [...] e nel Bann quella del salmone e delle anguille con centro principale a Coleraine. Vi sono grandi distillerie e fabbriche di birra, oltre ad alcune fabbriche di terraglie grezze; ma l'industria più importante è quella del lino. Londonderry o Derry, a ...
Leggi Tutto
RECKLINGHAUSEN (A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
Notevole centro industriale della Vestfalia occidentale, nel distretto di Münster, 50 km. a SO. da questa città e una trentina a NO. di Dortmund, 78 m. [...] in tutte le direzioni e ora è importante centro industriale (officine ferroviarie, lavorazione del ferro, fabbriche di birra, distillerie, prodotti chimici, tessuti). Essa ha tratto profitto anche dal nuovo canale navigabile, che ha permesso lo ...
Leggi Tutto
Giornalista e saggista italiano (n. Lecce 1951). Ultimati gli studi in Filosofia, negli anni Settanta ha iniziato l’attività giornalistica scrivendo prima per Mondo nuovo, poi per l’Unità. Nel 1989 il [...] ’attivo diverse pubblicazioni (si ricordano C’era una volta in Italia, 2010, La classe non è acqua, 2011, Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra, 2012, Ci vorrebbe una Thatcher, 2012, Il romanzo dei Windsor, 2013, Il romanzo di Londra. Storie ...
Leggi Tutto
birra
s. f. [voce di origine germ. (cfr. ted. Bier, oland. bier, fr. bière, ingl. beer), che in varî paesi ha sostituito i nomi der. dal lat. cer(e)visia (v. cervogia)]. – 1. Bevanda moderatamente alcolica ottenuta dalla fermentazione del...
birro
s. m. [forse lat. tardo birrus «rosso» (dal gr. πυρρός), per il colore della casacca]. – 1. Agente di polizia nei tempi passati; oggi quasi sempre con valore spreg. (modi, maniere da birri) e più comunem. nella forma sbirro. 2. Nell’attrezzatura...