POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] sviluppodella pesca di mare e a questo scopo ha creato a Gdynia un ufficio che fornisce ai pescatori gli articoli necessarî, fa loro dei prestiti e ne aiuta le cooperative. L'università di Poznań, poi, ha attrezzato a Hel un laboratorio di biologia ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] ecc.).
Molto più progredita è la conoscenza dellosviluppodella cultura e delle sue svariate manifestazioni nell'età che possiamo la Biologia Centrali-Americana di Godman e Salvini, di dieci grossi volumi dedicati all'archeologia della regione. ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...]
L'arte medievale e moderna.
Una trattazione della storia dellosviluppo artistico nell'età medievale e moderna non può un libro sulla "linguistica" delle arti figurative nell'età cristiana, dal Basso Impero in poi. Non biologia, cioè, né sociologia, ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] l'autorità dei capolavori, indagavano il fondamento biologicodella creatività femminile.
Qui furono esposte le riproduzioni dei di nuove città protagoniste dellosviluppo, con conseguenti trasformazioni del territorio e dello spazio urbano. A ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] vista proprio: Lombroso immette nella scienza penale la biologia e l'antropologia; Garofalo vuol fondare la delle corporazioni fu l'organo principalissimo dellosviluppo del diritto commerciale come diritto speciale. Nella chiusa cerchia della ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] produzione.
Sotto il regime della libertà di traffico al tempo dellosviluppodella colonizzazione in California, una 5 facoltà (scienze giuridiche e sociali, fisica e matematica, biologia e medicina, filosofia e pedagogia, agronomia e veterinaria) ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] progressi nell'ambito della fisica, dellabiologia e della medicina. Il reale scopo della ricerca non era fatto che ciò ha prodotto una visione parzialmente distorta dellosviluppo storico della civiltà egiziana nella quale, invece, il Delta ...
Leggi Tutto
L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] tedesca. Il lavoro scientifico fatto nei campi dellabiologia marina e della meteorologia fu di grande valore, ma Journal, ottobre 1914):
Questi ghiacciai rappresentano quattro stadi dellosviluppo di un grande ghiacciaio sboccante al mare. Il più ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Michele Tortorici
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, ii, p. 801; III, ii, p. 685; IV, iii, p. 294; V, iv, p. 695)
Parte introduttiva
di Aldo Lo Schiavo
Una storia della s., [...] della ricerca scientifica contemporanea che vanno sotto i nomi di cosmologia, scienze della terra, biologia molecolare, teoria dell' modifica delle unità didattiche (valutazione formativa); e quella di verifica finale, al termine dellosviluppo di ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] psicologia, antropologia ed educazione); 3. scienze pure (biologia, chimica, geografia, geologia e mineralogia, matematica in comunicazione Buffalo con New York: gran parte dellosviluppo commerciale della metropoli nel sec. XIX è dovuta appunto all ...
Leggi Tutto
biologia
biologìa s. f. [comp. di bio- e -logia; il termine è stato coniato dal naturalista ted. G. R. Treviranus (ted. Biologie) nel 1802, e nello stesso anno, forse indipendentemente da lui, usato anche dal naturalista fr. J.-B. Lamarck...
farmaco biologico
loc. s.le m. Farmaco progettato sulla base delle caratteristiche delle strutture biologiche del corpo umano. ◆ La ricerca di farmaci «biologici», efficaci e meno tossici degli attuali, è uno dei filoni di studio su cui punta...