• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
792 risultati
Tutti i risultati [792]
Geografia [97]
Storia [68]
Biografie [58]
Industria [42]
Biologia [39]
Arti visive [51]
Medicina [40]
Economia [45]
Storia per continenti e paesi [36]
Geografia umana ed economica [34]

DUNFERMLINE

Enciclopedia Italiana (1932)

Città del Fifeshire (Scozia), posta a 5 km. dal Firth of Forth, a 20 km. circa a NO. di Edimburgo; ha due stazioni sulla linea ferroviaria North British. La città è attraversata dal corso del Lyne Burn, [...] ; possiede inoltre tintorie, concerie, fonderie di ferro e di bronzo, officine per la costruzione di macchine, fabbriche di birra, ecc. Nei dintorni sono ricche miniere di carbone. Istituti di cultura. - Il Carnegie United Kingdom Trust fu fondato ... Leggi Tutto
TAGS: MALCOLM CANMORE – ANDREW CARNEGIE – ALESSANDRO III – GRAN BRETAGNA – ROBERT BRUCE

RIOBAMBA

Enciclopedia Italiana (1936)

RIOBAMBA (A. T., 153-154) Riccardo Riccardi Città dell'Ecuador, capoluogo della provincia del Chimborazo, con 22.000 ab. (1932), situata a 2798 m. s. m. in mezzo a un altipiano piuttosto arido e suscettibile [...] annua) e presenta escursioni annue minime. La città possiede alcune industrie (fabbricazione di tessuti di lana e cotone, di birra, di cappelli panama, manifatture di tabacchi, ecc.) ed è toccata dalla ferrovia Guayaquil-Quito. Fu distrutta più volte ... Leggi Tutto

BERDJANSK

Enciclopedia Italiana (1930)

Porto della repubblica ucraina (provincia di Mariupol) situato sulla riva settentrionale del Mare di Azov, presso il Golfo di Berdjansk, capolinea di una ferrovia che dal mare si spinge verso l'interno. [...] per i venti di S. e SE. La città ha una grande fabbrica di macchine agricole (1000 operai), una di cuoiami, e una di birra; importante è anche la pesca. A 5 km. dalla città su una pianura sabbiosa, vi sono laghi salati: il più grande è il cosiddetto ... Leggi Tutto
TAGS: MARE DI AZOV – CARBONIFERO – MARIUPOL – UCRAINA – DONEC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERDJANSK (1)
Mostra Tutti

ELEUSINE

Enciclopedia Italiana (1932)

Genere di piante della famiglia Graminacee, tribù Cloridee (Gaertner, 1788) caratterizzato dalle infiorescenze a spiga riunite per lo più in ombrella terminale, con spighette disposte da un lato solo alternatamente [...] in Eritrea E. multiflora, flaccifolia, flagellifera; in Somalia E. somalensis, oltre all'E. indica in ambedue, e vi è coltivata largamente l'F. coracana con la varietà stricta come cereale usato nell'alimentazione umana e per farne birra e acquavite. ... Leggi Tutto
TAGS: INFIORESCENZE – GRAMINACEE – SPIGHETTA – ARGENTINA – ACQUAVITE

BEST, George

Enciclopedia dello Sport (2002)

BEST, George Salvatore Lo Presti Irlanda del Nord. Belfast, 22 maggio 1946 • Ruolo: ala • Squadre di appartenenza: 1963-75: Manchester United; 1975: Dunstable Town; novembre 1975: Stockport County; [...] 67), 1 Coppa dei Campioni (1967-68), 1 Pallone d'oro (1968) Grande talento, ma anche un personaggio bizzarro, amante della birra e della bella vita, con un temperamento focoso che gli ha procurato numerose squalifiche. In possesso di un dribbling ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – GRAN BRETAGNA – STATI UNITI – AUSTRALIA – BRISBANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BEST, George (1)
Mostra Tutti

alimentare, industria

Enciclopedia on line

Con questa espressione si intende indicare una vasta e varia gamma di industrie interessate al trattamento degli alimenti. La materia prima, derivante direttamente dall’agricoltura, viene trasformata in [...] trasformazione (che utilizzano i semilavorati delle industrie di prima trasformazione: per es. l’industria dolciaria, quella della birra ecc.). Così, nel caso delle industrie lattiero-casearie, prodotti di prima trasformazione sono: il latte fluido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA ALIMENTARE – INDUSTRIA ALIMENTARE E PER LA RISTORAZIONE
TAGS: INDUSTRIA CHIMICA – POLIMERIZZAZIONE – ESTERIFICAZIONE – IDROGENAZIONE – FERMENTAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su alimentare, industria (3)
Mostra Tutti

Premiolino

Enciclopedia on line

Premio giornalistico nato nel 1960 dall’iniziativa di diversi inviati speciali tra cui si ricordano E. Biagi (primo presidente della manifestazione), I. Montanelli, E. Emanuelli, P. Monelli e G. Tumiati [...] ; a dare lustro alla manifestazione, anche una giuria composta da venti noti giornalisti e presieduta da G. Galli. Dopo Selezione dal Reader’s Digest, Bassetti, Martini & Rossi e Parmalat, dal 2007 lo sponsor ufficiale del P. è Birra Moretti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: INVIATI SPECIALI – PARMALAT

LONDONDERRY o Derry

Enciclopedia Italiana (1934)

LONDONDERRY o Derry (irl. Doire; A. T., 49-50) Lina GENOVIE Luigi Villari Wallace E. WHITEHOUSE Città della provincia di Ulster (Irlanda del Nord), capoluogo della contea omonima, situata sul Foyle, [...] e nel Bann quella del salmone e delle anguille con centro principale a Coleraine. Vi sono grandi distillerie e fabbriche di birra, oltre ad alcune fabbriche di terraglie grezze; ma l'industria più importante è quella del lino. Londonderry o Derry, a ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LONDONDERRY o Derry (1)
Mostra Tutti

RECKLINGHAUSEN

Enciclopedia Italiana (1935)

RECKLINGHAUSEN (A. T., 53-54-55) Elio Migliorini Notevole centro industriale della Vestfalia occidentale, nel distretto di Münster, 50 km. a SO. da questa città e una trentina a NO. di Dortmund, 78 m. [...] in tutte le direzioni e ora è importante centro industriale (officine ferroviarie, lavorazione del ferro, fabbriche di birra, distillerie, prodotti chimici, tessuti). Essa ha tratto profitto anche dal nuovo canale navigabile, che ha permesso lo ... Leggi Tutto
TAGS: GERMANIA – CARBONE

Caprarica, Antonio

Enciclopedia on line

Caprarica, Antonio Giornalista e saggista italiano (n. Lecce 1951). Ultimati gli studi in Filosofia, negli anni Settanta ha iniziato l’attività giornalistica scrivendo prima per Mondo nuovo, poi per l’Unità. Nel 1989 il [...] ’attivo diverse pubblicazioni (si ricordano C’era una volta in Italia, 2010, La classe non è acqua, 2011, Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra, 2012, Ci vorrebbe una Thatcher, 2012, Il romanzo dei Windsor, 2013, Il romanzo di Londra. Storie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEL GOLFO – RAI RADIO UNO – AFGHANISTAN – LONDRA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 80
Vocabolario
birra
birra s. f. [voce di origine germ. (cfr. ted. Bier, oland. bier, fr. bière, ingl. beer), che in varî paesi ha sostituito i nomi der. dal lat. cer(e)visia (v. cervogia)]. – 1. Bevanda moderatamente alcolica ottenuta dalla fermentazione del...
birro
birro s. m. [forse lat. tardo birrus «rosso» (dal gr. πυρρός), per il colore della casacca]. – 1. Agente di polizia nei tempi passati; oggi quasi sempre con valore spreg. (modi, maniere da birri) e più comunem. nella forma sbirro. 2. Nell’attrezzatura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali