• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
570 risultati
Tutti i risultati [570]
Biologia [210]
Medicina [178]
Biografie [171]
Chimica [149]
Biochimica [59]
Patologia [28]
Farmacologia e terapia [20]
Genetica [22]
Temi generali [24]
Fisica [22]

Mason, Harold Lawrence

Enciclopedia on line

Biochimico (n. Rochester 1901 - m. ?), dal 1928 prof. di chimica biologica nella Mayo Foundation dell'univ. del Minnesota. Autore di ricerche nel campo della biochimica e dell'analisi chimico-clinica (struttura [...] e determinazione del glutatione; isolamento e strutture di ormoni, porfirine, steroidi, vitamine). È noto per aver contribuito all'isolamento dell'aldosterone (1953) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIOCHIMICA – MINNESOTA

Mirsky, Alfred Ezra

Enciclopedia on line

Biochimico (Flushing, Long Island, 1900 - New York 1974), laureato all'università di Cambridge, Inghilterra, nel 1926, poi prof. alla Rockefeller University di New York. Importanti e numerosi i suoi contributi [...] nel campo delle ricerche biochimiche a livello cellulare, in particolare quelli sulla sintesi delle proteine, sulla funzione e sul metabolismo degli acidi nucleici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCKEFELLER UNIVERSITY – ACIDI NUCLEICI – LONG ISLAND – INGHILTERRA – NEW YORK

Fox, Sidney Walter

Enciclopedia on line

Fox, Sidney Walter Biochimico statunitense (Los Angeles 1912 - Carbondale, Illinois, 1998), prof. di chimica all'univ. di Miami dal 1964. Si dedicò soprattutto allo studio delle sequenze degli amminoacidi nelle proteine, [...] a quello della variabilità nella biosintesi delle proteine e a quello dell'evoluzione darwiniana delle proteine e dell'origine delle protoproteine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EVOLUZIONE DARWINIANA – AMMINOACIDI – LOS ANGELES – ILLINOIS – PROTEINE

Hill, Robert

Enciclopedia on line

Biochimico inglese (Leamington 1899 - Cambridge 1991); ha lavorato presso il dipartimento di biochimica dell'univ. di Cambridge e nell'Agricultural research council (1943-66); socio straniero dei Lincei [...] (1975). Si è occupato soprattutto di fisiologia delle piante, di fotobiologia, di fotosintesi (Photosynthesis, 1955, in collab. con C. P. Whittingham) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOTOBIOLOGIA – FOTOSINTESI – BIOCHIMICA – FISIOLOGIA

Dodds, Edward Charles

Enciclopedia on line

Biochimico inglese (Liverpool 1899 - Londra 1973). Direttore (1925) del Courtauld institute of biochemistry del Middlesex Hospital. Autore, tra l'altro, di studî sull'ormone follicolare (estrazione, purificazione, [...] titolazione). Scoprì gli estrogeni sintetici (stilbestrolo, esestrolo, esadiene) e diede la dimostrazione dell'azione estrogena di alcuni idrocarburi cancerogeni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IDROCARBURI – LIVERPOOL – ESTROGENI – LONDRA – ORMONE

Virtanen, Artturi Ilmari

Enciclopedia on line

Virtanen, Artturi Ilmari Biochimico (Helsinki 1895 - ivi 1973), prof. al politecnico di Helsinki (dal 1931); accademico pontificio (dal 1955). È noto per importanti ricerche nel campo della chimica delle fermentazioni, della biochimica [...] applicata e sulla conservazione dei foraggi. Premio Nobel per la chimica nel 1945 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – HELSINKI

Neuberg, Carl

Enciclopedia on line

Neuberg, Carl Biochimico (Hannover 1877 - New York 1956), prof. e direttore (1913-38) del Kaiser-Wilhelm-Institut per la biochimica a Berlino; direttore (1906-36) della Biochemische Zeitschrift; nel 1941-48 a New York. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIOCHIMICA – NEW YORK – BERLINO

Blaschko, Hermann Karl

Enciclopedia on line

Biochimico tedesco (Berlino 1900 - Oxford 1993), prof. a Oxford (1944-1967). Le sue ricerche sul metabolismo delle catecolammine ne hanno messo in luce i processi di biosintesi, inattivazione, accumulo [...] e liberazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATECOLAMMINE – BERLINO

Nencki, Marceli

Enciclopedia on line

Biochimico polacco (Boczki, gov. di Kalisz, 1847 - Pietroburgo 1901), direttore della sezione chimica dell'Istituto imperiale sperimentale di medicina; si occupò in modo particolare del metabolismo di [...] numerosi composti organici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLACCO – KALISZ

Dakin, Henry Drysdale

Enciclopedia on line

Biochimico britannico (Hampstead 1880 - New York 1952); ricercatore (1905-20) nel laboratorio Herter di New York, si è dedicato, in particolare, allo studio del metabolismo degli amminoacidi e dei grassi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMINOACIDI – METABOLISMO – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 57
Vocabolario
biochìmico
biochimico biochìmico agg. e s. m. [comp. di bio- e chimico] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alla biochimica: indagini b., studî b.; processo biochimico. b. In petrografia, relativo a depositi sedimentarî prodotti dall’azione di organismi...
biochìmica
biochimica biochìmica s. f. [comp. di bio- e chimica]. – Disciplina che studia, dal punto di vista chimico e chimico-fisico, la costituzione degli esseri viventi e le trasformazioni che in essi hanno luogo; sinon., chimica biologica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali