• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
il faro
514 risultati
Tutti i risultati [514]
Biografie [175]
Arti visive [83]
Geografia [28]
Storia [28]
Fisica [28]
Sport [22]
Economia [21]
Letteratura [18]
Musica [18]
Religioni [18]

RENNIE, John

Enciclopedia Italiana (1936)

RENNIE, John Ingegnere, nato a Phantassie (Haddingtonshire) il 7 giugno 1761, morto a Londra il 4 ottobre 1821. Studiò fisica e matematica a Dunbar, poi all'università di Edimburgo. Fu alle dipendenze [...] impresa paterna. Costruì il ponte Grosvenor sulla Dea, a Chester; progettò e costruì linee ferroviarie, tra cui la Birmingham-Liverpool. Nel suo stabilimento meccanico eseguì commissioni per governi e per l'ammiragliato inglese. Nel 1840 costruì la ... Leggi Tutto

King, Martin Luther, jr.

Dizionario di Storia (2010)

King, Martin Luther, jr. King, Martin Luther, jr Ecclesiastico battista e politico statunitense (Atlanta, Georgia, 1929-Memphis, Tennessee, 1968). Fu uno dei maggiori esponenti del movimento per i diritti [...] di fronte alla protesta non riuscì a far detonare la crisi che K. auspicava. Invece, due anni dopo, a Birmingham, in Alabama, i reiterati pestaggi dei manifestanti da parte della polizia locale e il loro arresto sistematico, compreso quello dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTEGRAZIONE RAZZIALE – SEGREGAZIONE RAZZIALE – OPINIONE PUBBLICA – DIRITTI CIVILI – AFROAMERICANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su King, Martin Luther, jr. (3)
Mostra Tutti

Pietroiusti, Cesare

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pietroiusti, Cesare Pietroiusti, Cesare. – Artista (n. Roma 1955). Svolge la sua ricerca dal 1977, quando ha iniziato a lavorare nel centro studi Jartrakor di Sergio Lombardo partecipando attivamente [...] si vendono in cambio di idee e non di soldi. Ha esposto le sue opere presso: ArtinGeneral, New York (2001); Ikon gallery, Birmingham (2007); Biennale di Atene (2009); MAXXI, Roma (2010); Moscow museum of modern art (2011).  Dal 2005 è co-curatore del ... Leggi Tutto

Mecanoo

Lessico del XXI Secolo (2013)

Mecanoo – Studio di architettura fondato nel 1984 a Delft da Francine Houben, Henk Döll, Chris de Weijer, Roelf Steenhuis ed Erick van Egeraat (fino al 1995). Il nome deriva da tre parole diverse: meccano, [...] museum, ad Arnhem (2007-11); il Wei Wu Ying center for the arts a Kaoshiung, Taiwan (2007-12); la biblioteca di Birmingham (2008-13); il centro per le arti e la cultura di Manchester, che riunisce le esistenti Manchester library theatre company e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mecanoo (1)
Mostra Tutti

Walpole, Sir Robert

Enciclopedia on line

Walpole, Sir Robert Uomo politico inglese (Houghton, Norfolk, 1676 - Londra 1745). Capo del governo inglese durante il regno di Giorgio I e i primi quindici anni del regno di Giorgio II, determinò con la sua politica i lineamenti [...] delle esportazioni e l'ascesa dei grandi centri industriali e commerciali dell'Inghilterra (Bristol, Liverpool, Manchester, Birmingham). Pacifista a oltranza, attuò un'intesa cordiale con la Francia e mantenne l'Inghilterra estranea alla guerra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – GUERRA DI SUCCESSIONE POLACCA – SISTEMA PARLAMENTARE – CAMERA DEI LORD – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Walpole, Sir Robert (2)
Mostra Tutti

BICICLETTA

Enciclopedia Italiana (1930)

Origine e sviluppo. - Un francese, certo de Siorac, forse più per diletto che per utilità, pensò per primo di riunire due ruote, una dietro l'altra, nello stesso piano verticale, per mezzo di un travicello [...] considerevole. Ma le fabbriche più grandiose di tutte le serie di pezzi staccati sono negli Stati Uniti d'America (Buffalo, Birmingham, ecc.). I paesi ove conviene maggiormente l'esportazione sono la Spagna, la Russia, i Balcani e l'America del sud ... Leggi Tutto
TAGS: ALBERO DI TRASMISSIONE – STATI UNITI D'AMERICA – FRENO CONTROPEDALE – CUSCINETTO A SFERE – FORZA DI GRAVITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BICICLETTA (3)
Mostra Tutti

TEULADA, Capo

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

TEULADA, Capo (A. T., 27-28-29) Gi. Du. È l'estremo capo sudoccidentale della Sardegna (a O. di Capo Spartivento) e prende nome dall'omonimo centro posto più all'interno (5.161 ab. nel 1947). Battaglia [...] all'attacco in due ondate di 7 e 5 i suoi aerosiluranti, ma senza successo: i due incrociatori inglesi Berwick e Birmingham furono colpiti dal tiro degli incrociatori, ma a causa di un'avaria di macchina del Fiume, la sua divisione dové occultarsi ... Leggi Tutto
TAGS: OMONIMO CENTRO – AEROSILURANTI – INCROCIATORI – ALESSANDRIA – GIBILTERRA

La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Gli strumenti del mestiere

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Gli strumenti del mestiere Catherine Westfall Gli strumenti del mestiere Acceleratori in guerra e in pace: 1945-1952 Durante il periodo bellico, [...] Long Island, poiché i ricercatori di Brookhaven avrebbero ottenuto il primato per gli Stati Uniti sui rivali britannici di Birmingham. Con il suo tipico zelo, Lawrence colse l'opportunità di estendere il range di energia dell'apparecchio di Berkeley ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STRUMENTI

Saulini Tommaso

Enciclopedia on line

Tommaso nasce a Civitella di Subiaco nel 1784. A Roma diventa un celebre incisore di cammei in pietra dura e in conchiglia. Documentato fin dal 1815 come mosaicista, con negozio in via della Croce 8, frequenta [...] , oggi, conservate in importanti musei del mondo tra i quali il Metropolitan Museum di New-York, il British Museum e il Birmingham Museum di Londra, la Walter Art Museum di Baltimora, il Hillwood Museum di Washington e l'Ermitage di San Pietroburgo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METROPOLITAN MUSEUM – SAN PIETROBURGO – BRITISH MUSEUM – BIRMINGHAM – WASHINGTON

KABAKOV, Il´ja Iosifovič

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

KABAKOV, Il´ja Iosifovič Alexandra Andresen Artista concettuale sovietico, nato a Dnepropetrovsk (Ucraina) il 30 settembre 1933. Dopo essersi trasferito a Mosca nel 1939, si è formato all'Istituto d'arte [...] ). Tra le sue mostre personali si ricordano: Illustration as a way to survive (1992-94, mostra itinerante a Kortrijk, Birmingham, Glasgow, Ràmat Gan, Vancouver); C'est ici que nous vivons (1995, Parigi, Centre Georges Pompidou); Der Lesesaal (1996 ... Leggi Tutto
TAGS: DNEPROPETROVSK – AQUISGRANA – NEW YORK – BASILEA – UCRAINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KABAKOV, Il´ja Iosifovič (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 52
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali