riproducibile, bene
Giuseppe Smargiassi
Bene che si può riprodurre, la cui offerta è dunque espandibile e ricreabile attraverso l’attività di produzione; è detto non r. in caso contrario (per es., un [...] antropico) di una specie che danneggi il territorio circostante (è il caso di una specie ittica che distrugge specie autoctone). In molte situazioni l’intervento pubblico è considerato necessario per garantire il mantenimento della biodiversità. ...
Leggi Tutto
adattaménto animale Secondo un'ottica evoluzionista, è quel processo di cambiamenti che di generazione in generazione porta gli organismi ad adottare i meccanismi morfologici, fisiologici e comportamentali [...] e della Tecnica)
Adattamento genetico
L’evoluzione della vita si manifesta in due forme distinte, attraverso la biodiversità e attraverso l’adattamento biologico. A tutta prima, l’esistenza dell’adattamento sembra facilmente dimostrabile osservando ...
Leggi Tutto
In biologia e chirurgia, il trapianto eseguito con l’utilizzo di organi prelevati a esseri viventi di una specie diversa da quella del ricevente. Gli studi degli anni 1990 hanno portato a considerarlo [...] senso, vi è quella di evitare modificazioni genetiche non controllabili che potrebbero alterare in maniera significativa la biodiversità e l’equilibrio del mondo animale. Si tratta altresì di garantire che l’organo trapiantato non costituisca una ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] , l'eccessivo sfruttamento delle riserve ittiche e l'inquinamento urbano hanno fortemente impoverito la qualità ambientale. Le biodiversità sono ormai concentrate a Nord-Ovest, nella regione andina, tra i parchi nazionali di Calilegua ed El ...
Leggi Tutto
GEHRY, Frank Owen (propr. Goldberg Ephraim Owen)
Livio Sacchi
Architetto canadese, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 28 febbraio 1929. Cambiò il nome in Gehry dopo il trasferimento a Los [...] in cui la baia si apre verso l’Oceano Pacifico a Calzada de Amador, all’interno di un parco dedicato alla biodiversità; la sede della Fondation Louis Vuitton (2008-14) a Parigi, spettacolare e trasparente museo e centro culturale voluto dal gruppo ...
Leggi Tutto
La vita
Maria Arcà
Elisa Manacorda
Cosa vuol dire essere vivi
Un gattino è vivo, un tavolo no. La maestra è viva, una bambola no. Sembra facile capire quali sono le cose che appartengono al mondo vivente. [...] abita nel suo ambiente particolare e usa alcune risorse della natura che agli altri non servono.
Quando si parla di biodiversità si intende proprio il fatto che sulla Terra vivono, e sono vissute nel corso dei millenni, moltissime specie animali e ...
Leggi Tutto
morte delle lingue
mòrte delle lìngue. – Si può dire che una lingua muoia quando muore il suo ultimo parlante. Così fu per esempio per il dalmatico, lingua romanza un tempo parlata nella zona costiera [...] pertanto intraprese iniziative in difesa della diversità linguistica: la glottodiversità, considerata (alla stregua della biodiversità) una ricchezza fondamentale del nostro pianeta, poiché ogni lingua offre una testimonianza unica e irripetibile ...
Leggi Tutto
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola [...] occidentali (o Monti Sahyadri), del Himalaya orientale, e del confine India-Myanmar, considerate punti caldi (hotspots) della biodiversità.
I Mammiferi sono rappresentati con oltre 400 specie, circa l’8% della mammalofauna mondiale: tra i Primati il ...
Leggi Tutto
Nutrizione
Gianni Tomassi
(XXV, p. 85; App. IV, ii, p. 631; V, iii, p. 714)
L'alimentazione e la n. umana stanno acquistando sempre più importanza nella prevenzione di patologie di tipo cronico-degenerativo [...] 'immissione sul mercato.
Esistono rischi connessi con l'uso di piante o animali transgenici come quello della riduzione della biodiversità delle specie, su cui si basa in definitiva la possibilità di scelta e varietà dei prodotti alimentari. Sembra ...
Leggi Tutto
Environment come stimolazione sensoriale. Environment come riflessione sull’abitabilità. Environment come segnale politico. Bibliografia
Il termine environment indica, nell’arte visiva contemporanea, un’opera [...] una piattaforma dove l’artista coordina attività di scambio di semi provenienti da molte parti del mondo, in favore della biodiversità e, simbolicamente, anche della molteplicità di culture umane chiamate a convivere in un solo ambiente.
Sarah Sze (n ...
Leggi Tutto
biodiversita
biodiversità s. f. [comp. di bio- e diversità]. – In biologia, la coesistenza (misurabile con specifici metodi statistici) di varie specie animali e vegetali in un determinato ecosistema; è detta anche diversità biologica.
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...