MAYR, Johann Simon
Paolo Russo
MAYR (Maier, Majer, Mayer), Johann Simon (Giovanni Simone). – Nacque il 14 giugno 1763 a Mendorf (vicino a Ingolstadt in Baviera) da Joseph e Maria Anna Prantmayer e fu [...] nel 1738 e morto a Mendorf nel 1807), insegnante e organista, e la madre (morta a Mendorf nel 1787), figlia di un produttore di birra della Svevia, si erano sposati il 30 sett. 1761 a Mendorf. Tra il 1762 e il 1785 ebbero, oltre al M., altri quattro ...
Leggi Tutto
Città dell'Irlanda settentrionale, capoluogo delle contea di Fermanagh, situata a circa 99 km. a NO. di Dundalk, in posizione amena in un'isola sul corso d'acqua che congiunge il lago Erne inferiore al [...] al nucleo principale da due ponti. È servita dalla linea ferroviaria Great Northern; nel 1926 contava 4830 ab. Ha fabbriche di birra, concerie e una piccola fabbrica di coltelli; inoltre la città ha un attivo traffico di grano, di suini e di lino ...
Leggi Tutto
La città, che nel 1935 aveva già raggiunto un notevole sviluppo, ebbe poi un decisivo incremento dall'aumento dei traffici causato dalla costruzione italiana delle strade per le differenti regioni dell'Etiopia. [...] industriale eritrea. Tra gli impianti industriali in Asmara o nelle vicinanze si ricordano quelli della birra, dei fiammiferi, oleifici, saponifici, stabilimenti farmaceutici, concerie, cartiere, officine meccaniche ed elettriche, tipografie, ecc. Il ...
Leggi Tutto
. Nella mitologia germanica è un dio marino, rappresentante la calma delle acque (come prova il nome, etimologicamente affine al gotico ahua "acqua"). Agir non appartiene invero alla stirpe degli Asi (v.), [...] (a somiglianza del greco 'Ωκεανός), mentre egli stesso a sua volta li ospita nella sua pacifica dimora offrendo loro la birra della sua botte gigantesca.
Ägir, chiamato talvolta anche Hler, è figliuolo di Forniotr e marito di Ran, a cui appartengono ...
Leggi Tutto
PARDUBICE (A. T., 59-60)
Claudia Merlo
Città della Cecoslovacchia, situata a 226 m. s. m., nell'alto bacino dell'Elba, dove questa è raggiunta dal Chrudimka e dove s'inizia il canale Loucha, in una regione [...] di trasformazione dei prodotti del suolo e dell'allevamento: molini, distillerie, zuccherifici, fabbriche di malto e di birra, segherie, calzaturifici, fabbriche di carta; ma vi si esercitano anche altre industrie: raffineria di petrolio, industria ...
Leggi Tutto
FORCHHEIM
Elio Migliorini
Cittadina dell'Alta Franconia (Baviera), ricordata già nel sec. VIII e spesso sede di convegni di principi, posta 40 km. a N. di Norimberga e sulla linea ferroviaria che unisce [...] (via navigabile Meno-Danubio). Oltre che all'agricoltura, l'attività degli abitanti è rivolta alla fabbricazione della birra e all'industria tessile. Dopo l'aggregazione dei villaggi di Höchstadt e Behringersmühle, Forchheim conta 9650 ab ...
Leggi Tutto
MOGILEV (o Mohilev; in biancorusso Magilevy; A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Petr Aleksandrovic OSTROUCHOV
Giuseppe DE LUCA
Città della Russia Bianca, situata in zona collinosa [...] (34%), Grandi Russi (13, 5%), Polacchi (3%). L'attività economica è rappresentata da alcuni molini, da fabbriche di birra, fonderie, manifatture di tabacchi, e produzione di oggetti di cuoio. Il commercio, riattivatosi dopo il disordine del periodo ...
Leggi Tutto
Città situata sulla frontiera franco-belga: il fiume Lys, che qui segna appunto il confine tra la Francia e il Belgio, divide la città francese (dipartimento del Nord, circondario di Lilla), posta sulla [...] Ypres), sulla riva sinistra del fiume, con 6.000 ab.
Alcune fabbriche di filo da cucire e nastri e altre di birra e bevande alcooliche formano l'industria della cittadina.
Comines esisteva già nel sec. IX e fu saccheggiata dai Normanni nell'880. Nel ...
Leggi Tutto
The Lady Eve
Paola Cristalli
(USA 1940, 1941, Lady Eva, bianco e nero, 97m); regia: Preston Sturges; produzione: Paul Jones per Paramount; soggetto: Monckton Hoffe; sceneggiatura: Preston Sturges; fotografia: [...] stesso".
Intanto, si prende congedo dall'eredità anni Trenta anche con due memorabili figure di padri: il re della birra papà Pike, un Eugene Pallette di fumettistica rotondità, e il magnifico colonnello imbroglione di Charles Coburn, che ancora su ...
Leggi Tutto
Città del Belgio, nella Fiandra orientale, ai confini del Brabante. Il suo territorio è bagnato dalla Dendre, affluente dell'Escaut, e produce grano, olio e in ispecie luppolo, di cui sono vaste piantagioni [...] ad un attivo commercio. Nella città vi sono anche alcuni stabilimenti per la tessitura del cotone e delle tele damascate, e fabbriche di sapone, birra, ecc. La sua popolazione era di 28.771 ab. nel 1897, di 31.655 nel 1904, e di 36.000 nel 1920; a ...
Leggi Tutto
birra
s. f. [voce di origine germ. (cfr. ted. Bier, oland. bier, fr. bière, ingl. beer), che in varî paesi ha sostituito i nomi der. dal lat. cer(e)visia (v. cervogia)]. – 1. Bevanda moderatamente alcolica ottenuta dalla fermentazione del...
birro
s. m. [forse lat. tardo birrus «rosso» (dal gr. πυρρός), per il colore della casacca]. – 1. Agente di polizia nei tempi passati; oggi quasi sempre con valore spreg. (modi, maniere da birri) e più comunem. nella forma sbirro. 2. Nell’attrezzatura...