Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico [...] le redini politiche del paese, nonostante dall’inizio del 2011 non ricopra più il ruolo di capo dello stato. Il processo decisionale birmano, d’altra parte, resta appannaggio del Consiglio di stato per la pace e lo sviluppo, un organo composto da 12 ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] delle Nazioni Unite di votare insieme a Russia e Cina contro una risoluzione americana che censurava il regime birmano. La posizione di Mbeki e del Sudafrica relativamente alla questione dello Zimbabwe – trattata con la cosiddetta ‘quiet diplomacy ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391; III, 11, p. 229)
Adolfo Maresca
Organizzazione internazionale di vocazione universale per i fini che persegue, per il numero degli stati onde è costituita, per la [...] . Come segretario generale delle N. U., dopo la morte di D. Hammarskjöld, fu chiamato (3 novembre 1961) il birmano U Thant, dapprima come facente funzioni, poi con regolare mandato quinquennale rinnovatogli il 2 dicembre 1966. Dal 22 dicembre 1971 ...
Leggi Tutto
Nazionalismo
Francesco Tuccari
La parola e la cosa
Nel linguaggio politico e nel lessico delle scienze storico-sociali il termine 'nazionalismo' viene abitualmente impiegato per indicare fenomeni di [...] acquisito il significato positivo che Mazzini attribuiva al concetto di nazionalità. Esemplare, in questo senso, un intervento accademico del birmano Htin Aung, rettore dell'Università di Rangoon (il testo è del 1955): "Se il nazionalismo va oltre i ...
Leggi Tutto
birmano
agg. e s. m. – 1. agg. Della Birmania, territorio e stato asiatico nella parte occidentale della penisola indocinese fino al 1989 (il nome è rimasto successivamente a indicare uno degli stati federati che, assieme agli stati nazionali...