• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Lingua [2]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Il Covid come fenomeno sociale

Atlante (2020)

Il Covid come fenomeno sociale SARS-CoV-2: invece che concentrarsi sul fenomeno biologico proviamo a prendere quello che è successo fra febbraio e aprile di quest’anno in un modo diverso, guardiamolo come fenomeno sociale e naturalmente [...] partiamo dalla Cina. Dopo la drammatica esp ... Leggi Tutto

Scoperti i geni anti-stress che entrano in azione con l’età

Atlante (2017)

Scoperti i geni anti-stress che entrano in azione con l’età La terza età ha le sue difese contro lo stress. Si tratta di geni particolari che si attivano proprio al raggiungimento degli “anta” e sono operativi sia nella regolazione dell’orologio biologico che nella [...] difesa dell’organismo quando è soggetto a p ... Leggi Tutto

Il retroterra stregonesco dei disegni di Fellini

Atlante (2015)

Il retroterra stregonesco dei disegni di Fellini Nella conferenza intitolata Il contributo biologico a una nuova immagine dell'uomo, pronunciata nel 1957 durante gli incontri di Eranos di fronte a un pubblico che comprendeva, oltre naturalmente a Jung, [...] alcuni fra gli intellettuali più importanti e ... Leggi Tutto

L'abbraccio refrigerante dei koala

Atlante (2014)

L'abbraccio refrigerante dei koala I koala passano la maggior parte del loro tempo dormendo abbracciati agli alberi, eppure questo comportamento non sembra essere dettato (soltanto) dalla pigrizia, anzi maschera un delicato meccanismo biologico [...] volto a regolare la temperatura interna ... Leggi Tutto

Anche i moscerini soffrono il jet lag

Atlante (2013)

Anche i moscerini soffrono il jet lag Un nuovo studio, condotto da un team di ricercatori della Queen Mary University of London, ha dimostrato che le variazioni giornaliere di luce e temperatura influenzano non solo l’orologio biologico degli [...] esseri umani, ma anche quello degli insetti. ... Leggi Tutto

Carbone organico da Marte, ma non biologico

Atlante (2012)

Carbone organico da Marte, ma non biologico Fin da quando alcune molecole contenenti catene di carbonio e idrogeno – ovvero i principali elementi chimici responsabili della nascita della vita sulla Terra – sono state rinvenute su meteoriti di origine marziana, si è aperto una grande dibattito ... Leggi Tutto

Ho avuto una grande discussione con le mie figlie sul significato di "femmina". Vorrei sapere se dire "che bella femmina" è o

Atlante (2010)

Antonio IorilloParlare di femmina con riferimento ad un essere umano significa connotarne nettamente l'aspetto biologico sessuato. Nella lingua comune è normale parlare di femmine in relazione a maschi [...] quando ci vuole attenere a una caratterizzazion ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2
Vocabolario
biològico
biologico biològico agg. [der. di biologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla biologia o agli esseri viventi: discipline b., le varie discipline e materie di studio che hanno attinenza con la biologia generale; razza b., razza di animali...
biologìa
biologia biologìa s. f. [comp. di bio- e -logia; il termine è stato coniato dal naturalista ted. G. R. Treviranus (ted. Biologie) nel 1802, e nello stesso anno, forse indipendentemente da lui, usato anche dal naturalista fr. J.-B. Lamarck...
Leggi Tutto
Enciclopedia
BIOLOGIA
Sotto il nome di biologia in senso estensivo si comprendono tutte le scienze della vita; in senso stretto, con questo nome si è indicata poi la scienza dei costumi degli animali (ecologia) e delle condizioni di esistenza (bionomia) degli animali...
Testamento biologico
Il testamento biologico (o testamento di vita, living will) è il documento con il quale il testatore affida al medico indicazioni anticipate di trattamento, nel caso in cui in futuro possa perdere la capacità di autodeterminazione a causa di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali