• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]

Gli innovatori dell’Intelligenza Artificiale vincono il Nobel

Atlante (2024)

Gli innovatori dell’Intelligenza Artificiale vincono il Nobel Il Premio Nobel per la Fisica 2024 è stato assegnato a John Hopfield e Geoffrey Hinton, due scienziati pionieri che hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo delle reti neurali e dell'intelligenza [...] che utilizziamo quotidianamente, come il riconoscimento facciale, la traduzione automatica e la diagnostica medica.Hopfield, fisico e biologo, ha rivoluzionato il modo in cui comprendiamo il funzionamento del cervello umano grazie al suo modello di ... Leggi Tutto

Le infinite e bellissime forme di Tony Cragg in mostra alle Terme di Diocleziano

Atlante (2024)

Le infinite e bellissime forme di Tony Cragg in mostra alle Terme di Diocleziano Ogni artista degno di tale definizione nutre una forma di rispetto per l’osservatore: lo stupisce e in qualche modo cerca di conquistarlo e di legarlo a sé come un amico di cui non si dimentica il nome. [...] creazione, si diverte a evocare in ogni suo lavoro il variegato universo minerale e vegetale, la geologia e la biologia, rimandando alle strutture compositive di piante e altre creature che adornano un ineguagliabile Eden.La retrospettiva pone così l ... Leggi Tutto

Di meme in meme

Atlante (2019)

Di meme in meme La parola meme, come molti ormai sanno, è un neologismo introdotto per la prima volta nel 1976 dal biologo ed “entusiasta darwiniano”, come egli stesso si definisce, Richard Dawkins nel suo volume divulgativo [...] Il gene egoista. In esso Dawkins propone ... Leggi Tutto

Premio Nobel per la medicina alle scoperte sulla "pulizia cellulare"

Atlante (2016)

Premio Nobel  per la medicina alle scoperte sulla "pulizia cellulare" È la settimana dei premi Nobel, che vengono assegnati alle migliori menti esistenti al mondo.Il premio è stato consegnato al biologo giapponese Yoshinori Ohsumi, il quale ha incentrato i suoi studi sull’autofagia [...] (dal greco: “mangiare sé stesso”), u ... Leggi Tutto

Ebola, un biologo accusa Big Pharma

Atlante (2014)

Ebola, un biologo accusa Big Pharma Il perché non fosse stato ancora sviluppato un vaccino per contrastare la pandemia di ebola lo sospettavano tutti. La verità è che serviva qualcuno in grado di prendersi il disturbo e la responsabilità di dire “il re è nudo”. Un qualcuno ovviamente ... Leggi Tutto

Il batterio Terminator

Atlante (2013)

Il batterio Terminator Un batterio ‘bionico’, addestrato a cercare e distruggere i suoi ‘nemici’. È questo il risultato di una ricerca condotta da Matthew Chang (biologo presso la Nanyang Technological University di Singapore), [...] che insieme a un team di bioingegneri è rius ... Leggi Tutto

Il segreto della talpa senza pelo

Atlante (2013)

Il segreto della talpa senza pelo Le ‘talpe nude’ potrebbero custodire il segreto per sconfiggere i tumori. Un team internazionale di ricercatori della University of Rochester, coordinato dal biologo Andrei Seluanov, ha infatti identificato [...] una molecola chimica che sembra essere la ... Leggi Tutto

I delfini si chiamano per nome

Atlante (2013)

I delfini si chiamano per nome Che i delfini fossero in grado di ‘parlare’ era già noto agli scienziati, ma grazie a un team di ricercatori della University of St Andrews in Scozia, coordinati da Vincent Janik (biologo presso la Sea [...] Mammal Research Unit), abbiamo finalmente le pr ... Leggi Tutto
Vocabolario
bïòlogo
biologo bïòlogo s. m. (f. -a) [comp. di bio- e -logo] (pl. m. -gi, raro -ghi). – Studioso di scienze biologiche; laureato in biologia che svolge attività professionale in particolari settori della biologia.
biologìa
biologia biologìa s. f. [comp. di bio- e -logia; il termine è stato coniato dal naturalista ted. G. R. Treviranus (ted. Biologie) nel 1802, e nello stesso anno, forse indipendentemente da lui, usato anche dal naturalista fr. J.-B. Lamarck...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Jacobson, Ludwig Levin
Medico, chirurgo e biologo (Copenaghen 1783 - ivi 1843), a cui si deve, fra l'altro, la scoperta dell'organo vomero-nasale e del nervo timpanico.
Alsberg, Carl Lucas
Chimico e biologo (New York 1877 - Berkeley 1940); direttore dell'ist. di ricerche alimentari di Stanford, California. Autore di numerose ricerche sulla chimica dell'amido, della gelatina, del glicogeno, ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali