CAGNETTO, Giovanni
Mario Crespi
Nacque a Venezia il 19 febbraio del 1874 da Felice e da Carlotta Callegher. Si laureò in medicina e chirurgia a Padova nell'anno 1898. Attratto dallo studio della anatomia [...] scuola patavina rappresentò l'ambiente più adatto per lo sviluppodella sua naturale inclinazione, e il C. poté sicuramente ], pp. 189-214; Studi sperimentali sull'azione biologicadello stronzio, II, Le modificazioni dei normali componenti chimici ...
Leggi Tutto
SEMPIO, Cesare
Roberto Buonaurio
Vittorio Raggi
– Nacque a Genova il 18 agosto 1902 da Giovanni, avvocato, che venne a mancargli all'età di 17 anni, e da Maria Geranzani.
Conseguita la maturità classica [...] laboratori di patologia vegetale, botanica, biochimica vegetale e biologia (cfr. C. Sempio, Studi di fitopatologia tra i quali uno riguardante gli effetti della luce sullo sviluppodelle malattie delle piante (Etude expérimentale des effets de la ...
Leggi Tutto
biologia
biologìa s. f. [comp. di bio- e -logia; il termine è stato coniato dal naturalista ted. G. R. Treviranus (ted. Biologie) nel 1802, e nello stesso anno, forse indipendentemente da lui, usato anche dal naturalista fr. J.-B. Lamarck...
farmaco biologico
loc. s.le m. Farmaco progettato sulla base delle caratteristiche delle strutture biologiche del corpo umano. ◆ La ricerca di farmaci «biologici», efficaci e meno tossici degli attuali, è uno dei filoni di studio su cui punta...