(etimologia ignota; fr. fil; sp. hilo; ted. Faden; ingl. thread).- Fibre di materia tessile disposte parallelamente tra di loro e ritorte in modo da formare un insieme lungo, flessibile e più o meno sottile, [...] più correnti in Italia sono: la scala di Parigi e quella Carcasse. Largamente usate sono anche la scala di Birmingham, l'americana e la germanica.
Per alcune dimensioni sottili sopravvivono ancora alcune vecchie denominazioni. Così perla, per il filo ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 762; IV, I, p. 580)
Attore e commediografo italiano, morto a Roma il 31 ottobre 1984. Con Gli esami non finiscono mai (1974) si conclude la lunga e fortunata attività drammaturgica di Eduardo [...] la laurea honoris causa conferitagli dall'università di Roma ''La Sapienza'', che si aggiungeva a quella dell'università di Birmingham del 1977. Il suo impegno umano e civile, sbocciato insieme alla carica politica, si è rivolto ai problemi della ...
Leggi Tutto
ISENBRANT (o Ysenbrant), Adriaen
Sophie A. Deschamps
Pittore. Ne è ignota la data di nascita, morì nel 1551 a Bruges. Maestro a Bruges nel 1510, il suo nome figura nell'elenco dei pittori incaricati [...] de l'exposition des primitifs flamands, Bruges 1902, p. LXIII segg della prefazione; M. J. Fridländer, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XIX, Lipsia 1926; S. C. Kaines Smith, An I. for Birmingham, in The Burl. Mag., LIII (1928), pp. 238-243. ...
Leggi Tutto
Pleasence, Donald
Francesco Zippel
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Worksop (Nottinghamshire) il 5 ottobre 1919 e morto a Saint-Paul-de-Vence (Francia) il 2 febbraio 1995. Agevolato [...] con delle improvvisate rappresentazioni teatrali. Alla sua liberazione tornò subito a calcare le scene prima di Londra, poi del Birmingham Repertory Theatre (1948-1950) e infine del prestigioso Bristol Old Vic (1950-1951). Nel 1951 fu a New York ...
Leggi Tutto
Zaera-Polo, Alejandro
Zaera-Polo, Alejandro. – Architetto spagnolo (n. Madrid 1963). Laureato alla Escuela técnica superior de arquitectura de Madrid (1987), un master in architettura alla Harvard University [...] il complesso Trinity EC3 a Londra (2003); il Museum of contemporary art a Cleveland (2006-); la New street station di Birmingham (2008); l'Hospital universitari Arnau de Vilanova a Lleida (2011-); il BioPol Science Centre a Barcelona (2011-). Tra i ...
Leggi Tutto
WOOD, Robert Williams
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
Aroldo DE TIVOLI
Fisico americano, nato a Concord, Mass., il 2 maggio 1868. Studiò a Harvard, alla Johns Hopkins University a Chicago e a Berlino (1894-96). [...] trattato di Ottica fisica uscito in più edizioni e tradotto in varie lingue.
È dottore honoris causa di Clark, Birmingham, Edimburgo: titolare della Rumford Medal dell'Accademia Americana per il 1909 e della medaglia d'oro della Società Italiana del ...
Leggi Tutto
ORATORIANI
Nicola TURCHI
. Detti anche filippini, sono i sacerdoti della congregazione dell'Oratorio fondata da S. Filippo Neri e approvata da Gregorio XIII nel 1575 con successive conferme di Paolo [...] di Gesù, che diede alla chiesa di Francia N. Malebranche,lk R. Simon, J.-B. Massillon, A.-A. Gratry. In Inghilterra l'Oratorio fu fondato nel 1847 a Birmingham da J.H. Newman (v.), che aveva studiato a Roma la costituzione dell'Oratorio italiano. ...
Leggi Tutto
Vedi CIPRO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIPRO (v. vol. ii, p. 628)
V. Karageorghis
Neolitico. Per questo periodo non vi sono stati scavi o scoperte, ma un importante contributo è stato offerto dalle [...] idolo doppio a due figure, una maschile ed una femminile, con una disposizione cruciforme. La spedizione britannica delle Università di Birmingham e di Edimburgo, diretta da T. Watkins, ha scavato fino al 1965 parte dell'abitato calcolitico di Philia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il pastore battista Martin Luther King diventa, nella seconda metà degli anni Cinquanta, [...] della polizia “Bull” Connor, che raggiunge il suo culmine all’inizio di maggio, quando la “caccia al negro” di Birmingham assume le proporzioni della notizia di prima pagina, illustrata dalle foto di giovani militanti di colore, azzannati da pastori ...
Leggi Tutto
broken society
<brë'ukën sësàiëti> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Espressione inglese divenuta un tema dominante nella campagna elettorale dei conservatori in Gran Bretagna in occasione [...] Tottenham a nord di Londra, e poi dilagati in altre zone della città e nel resto del paese (Manchester, Bristol, Birmingham, Liverpool). Durante i disordini, durati cinque giorni e teatro di numerosi e gravi episodi di violenza ai danni di persone ...
Leggi Tutto