• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3142 risultati
Tutti i risultati [3142]
Biologia [1215]
Medicina [640]
Biografie [580]
Fisica [293]
Zoologia [281]
Temi generali [261]
Chimica [240]
Genetica [166]
Botanica [176]
Biochimica [163]

neoendemismo

Enciclopedia on line

In biologia, presenza, in un territorio circoscritto, di una specie animale o vegetale che vi sia comparsa in epoca relativamente recente, e il cui areale di distribuzione sia limitato a tale territorio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA
TAGS: SPECIE

eteropicnosi

Enciclopedia on line

In biologia, la colorazione differenziale di interi cromosomi (per es., quelli sessuali) o di parte di essi; l’e. dipende dall’alternarsi, lungo il cromosoma, di zone eucromatiche ed eterocromatiche (➔ [...] cromatina) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA
TAGS: CROMOSOMI

eterotermia

Enciclopedia on line

In biologia, condizione che si verifica in quegli organismi viventi in cui la temperatura del corpo non è molto diversa da quella dell’ambiente esterno e ne subisce le oscillazioni (➔ eterotèrmi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – FISIOLOGIA COMPARATA
TAGS: ETEROTÈRMI

fertilità

Enciclopedia on line

fertilità In biologia, il risultato della produzione e dell’incontro di gameti funzionali. In molte specie la f. è ridotta o annullata da meccanismi di isolamento geografico, ecologico, stagionale, sessuale, [...] meccanico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE – FISIOLOGIA UMANA
TAGS: GAMETI

singamia

Enciclopedia on line

singamia In biologia, lo stesso che riproduzione sessuale o, con significato più ristretto, sinonimo di anfimissi (➔). Anche, negli organismi unicellulari, tipo d’isogamia morfologica, accompagnato da [...] differenze fisiologiche dei due gameti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE – GENETICA – MICROBIOLOGIA
TAGS: RIPRODUZIONE SESSUALE – GAMETI

prebiotico

Enciclopedia on line

In biologia, si dice dello stadio precedente la comparsa sulla Terra degli organismi viventi nel quale si suppone si siano formati ed evoluti i composti organici fondamentali: amminoacidi, proteine, acidi [...] nucleici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE
TAGS: ACIDI NUCLEICI – AMMINOACIDI – PROTEINE

geonemia

Enciclopedia on line

In biologia, distribuzione geografica degli organismi. In particolare, in botanica, fitogeografia distributiva, ossia quella parte della fitogeografia che determina le aree delle singole specie e indaga [...] le cause della loro diffusione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA
TAGS: BOTANICA

annidamento

Enciclopedia on line

In biologia, l’ a. dell’uovo è il fenomeno dell’impianto dell’uovo fecondato nella mucosa uterina. Questa diviene caduca, e l’uovo vi si fissa scavandosi una piccola nicchia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su annidamento (1)
Mostra Tutti

pseudouridina

Enciclopedia on line

In biochimica e biologia molecolare, nucleoside pirimidinico raro presente in regioni specifiche degli RNAt. Ha l’anello pirimidinico legato alla molecola di ribosio con legame C−C anziché C−N. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE – BIOCHIMICA
TAGS: BIOLOGIA MOLECOLARE – PIRIMIDINICO – BIOCHIMICA – RIBOSIO

infraclasse

Enciclopedia on line

In biologia, categoria sistematica inferiore alla sottoclasse e superiore all’ordine (o al superordine, se esistente). Costituiscono esempi di i. i taxa dei Metateri e degli Euteri tra i Mammiferi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE
TAGS: MAMMIFERI – METATERI – EUTERI – TAXA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 315
Vocabolario
biologìa
biologia biologìa s. f. [comp. di bio- e -logia; il termine è stato coniato dal naturalista ted. G. R. Treviranus (ted. Biologie) nel 1802, e nello stesso anno, forse indipendentemente da lui, usato anche dal naturalista fr. J.-B. Lamarck...
biològico
biologico biològico agg. [der. di biologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla biologia o agli esseri viventi: discipline b., le varie discipline e materie di studio che hanno attinenza con la biologia generale; razza b., razza di animali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali