LUDOVICO III Gonzaga, marchese di Mantova
Isabella Lazzarini
Figlio primogenito di Gianfrancesco, marchese di Mantova, e di Paola Malatesta, nacque nel 1412; le fonti danno indicazioni incerte sul giorno [...] immediatamente il problema rappresentato da Carlo Gonzaga: lo Sforza, non fidandosi di questo, lo fece arrestare e imprigionare a Binasco nei primi mesi del 1451. L. III si affrettò a garantire personalmente per il fratello, che venne liberato il ...
Leggi Tutto
SUARDI, Bartolomeo detto Bramantino
Roberto Cara
– Nacque presumibilmente intorno al 1465 a Bergamo, da Alberto e da Pietrina, da Sulbiate; ebbe una sorella, Caterina. Il padre era già morto l’8 dicembre [...] coinvolto nei lavori per l’erezione della chiesa ottagona di S. Maria del Pilastrello che Paolo Somenza volle nel territorio di Binasco, come attestano due atti, uno del 29 agosto 1514 e l’altro del 6 maggio 1518, stilato all’interno della cappella ...
Leggi Tutto
DAL VERME, Iacopo
Michael E. Mallett
Nacque, probabilmente nel 1350 a Verona, da Luchino e Iacopa di Bonetto de' Malvicini. Il padre si era gradualmente allontanato dai Della Scala e, bandito da Verona [...] armi contro il regime di Facino Cane.
Il 22 febbr. 1407 il D. e i suoi alleati sconfissero Facino a Binasco e lo costrinsero a fuggire ad Alessandria. Il giorno di Pasqua entrarono trionfalmente a Milano. Rimaneva il problema dei ghibellini milanesi ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Galeazzo
Andrea Gamberini
(II). – Terzo figlio di Stefano Visconti e di Valentina di Bernabò Doria, nacque in un anno imprecisato successivo al 1323, data di nascita del secondogenito Bernabò [...] che Azario ne criticò lo strapotere. Alla moglie Bianca donò in data imprecisata Monza, Abbiategrasso, San Colombano, Graffignana, Binasco, Gentilino e la Corte Nova in Pavia. Nell’amministrazione della giustizia egli concesse raramente la grazia e ...
Leggi Tutto
GALEAZZO MARIA Sforza, duca di Milano
Francesca M. Vaglienti
Primogenito di Francesco, conte di Tricarico, e di Bianca Maria Visconti, figlia legittimata del duca di Milano Filippo Maria, nacque il [...] : da qui i lavori di riassetto della rete viaria e fluviale - con l'ampliamento della Martesana e del Naviglio tra Pavia e Binasco, resi navigabili - e i provvedimenti atti a rendere sicuri passi e porti del Ducato.
Le energiche misure adottate da G ...
Leggi Tutto
COLONNA, Prospero
Franca Petrucci
Nacque a Lavinio (Roma) da Antonio principe di Salerno ed Imperiale di Stefano Colonna, più probabilmente che da Antonella Cantelmo, figlia del conte di Pepoli.
Sulla [...] II Sforza, nuovo duca di Milano. Subito dopo si diresse contro il Lautrec, che era davanti a Pavia.
Fermatosi prima a Binasco, si portò poi alla Certosa, mentre il Lautrec si spostava a Landriano, provocando così il ritorno del C. a Milano. Entrato ...
Leggi Tutto
FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] 27 maggio 1502, giunge a Milano - via Grenoble, Saluzzo, Asti, Vigevano - il 28 luglio per ripartirne l'8 agosto arrivando, per Binasco Pavia Genova e, poi, collo stesso itinerario dell'andata, a Lione ai primi di settembre. A Blois, il 28 genn. del ...
Leggi Tutto