• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
14 risultati
Tutti i risultati [97]
Scienze politiche [14]
Storia [20]
Biografie [23]
Geografia [17]
Asia [15]
Geografia umana ed economica [6]
Lingua [11]
Storia per continenti e paesi [7]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
Gruppi etnici e culture [8]

Thant, Sithu U

Enciclopedia on line

Thant, Sithu U Uomo politico birmano (Pantanaw 1909 - New York 1974); insegnante e giornalista, entrò nella vita politica dopo la seconda guerra mondiale aderendo alla Lega popolare antifascista. Ricoprì varie cariche [...] nel governo birmano (1947-57), dal quale fu nominato rappresentante permanente alle N. U. (1957). Presidente della Commissione di conciliazione delle N. U. per il Congo (1961) fu nominato (3 nov. 1961) facente funzioni di segretario generale dopo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO DEI PAESI NON ALLINEATI – SECONDA GUERRA MONDIALE – NEW YORK – ONU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thant, Sithu U (3)
Mostra Tutti

Htin Kyaw

Enciclopedia on line

– Uomo politico ed economista birmano (n. Kungyangon1946). Appartenente all’etnia Mon-Bamar, figlio dello scrittore e parlamentare Min Thu Wun, si è laureato in Economia all’università di Rangoon nel 1968, [...] politica per finanziare progetti di sviluppo. Nel marzo 2016 Htin Kyaw è stato eletto alla presidenza del Paese dal Parlamento birmano ricevendo 360 consensi su 652, primo civile dopo 54 anni di dittature militari a ricoprire tale carica, dalla quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUNG SAN SUU KYI – RANGOON

Min Aung Hlaing

Enciclopedia on line

Militare e uomo politico birmano (n. Tavoy 1956). Comandante in capo delle Forze armate del Myanmar dal marzo 2011 e generale a cinque stelle dal marzo 2013, nel febbraio 2021 ha assunto la guida del Paese [...] dopo il colpo di stato militare che ha rimosso dalle cariche il presidente Win Myint e il consigliere di Stato e ministro degli Affari esteri Aung San Suu Kyi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUNG SAN SUU KYI – COLPO DI STATO – MYANMAR

Sein, Thein

Enciclopedia on line

Sein, Thein Sein, Thein. – Uomo politico birmano (n. 1945). Generale, nel 2004 è divenuto primo segretario del Consiglio di Stato per la pace e lo sviluppo, la giunta militare al governo del Paese, e ha presieduto [...] la Convenzione nazionale per la stesura della nuova Costituzione. Nell’ott. 2007 è stato nominato primo ministro. Vinte, alla guida del Partito della solidarietà e sviluppo dell’unione, le elezioni politiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – CONVENZIONE NAZIONALE – BIRMANO

Myint Swe

Enciclopedia on line

– Militare e uomo politico birmano (n. Mandalay 1951). Di etnia Mon, dopo una brillante carriera militare è stato nominato primo ministro della regione di Yangoon, carica che ha ricoperto dal marzo 2011 [...] al marzo 2016, quando è stato eletto vicepresidente del Paese. Nel marzo 2018, a seguito delle dimissioni rassegnate dal presidente Htin Kyaw, gli è subentrato ad interim nella carica, che ha ricoperto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETNIA MON – BIRMANO

Shwe, Than

Enciclopedia on line

Shwe, Than Shwe, Than. – Uomo politico birmano (n. Kyaykse 1933). Militare di carriera, nel 1985 entrò a far parte del Comitato centrale esecutivo del BSPP. Nel 1988 fu cooptato nel neocostituito Consiglio per la [...] restaurazione della legge e dell’ordine, la giunta militare alla guida del paese. Nel 1992 divenne presidente della giunta, primo ministro e ministro della Difesa. Restio ad apparire in pubblico, nel 2003 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIRMANO

Nu, U

Enciclopedia on line

Nu, U Uomo politico birmano (Rangoon 1907 - ivi 1995). Esponente nazionalista, fu imprigionato dagli Inglesi nel 1940. Liberato dai Giapponesi all'atto dell'invasione (1942), fu ministro degli Esteri (1943-44) [...] e della Propaganda nel governo filonipponico di Ba Maw. Entrato (1945) nell'Anti-fascist people's freedom league, ne divenne leader nell'apr. 1947; fu primo ministro dal 1948 al 1956 e nuovamente dal 1957 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TAILANDIA – RANGOON – NE WIN – INDIA – DA NE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nu, U (2)
Mostra Tutti

Win Myint

Enciclopedia on line

– Uomo politico birmano (n. Danubyu 1951). Laureatosi in Geologia presso l'Università di Yangon e ultimati negli anni Ottanta gli studi giuridici, ha aderito alla Lega Nazionale per la Democrazia (NLD) [...] e partecipato alla rivolta 8888 contro il regime militare. Sodale di Aung San Suu Kyi,  è stato eletto parlamentare alle elezioni generali del 1990, confermato nel 2012 e nel 2015; membro del comitato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUNG SAN SUU KYI – COLPO DI STATO – YANGON – AUNG – NLD

Ne Win, U

Enciclopedia on line

Nome di battaglia del generale e uomo politico birmano Shu Maung (Paungdale, distr. di Prome, 1911 - Yangon 2002). Negli anni Trenta prese parte alla lotta per l'indipendenza contro gli Inglesi. Durante [...] periodo assunse il suo nome di battaglia. Dopo l'occupazione della Birmania da parte del Giappone, comandò l'esercito birmano, ma nel 1945 si schierò contro i Giapponesi. Con l'indipendenza del paese divenne capo di stato maggiore dell'esercito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – COLPO DI STATO – IRRAWADDY – BIRMANIA – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ne Win, U (1)
Mostra Tutti

Aung San Suu Kyi

Enciclopedia on line

Aung San Suu Kyi ⟨àuṅ san suu kii⟩. -  Politica birmana (n. Rangoon 1945). Cresciuta fuori del suo paese, nel 1988 A. è tornata in Birmania per impegnarsi nel processo di democratizzazione nazionale. Promotrice della Lega [...] di consigliere di Stato; ma le aspre critiche della comunità internazionale per le violenze perpetrate dall'esercito birmano contro la minoranza musulmana Rohingya hanno prodotto un netto calo della sua popolarità, confermato alle elezioni suppletive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – OPINIONE PUBBLICA – COLPO DI STATO – NAZIONI UNITE – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aung San Suu Kyi (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
birmano
birmano agg. e s. m. – 1. agg. Della Birmania, territorio e stato asiatico nella parte occidentale della penisola indocinese fino al 1989 (il nome è rimasto successivamente a indicare uno degli stati federati che, assieme agli stati nazionali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali