• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
il faro
28 risultati
Tutti i risultati [514]
Fisica [28]
Biografie [175]
Arti visive [83]
Geografia [28]
Storia [28]
Sport [22]
Economia [21]
Letteratura [18]
Musica [18]
Religioni [18]

Mandelstam, Stanley

Enciclopedia on line

Fisico (Johannesburg 1928 - Berkeley 2016), prof. di fisica matematica (1960-63) a Birmingham e, dal 1963, di fisica teorica nell'univ. di California a Berkeley (emerito dal 1994). È autore di significativi [...] contributi alla fisica teorica delle particelle elementari ed è noto per la cosiddetta rappresentazione di M., un metodo per descrivere e trattare l'interazione tra coppie di particelle (a + b → c + d) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTICELLE ELEMENTARI – FISICA MATEMATICA – JOHANNESBURG – BIRMINGHAM – CALIFORNIA

Dyson, Freeman John

Enciclopedia on line

Dyson, Freeman John Fisico teorico britannico naturalizzato statunitense (Crowthorne, Reading, 1923 - Princeton 2020). Ricercatore a Cambridge, Birmingham e Princeton, poi professore di fisica presso la Cornell University [...] (1951-52) e dal 1953 presso l'Institute for Advanced Study di Princeton (1953-94, emerito dal 1994). Dal 2003 è presidente dello Space Studies Institute. Autore di importanti studî in varî campi della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – ELETTRODINAMICA QUANTISTICA – PARTICELLE ELEMENTARI – CORNELL UNIVERSITY – BIRMINGHAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dyson, Freeman John (1)
Mostra Tutti

Oliphant, Markus Laurence

Enciclopedia on line

Fisico australiano (Adelaide 1901 - Canberra 2000), ricercatore presso il laboratorio Cavendish a Cambridge, dal 1937 professore nell'univ. di Birmingham e dal 1950 presso l'univ. di Canberra. Compì ricerche [...] di fisica atomica e nucleare, in particolare a Berkeley durante la seconda guerra mondiale. Nel 1943, modificando il ciclotrone, ideò il sincrociclotrone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FISICA ATOMICA – BIRMINGHAM – CANBERRA – ADELAIDE

Peierls Sir Rudolph Ernst

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Peierls Sir Rudolph Ernst Peierls 〈páierls〉 Sir Rudolph Ernst [STF] (Berlino 1907 - Oxford 1995) Prof. di matematica applicata nell'univ. di Birmingham (1937), poi di fisica teorica nell'univ. di Oxford [...] (1963) e di Seattle (1974); socio straniero dei Lincei (1991). ◆ [MCS] Argomento di P.: dimostrazione dell'esistenza di transizioni di fase nel modello di Ising a dimensione spaziale d≥2. La tecnica è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

FRISCH, Otto Robert

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

FRISCH, Otto Robert Fisico austriaco, nato a Vienna il 1 ottobre 1904. Professore all'univ. di Copenaghen (1934-39); si trasferì poi a Birmingham e a Liverpool, e quindi, negli anni 1943-46, nei laboratorî [...] di Los Alamos negli S.U.A. e, infine, al centro atomico di Harwell, in Gran Bretagna. Dal 1947 è professore all'univ. di Cambridge. Autore di importanti ricerche di fisica nucleare; elaborò la teoria della ... Leggi Tutto
TAGS: FISSIONE NUCLEARE – FISICA NUCLEARE – GRAN BRETAGNA – COPENAGHEN – BIRMINGHAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRISCH, Otto Robert (1)
Mostra Tutti

Lodge, Sir Oliver Joseph

Enciclopedia on line

Lodge, Sir Oliver Joseph Fisico inglese (Penkhull, Staffordshire, 1851 - Lake, Salisbury, 1940); dal 1881 prof. di fisica generale all'University College di Liverpool, poi (1900) all'università di Birmingham. Membro della Royal [...] Society dal 1902. Si interessò allo studio di scariche elettriche e di elettrofisica in generale. È particolarmente noto per l'attuazione delle bottiglie sintoniche e di varî tipi di coherer, apparecchio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL SOCIETY – METAPSICHICA – LIVERPOOL – SALISBURY – COHERER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lodge, Sir Oliver Joseph (1)
Mostra Tutti

OLIPHANT, Marcus Laurence Elwin

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

OLIPHANT, Marcus Laurence Elwin Fisico inglese, nato ad Adelaide (Australia) l'8 ottobre 1901. Professore e direttore dell'Istituto di fisica dell'Università di Birmingham (1937-50), quindi alla National [...] University of Australia. Dal 1954 presidente della Accademia australiana delle scienze. Le sue ricerche vertono su problemi di fisica atomica e nucleare; a lui è dovuta la realizzazione del sincrociclotrone ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OLIPHANT, Marcus Laurence Elwin (2)
Mostra Tutti

Kosterlitz, John Michael

Enciclopedia on line

Kosterlitz, John Michael. – Fisico britannico (n. Aberdeen 1942). Laureatosi presso l’università di Cambridge e addottoratosi  presso l’università di Oxford, ha lavorato presso l’università di Birmingham [...] e attualmente insegna negli Stati Uniti presso la Brown University. Esperto di fisica della materia condensata, ha dedicato molti studi alla transizione di Kosterlitz-Thouless. Nel 2016 K. è stato insignito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI OXFORD – TRANSIZIONI DI FASE – STATI UNITI – ABERDEEN

Thouless, David James

Enciclopedia on line

Thouless, David James Thouless, David James. – Fisico britannico  (Bearsden 1934 - Cambridge 2019). Laureatosi presso l’università di Cornell e addottoratosi presso l’università di Cambridge, professore di fisica matematica [...] all’università di Birmingham e poi professore di scienze applicate a quella di Yale, dal 1980 ha insegnato presso l'università di Washington, a Seattle. I suoi studi si sono concentrati sulla fisica della materia condensata e sui fenomeni della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI CORNELL – TRANSIZIONI DI FASE – SUPERCONDUTTIVITÀ – FISICA MATEMATICA – THOULESS, DAVID

Lodge Sir Oliver Joseph

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Lodge Sir Oliver Joseph Lodge 〈lògë〉 Sir Oliver Joseph [STF] (Penkhull 1851 - Lake, Salisbury, 1940) Prof. di fisica generale nell'Univ. College di Liverpool (1881) e poi nell'univ. di Birmingham (1900). [...] ◆ [ELT] Bottiglie sintoniche di L.: → bottiglia. ◆ [ELT] Rivelatore di L.: lo stesso che coherer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali