NEFELINICHE, ROCCE
Antonio Scherillo
Sono le rocce eruttive, appartenenti alla serie alcalina, in cui entra come costituente principale la nefelina.
Affinché ciò sia possibile, occorre che la composizione [...] . L'elemento colorato più abbondante è pirosseno (augite basaltica o titanifera e egirinaugite). Sono pure presenti, orneblenda bruna e biotite (nelle teraliti) e inoltre haüynite, sodalite, leucite. L'olivina manca o è assai scarsa nelle teraliti e ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] reagiscono con il residuo fuso che si è arricchito in acqua per formare anfiboli e questi ultimi infine si trasformano in biotite. Ognuna di queste reazioni si verifica a una temperatura definita o in un ristretto intervallo di temperatura, da cui il ...
Leggi Tutto
PETROGENESI (dal gr. πέτρος "pietra" e γένεσις "generazione")
Federico Millosevich
La formazione delle masse rocciose può accadere in due modi distinti.
1. Consolidazione dei magmi (origine endogena: [...] : l'orneblenda fusa dà per raffreddamento augite e magnetite, o augite e olivina, o miscela dei tre: una miscela di biotite e microclino genera, dopo fusione, una miscela di leucite, di olivina e di magnetite: e altri esempî si potrebbero citare ...
Leggi Tutto
Vasta distesa acquea che circonda i continenti. I tre principali bacini oceanici (Pacifico, Atlantico, Indiano), comprensivi dei bacini minori e dei mari adiacenti, coprono un’area di circa 361 milioni [...] inequivocabili evidenze di crosta continentale, finora soltanto ipotizzate, costituite da clasti di gneiss a granati e biotite; tale risultato potrebbe coerentemente essere interpretato con una dinamica di rottura tra i continenti indiano e antartico ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] abbastanza disordinate si trovino spesso ripetuti più e più volte all'interno di un singolo cristallo, specialmente nelle miche biotiti (Baronnet e Kang, 1989). La figura a lato (fig. 21) ne illustra alcuni esempi usando la stessa rappresentazione a ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] di 193.026 sterline. Giacimenti minerarî in sfruttamento non ve ne sono: nelle pegmatiti sono segnalati giacimenti di mica biotite pallida a Scec e a Mandera, muscovite con berillo e graniti a Lafferug; negli scisti cristallini si osservano ...
Leggi Tutto
RADIOATTIVITÀ
Franco Rasetti
1. Introduzione. - Alcuni elementi pesanti [tra cui uranio (U), radio (Ra), torio (Th), attinio (Ac), polonio (Po)] emettono spontaneamente radiazioni, che non vengono percepite [...] .
c) Dal grado di colorazione degli aloni pleocroici: che sono piccole regioni colorate in certe specie di mica (biotite, cordierite, muscovite). Le sezioni di queste regioni sono in generale di forma circolare e mostrano la proprietà del pleocroismo ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] userà il metodo dell'argon (⁴⁰Ar/³⁹Ar) utilizzando in preferenza, se presenti nel tefra, minerali contenenti potassio, come la biotite o il sanidino. Un altro metodo, basato sui disequilibri radioattivi dell'uranio e del torio, può far uso di diversi ...
Leggi Tutto
Petrologia
Peter J. Wyllie
Sommario: 1. Introduzione: definizioni e distribuzione delle rocce. 2. Il ciclo delle rocce: i processi petrologici. 3. I prodotti petrologici dei processi globali. 4. Petrologia [...] ‛zona metamorfica': l'inizio di ciascuna zona è segnato dalla prima comparsa di uno specifico minerale indicatore (zona della biotite, zona del granato, ecc.). Più tardi, nel 1912, Barrow suggerì anche che tali zone fossero delimitate da isoterme. Il ...
Leggi Tutto
biotite
s. f. [dal nome del fisico fr. J.-B. Biot (1774-1862)]. – Minerale monoclino, del gruppo delle miche ferromagnesiache, costituito essenzialmente da miscele di fillosilicati di alluminio, ferro, magnesio e potassio, enormemente diffuso...
biotassi
s. f. [comp. di bio- e -tassi]. – 1. In biologia, migrazione di cellule determinata dall’attrazione esercitata da altre cellule viventi: è un fenomeno che avviene con molta frequenza nell’embriogenesi. 2. non com. Parte della biologia...