• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Medicina [23]
Biologia [15]
Fisica [13]
Ingegneria [10]
Informatica [7]
Temi generali [7]
Discipline [6]
Bioingegneria [6]
Matematica [6]
Biofisica [6]

biomedica, ingegneria

Enciclopedia on line

Settore dell’ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell’ingegneria per la cura del paziente e per il controllo delle malattie. Rientrano nel campo dell’ingegneria b. la bioingegneria [...] clinico, allo scopo di garantire l’efficienza delle apparecchiature stesse e la sicurezza del paziente. I confini tra bioingegneria e ingegneria clinica non sono, né possono essere, ben definiti: per es., la diagnostica per immagini interessa la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOTECNOLOGIE E BIOETICA – BIOTECNOLOGIE
TAGS: DIAGNOSTICA PER IMMAGINI – ANALISI DEI SEGNALI – RISONANZA MAGNETICA – INGEGNERIA CLINICA – MEDICINA SPAZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su biomedica, ingegneria (7)
Mostra Tutti

bioingegneria

Enciclopedia on line

Branca della scienza che utilizza le metodologie e le tecniche proprie dell’ingegneria per l’analisi, la determinazione e la soluzione di problemi di interesse medico-biologico. Rientrano nei suoi settori di interesse la strumentazione biomedica, che studia metodi e tecniche di misura adatti a operare in special modo su organismi viventi, insieme al complesso delle tecniche di elaborazione di segnali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – DISCIPLINE
TAGS: STRUMENTAZIONE BIOMEDICA – INFORMATICA MEDICA – BIOINFORMATICA – BIOMATERIALI

bioingegneria

Dizionario di Medicina (2010)

bioingegneria Ingegneria applicata alla medicina e alla biologia, allo scopo di approntare metodi e tecniche che operano su sistemi viventi o interagiscono con essi; sono sue applicazioni, per es., sia [...] la realizzazione di arti e apparati artificiali, sia la realizzazione di impianti per la produzione di sostanze d’interesse alimentare e terapeutico (bioproteine, antibiotici, ecc.). Componenti fondamentali ... Leggi Tutto

bioautomatica

Enciclopedia on line

Branca della bioingegneria che si propone di studiare sistemi, generalmente del tipo a controreazione, costituiti da catene di elementi viventi e di elementi non viventi. Esempi di studi in tale settore [...] si sono avuti relativamente al problema dell’interfaccia uomo-protesi nella realizzazione di protesi d’arto attive, cioè controllate volontariamente dal paziente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOTECNOLOGIE
TAGS: BIOINGEGNERIA

biomeccanica

Enciclopedia on line

Branca della bioingegneria che applica le leggi della fisica allo studio del movimento e dell’equilibrio umano e animale, indagando contemporaneamente sul comportamento e le proprietà (per es., resistenza [...] meccanica dei tessuti) degli organi preposti a tale scopo. Trova applicazione nello sport, dove viene usata per migliorare le prestazioni ottenibili dagli atleti, nella medicina, particolarmente in ortopedia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – DISCIPLINE – DISCIPLINE SPORTIVE – MEDICINA DELLO SPORT
TAGS: RESISTENZA MECCANICA – BIOINGEGNERIA – ORTOPEDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su biomeccanica (2)
Mostra Tutti

ROBOTICA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Robotica Fernando Nicolò (App. V, iv, p. 553) I principali aspetti relativi alla r. sono stati trattati nella voce dell'App. V dell'Enciclopedia Italiana, in cui si delineano le origini dei robot come [...] robotiche, realizzabili ormai nell'ambito della cosiddetta microrobotica e impiegate soprattutto in campo medico (v. ingegneria biomedica: Bioingegneria, in questa Appendice). Nell'App. V aspetti della r. sono trattati anche sotto le voci automatica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
TAGS: CONTROLLI AUTOMATICI – RETI INFORMATICHE – REALTÀ VIRTUALE – ALGORITMI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROBOTICA (8)
Mostra Tutti

strumentazione

Enciclopedia on line

strumentazione medicina S. biomedica Settore della bioingegneria che riguarda il progetto, lo sviluppo, la costruzione e il collaudo di dispositivi e apparecchiature utilizzati sia nella ricerca biomedica [...] di base sia per dirette applicazioni cliniche. Una possibile classificazione della s. biomedica prevede la ripartizione in s. diagnostica e s. per terapia. Nella s. diagnostica lo strumento viene principalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – BIOMEDICINA E BIOETICA
TAGS: PRESSIONE SANGUIGNA – ANALGESICI – PACEMAKER – DIALISI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su strumentazione (1)
Mostra Tutti

biocompatibilità

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

biocompatibilita biocompatibilità [Comp. di bio- e compatibilità] [BFS] Nella bioingegneria, compatibilità tra un biomateriale e il tessuto organico in cui esso è innestato; se v'è b. si parla di materiale [...] biocompatibile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

biomodellìstica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

biomodellistica biomodellìstica [Comp. di bio- e modellistica] [BFS] Branca della bioingegneria che s'occupa dell'applicazione della teoria dei modelli a organismi viventi e sistemi biologici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

bioautomàtica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bioautomatica bioautomàtica [Comp. di bio- e automatica] [BFS] [ELT] Parte della bioingegneria che si propone di studiare i sistemi costituiti da catene di elementi viventi ed elementi artificiali, al [...] fine di realizzare, per es., protesi a comando volontario: → bioingegneria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
bioingegnerìa
bioingegneria bioingegnerìa s. f. [comp. di bio- e ingegneria]. – In senso generale, l’ingegneria applicata alla medicina, alla biochimica e a scienze affini, e che appronta metodi e tecniche specialmente adatti per operare su sistemi viventi...
bioingegnère
bioingegnere bioingegnère s. m. (f., raro, -a) [comp. di bio- e ingegnere, formato su bioingegneria]. – Chi si occupa di bioingegneria, a livello scientifico o tecnico. ◆ Il masch. è in genere riferito anche a donna.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali