Brasile
– Alla fine del primo decennio del 21° secolo l’attivismo politico del B. sulla scena internazionale, caratteristico della presidenza di Luiz Inácio Lula da Silva (2003-2010), trovava conferma [...] di prodotti agroalimentari (caffè, soia, cacao, agrumi, cotone, canna da zucchero), di prodotti energetici (bioetanolo, biocarburanti), oltre che uno dei poli mondiali dell’industria automobilistica e aerospaziale. Questo potenziale, tuttavia, non è ...
Leggi Tutto
Tecnologie che controllano e modificano le attività biologiche degli esseri viventi per ottenere prodotti a livello industriale e scientifico.
Tecniche di controllo e modifica degli organismi viventi sono [...] amminoacidi, pigmenti, enzimi, oli di fegato, chitina, chitosani).
2.6. Settore energetico. - Crescente è l’interesse per i biocarburanti in ragione del loro minore impatto ambientale e della rinnovabilità delle materie prime da cui sono prodotti. In ...
Leggi Tutto
L’industria chimica italiana. Il ridimensionamento della petrolchimica. La chiusura del petrolchimico di Marghera. La chimica verde: una nuova prospettiva per salvare i poli chimici. Polo verde a Marghera. [...] UOP. Si tratta del primo caso al mondo di riconversione di una raffineria convenzionale in bioraffineria. La produzione di biocarburanti è iniziata e crescerà progressivamente a fronte dell’entrata in esercizio di nuovi impianti, in particolare di un ...
Leggi Tutto
MERCATI ENERGETICI.
Agime Gerbeti
– Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica [...] possedute. Ai fini del calcolo degli obblighi di stoccaggio e dei livelli delle scorte, si tiene conto dei biocarburanti e degli additivi solo se siano miscelati ai prodotti petroliferi interessati, o finalizzati alla miscelazione.
Piattaforma di ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] aumentate le superfici agricole non dedicate alla produzione di cibo ma destinate ad altri scopi, come la produzione di biocarburanti. Conosciuti solo dagli addetti ai lavori fino a pochi anni fa, i carburanti ottenuti da biomasse hanno guadagnato in ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] di biomasse a fini energetici non può essere considerata una fonte nuova, essendo noti da tempo biocombustibili e biocarburanti, ma nuovi possono essere i metodi per ricavarle. Tra le fonti rinnovabili, le biomasse richiedono l'impiego di ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La grandezza è la caratteristica che contraddistingue da sempre il Brasile: di territorio, di popolazione, di risorse naturali e, soprattutto, [...] mondiali di bioetanolo sono gli Usa; insieme i due paesi rappresentano quasi i tre quarti della domanda mondiale di questo biocarburante. L’attuale posizione di leader mondiale non costituisce un caso: se da una parte le dotazioni di risorse naturali ...
Leggi Tutto
Trasporto
Vittorio Pandolfi
Due miliardi di passeggeri sulle linee aeree ogni anno, oltre 600 milioni di autoveicoli circolanti sulle strade, miliardi di tonnellate di prodotti trasferiti dai luoghi [...] Il t. su strada assorbe ingenti risorse pubbliche e private: la sfida è come orientarle per dare piena sostenibilità al sistema.
Biocarburanti e idrogeno come alternative al petrolio. - Il sistema dei t. è un forte consumatore di energia, circa il 25 ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza delle stime, sappiamo che è vastissima la popolazione dei poveri e poverissimi che soffrono [...] anche la destinazione della produzione agricola a usi diversi dall’alimentazione umana. Le biomasse per la produzione di biocarburanti o i foraggi per l’alimentazione del bestiame sono impieghi che sottraggono terreni e risorse, altrimenti utili per ...
Leggi Tutto
organismi transgenici
organismi transgènici locuz. sost. m. pl. – Organismi modificati per mezzo delle tecniche dell’ingegneria genetica, ossia per isolamento e trasferimento di specifiche sequenze di [...] (v. pharming), per la fitodepurazione, ossia la rimozione di agenti inquinanti, e per la produzione di biocarburanti.
Rischi e consenso scientifico. – Gli OT destinati all’agricoltura hanno suscitato numerose preoccupazioni, soprattutto relative alla ...
Leggi Tutto
biocarburante
s. m. [comp. di bio- e carburante]. – Carburante ottenuto da biomasse, cioè da fonti energetiche rinnovabili (a differenza dei carburanti tradizionali che provengono invece da combustibili fossili); i principali tipi di biocarburanti...
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...