• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
792 risultati
Tutti i risultati [792]
Geografia [97]
Storia [68]
Biografie [58]
Industria [42]
Biologia [39]
Arti visive [51]
Medicina [40]
Economia [45]
Storia per continenti e paesi [36]
Geografia umana ed economica [34]

KINROSS

Enciclopedia Italiana (1933)

KINROSS (A. T., 49-50) Lina GENOVIE Wallace E. WHITEHOUSE Capoluogo della contea di Kinross, Scozia, a 30 km. a NNO. da Edimburgo, sulla riva occidentale del Loch Leven, un lago di circa 7 km. di lunghezza [...] . In un'isola si trova il Leven Castle ove fu imprigionata la regina Maria Stuarda nel 1567. La città ha varie fabbriche di birra. La contea di Kinross. - È compresa tra le contee di Perth, di Fife e di Clackmannan, con 212 kmq. di superficie. Gli ... Leggi Tutto

BROCQ, Jean-Louis

Enciclopedia Italiana (1930)

Dermatologo francese, nato a LaroqueTimbaut il 1° febbraio 1856, morto il 18 dicembre 1928. Con Vidal, Besnier, Fournier fondò la Società francese di dermatologia e sifilografia. Pubblicò nel 1890 un volume [...] recidivante, alla glossite losangica mediana, alla sicosi lupoide, alla pseudocalvizie. Nel 1909 introdusse nella terapia della foruncolosi l'ingestione del lievito di birra. Iniziò la ricca collezione fotografica dell'ospedale di Saint-Louis. ... Leggi Tutto
TAGS: DERMATOLOGIA – GLOSSITE

CHELMSFORD

Enciclopedia Italiana (1931)

Città dell'Inghilterra, capitale della contea dell'Essex. È situata a circa 48 km. a nord-est di Londra, nella valle del Chelmer, presso la confluenza col Cann; per mezzo del primo è in comunicazione con [...] , specialmente mucche, il cui latte viene inviato giornalmente a Londra. Ha fabbriche di arnesi agricoli, fonderie di ferro, stabilimenti per la fabbricazione di apparecchi elettrici e di macchine, fabbriche di birra e di malto, concerie e mulini. ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – EDOARDO VI – LONDRA – ESSEX – MALTO

Lagos

Enciclopedia on line

Città della Nigeria (1.518.000 ab. circa; 10.000.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana); capitale del paese ufficialmente fino al 1982, ma di fatto fino al 1991, resta la capitale [...] . come attivissimo emporio commerciale e per le sue industrie tessili, alimentari, automobilistiche, chimiche, delle calzature e della birra. Sull’isola di L. si trova il vecchio nucleo, con caratteristiche coloniali, mentre i quartieri residenziali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INQUINAMENTO ATMOSFERICO – ENDEMICA – NIGERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lagos (3)
Mostra Tutti

LUBLINO

Enciclopedia Italiana (1934)

LUBLINO (polacco Lublin; A. T., 51-52) Riccardo RICCARDI Feliks KOPERA Heinrich KRETSCHMAYR Riccardo RICCARDI Città della Polonia centrale, capoluogo di voivodato e di circondario, situata a 167 [...] gli Ebrei e i Tedeschi. È importante centro industriale (fabbriche di tessuti, manifattura di tabacchi, mulini, fabbriche di birra, di candele e di saponi) e commerciale, sulla ferrovia Varsavia-Leopoli. Monumenti. - La chiesa gotica della S. Trinità ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LUBLINO (3)
Mostra Tutti

GIBILTERRA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

GIBILTERRA (XVII, p. 96; App. II, 1, p. 1054; III, 1, p. 758) Luigi Cardi Aldo Albonico La popolazione civile ammontava secondo il censimento dell'ottobre 1970 a 26.833 ab.; nel 1974 (stima) era salita [...] . Le più recenti attività industriali, per i bisogni della popolazione locale, sono date da alcune fabbriche per l'imbottigliamento della birra e delle acque minerali, e da un complesso tessile sorto nel 1964. In forte sviluppo è d'altra parte il ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – PARTITO LABURISTA – GRAN BRETAGNA – REGNO UNITO – BARCELLONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIBILTERRA (7)
Mostra Tutti

MATTEO di Vendôme

Enciclopedia Italiana (1934)

MATTEO di Vendôme (Matthaeus Vindocinensis) Alfredo Schiaffini Nativo di Vendôme, fece i primi studî, sotto la guida di Bernardo Silvestro, a Tours, donde passò a Orléans, insegnandovi grammatica, e [...] rhetorici conflictus (manuale di rettorica, oppure contrasto della rettorica con la poetica), e quelle che riguardano l'elogio della birra, la storia di Cadmo, il ratto di Proserpina, Fedra e Ippolito, Giove ed Europa, ecc. Conserviamo invece il Milo ... Leggi Tutto

SCHWECHAT

Enciclopedia Italiana (1936)

SCHWECHAT (A. T., 56-47) Antonio Renato Toniolo Grossa borgata dell'Austria (abit. 8950), 8 km. a SE. di Vienna, sulla destra del Danubio, da cui dista 3 km., entro il solco del fiume Schwechat. Già [...] di Mannswort, lungo il Danubio, è sede di numerose industrie (filature di cotone, alti forni, mulini e grande fabbrica di birra). Essa si trova lungo la linea ferroviaria da Vienna a Hainburg, ma ha anche stazione sull'arteria ferroviaria da Vienna a ... Leggi Tutto

riflessivi, pronomi

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

I pronomi riflessivi sono una sottoclasse di ➔ pronomi personali (➔ personali, pronomi) che hanno alcune proprietà: (a) indicano identità tra l’agente e il paziente di un predicato a due ➔ argomenti (1) [...] da preposizione, a volte in alternanza con la forma rafforzata (16-18): (16) Mario si è bevuto una birra ghiacciata → *Mario ha bevuto per sé una birra ghiacciata (17) Mario è soddisfatto di sé (stesso) (18) Mario ha portato suo figlio con sé [*sé ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: GRAMMATICA GENERATIVA – COMPLEMENTO INDIRETTO – LORENZO, SALVI – ACCUSATIVO – SINTAGMA

piattaforma collaborativa

NEOLOGISMI (2018)

piattaforma collaborativa loc. s.le f. Sistema di gestione condivisa, basato sull’uso di tecnologie informatiche e sul perseguimento di obiettivi comuni. • i lavoratori mobili sono uno dei target di [...] , 28 febbraio 2011, Affari & Finanza, p. 18) • [Federico] Giuffra vuole produrre e distribuire (anche all’estero) birra artigianale italiana. L’idea innovativa sta nel coinvolgimento del consumatore nella creazione di nuove ricette tramite una ... Leggi Tutto
TAGS: CLOUD COMPUTING – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 80
Vocabolario
birra
birra s. f. [voce di origine germ. (cfr. ted. Bier, oland. bier, fr. bière, ingl. beer), che in varî paesi ha sostituito i nomi der. dal lat. cer(e)visia (v. cervogia)]. – 1. Bevanda moderatamente alcolica ottenuta dalla fermentazione del...
birro
birro s. m. [forse lat. tardo birrus «rosso» (dal gr. πυρρός), per il colore della casacca]. – 1. Agente di polizia nei tempi passati; oggi quasi sempre con valore spreg. (modi, maniere da birri) e più comunem. nella forma sbirro. 2. Nell’attrezzatura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali