MARTINI, Simone
M. Pierini
Pittore senese, documentato a partire dal 1315 e morto nel 1344 ad Avignone.M. nacque presumibilmente a Siena intorno al 1284, data che Vasari (Le Vite, II, 1967, p. 200) [...] giustificazione nel rapporto di collaborazione sempre più stretto fra M. e Lippo Memmi.Appartengono a questi anni i due apostoli di Birmingham (Mus. and Art Gall.) e di Boston (Mus. of Fine Arts), forse parti di predella di un polittico, per Caleca ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] così avrebbe pianificato una tattica, distribuendo nelle prime due votazioni una parte di voti su Belgrado, Amsterdam e Birmingham, per farli poi convergere su Barcellona al terzo turno.
L'Olimpiade conquistata servì a promuovere la più straordinaria ...
Leggi Tutto
Richardson, Sir Ralph (propr. Ralph David)
Francesco Costa
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Cheltenham (Gloucestershire) il 19 dicembre 1902 e morto a Londra il 10 ottobre 1983. Eccellente [...] . Nel 1921 debuttò nella stessa città come attore teatrale con i St. Nicholas Players; nel 1925 entrò nella Birmingham Repertory Company e cinque anni dopo nella celebre Old Vic Company di Londra, divenendo uno dei migliori interpreti shakespeariani ...
Leggi Tutto
Il diritto penale minorile riguarda le leggi e i regolamenti che intervengono quando il minore commette reato e, prendendone in considerazione l’età, stabilisce in quale momento l’individuo raggiunga la [...] , primo tribunale specializzato, competente a giudicare esclusivamente minorenni in base a regole specifiche. Nel 1904 nacque a Birmingham un analogo tribunale, mentre quattro anni dopo il Children act istituì corti minorili in Inghilterra, Scozia e ...
Leggi Tutto
Città del Tennessee, capoluogo della contea di Hamilton, nel medio bacino del Tennessee River, a 35°4 N. e a 85°14′ O.; è situata a 208 m. s. m. e dista per ferrovia 240 km. da Nashville, la capitale dello [...] di vista ferroviario, servita soprattutto dalle linee del Southern Railway System, che la mettono in comunicazione con Cincinnati a N., Birmingham a SO., Atlanta a SE., ecc. È inoltre servita dal navigabile fiume Tennessee.
È sede della University of ...
Leggi Tutto
– Designer, artista e imprenditore tunisino, naturalizzato britannico, nato a Sfax il 21 maggio 1959. Autodidatta, autore di oggetti e mobili realizzati con tecniche produttive insolite e con materiali [...] di officer of the Order of the British empire (OBE) e il titolo di dottore di ricerca ad honorem dalla Birmingham City University (2004) e dalla University of the arts London (2007). Alcuni oggetti sono stati acquisiti nelle collezioni permanenti ...
Leggi Tutto
. Moneta frazionaria, venuta in uso con l'adozione del sistema decimale; il franco francese e la lira italiana vennero divise in 100 parti uguali, ognuna delle quali, consistente come moneta effettiva [...] da 5 anche per la Sardegna. Agli albori del nuovo Regno d'Italia, il Governo provvisorio della Toscana fece coniare nella zecca di Birmingham il centesimo coi multipli da 2 e da 5, mentre a Bologna si faceva una ristampa dei conî di Carlo Felice per ...
Leggi Tutto
WORCESTER (A. T., 48-49)
F. G. RENDALL
Marina EMILIANI SALINARI
Delio CANTIMORI
Marina Emiliani
Luigi Villari
Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo della contea omonima circa 194 km. a ONO. [...] popolazione, in progressivo aumento, nel 1931 ammontava a 50.497 abitanti (42.910 nel 1891; 46.624 nel 1901). Congiunta a Birmingham da un canale e da servizî automobilistici, la città è inoltre unita a Londra e al resto dell'Inghilterra dalla Great ...
Leggi Tutto
Con questo nome (Appalachian Mountain System o più brevemente Appalachians), derivato da una voce indiana d'incerto significato, i geografi e geologi americani designano tutti i rilievi che occupano la [...] e morfologica del sistema montuoso nelle sue varie parti.
Da circa 32° 30′ lat., dove, fra Montgomery e Birmingham, le prime pieghe montuose emergono dalla pianura, fino all'estuario del S. Lorenzo, gli Appalachiani disegnano un arco montuoso ...
Leggi Tutto
Grecista irlandese, nato a Banbridge (Irlanda del Nord) il 26 luglio 1893, morto a Old Marston (Oxfordshire) l'8 aprile 1979. Di famiglia protestante, studiò dapprima al St. Andrew's College di Dublino [...] Proclo (1933). Fu Lecturer in classics (1919-23) presso l'università di Reading; nel 1924 ottenne la cattedra di Greco a Birmingham e dal 1936 al 1960 fu regius professor di Greco nel Christ Church College di Oxford, succedendo a G. Murray.
Sin dalle ...
Leggi Tutto