• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [215]
Fisica [33]
Biologia [78]
Ecologia [40]
Geografia [42]
Temi generali [34]
Ecologia animale e zoogeografia [25]
Ecologia vegetale e fitogeografia [25]
Chimica [21]
Geologia [17]
Economia [14]

biosfèra

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

biosfera biosfèra [Comp. di bio- e -sfera] [BFS] L'insieme costituito dalle parti dell'idrosfera, dell'atmosfera e della litosfera terrestri nelle quali si riscontrano le condizioni indispensabili alla [...] vita animale e vegetale e, estensiv., il complesso degli organismi viventi, di ogni tipo, esistenti sulla Terra: v. biosfera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su biosfèra (6)
Mostra Tutti

abiosfèra

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

abiosfera abiosfèra [Comp. di a- privat. e biosfera] [BFS] L'insieme delle parti dell'ambiente terrestre in cui non esiste o non è possibile la vita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

biogeochìmica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

biogeochimica biogeochìmica [Comp. di bio- e geochimica] [BFS] [GFS] La parte della geochimica che studia le relazioni esistenti nella biosfera fra la materia vivente e l'ambiente chimico inorganico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – GEOFISICA
TAGS: BIOSFERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su biogeochìmica (1)
Mostra Tutti

geochimico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

geochimico geochìmico [agg. (pl.m. -ci) Der. di geochimica] [GFS] Cicli g.: migrazioni cicliche di materia tra le sfere g. esterne (atmosfera, idrosfera, litosfera e biosfera: v. oltre), raggruppabili [...] , quest'ultima indicata anche come litosfera (sebbene nella geofisica tale termine abbia un signif. diverso), l'idrosfera e l'atmosfera, di ovvio signif., e la biosfera, cioè l'ambiente in cui si evolve la materia vivente: v. geochimica: III 4 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

brodo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

brodo bròdo [Der. del ted. ant. brod] [BFS] B. prebiotico, o primordiale: l'ambiente in cui si pensa che si sia formata la vita nella biosfera: v. vita, origine della: VI 572 a. ◆ [FML] [ASF] B. termico: [...] stato della materia costituito da particelle libere in equilibrio termico tra loro, che si pensa possa essere esistito durante l'evoluzione della materia nell'Universo: v. materia oscura: III 645 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – BIOFISICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

Eubatterio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Eubatterio Eubattèrio [Comp. di eu- e Batterio] [BFS] Una delle due classi di Batteri (l'altra è quella degli Archebatteri), cui appartengono i Batteri più comuni della biosfera: v. cellula: I 550 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

geosfera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

geosfera geosfèra [Comp. di geo- e -sfera] [GFS] [FME] Denomin. data talora, spec. nelle questioni di radioprotezione, alla parte dell'intero ambiente terrestre non occupata da organismi viventi, i quali [...] ultimi costituiscono la biosfera (taluno parla di abiosfera per la g.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – GEOFISICA
TAGS: RADIOPROTEZIONE – BIOSFERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su geosfera (1)
Mostra Tutti

ecosfera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ecosfera ecosfèra [Comp. di eco-2 e -sfera] [BFS] La parte più bassa dell'atmosfera (fino a circa 3000 ÷4000 m di altitudine) in cui la respirazione umana avviene senza difficoltà; è detta anche atmosfera [...] fisiologica: v. biosfera: I 367 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

Clima

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(X, p. 588; App. V, i, p. 659) Il c., nelle sue accezioni più evidenti e suggestive, viene ampiamente descritto nella voce originaria, nel vol. X dell'Enciclopedia Italiana, dove sono esposte anche le [...] l'idrosfera, comprendente anche i ghiacci oceanici e continentali, la litosfera con i vulcani attivi, e infine la biosfera con l'attività antropica, in grado di influenzare alcune caratteristiche dell'ambiente, quali la deforestazione su grande scala ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE METEOROLOGICA MONDIALE – ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – MODELLO FISICO-MATEMATICO – SECONDA GUERRA MONDIALE – ELABORATORE ELETTRONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clima (11)
Mostra Tutti

-sfera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

-sfera -sfèra [Tratto da sfera] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento: (a) all'atmosfera terrestre (troposfera, stratosfera, ecc.); (b) a un ambiente analogo, [...] vagamente sferico o inizialmente creduto tale (cromosfera solare, magnetosfera, ecc.); (c) a una zona in genere, definita più che dalla forma da qualche proprietà caratteristica (antroposfera, biosfera, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2 3 4
Vocabolario
biosfèra
biosfera biosfèra s. f. [comp. di bio- e -sfera]. – In biologia, nome comprensivo di quella parte del nostro pianeta (atmosfera compresa) nella quale si riscontrano le condizioni indispensabili alla vita animale e vegetale. In senso traslato,...
Tecnosfera
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali