(v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, I, p. 482; III, I, p. 281; elaboratori elettronici, IV, I, p. 650)
La diffusione e lo sviluppo degli e. nell'arco di tempo che va dalla metà [...] specificavano non solo un indirizzo di un registro contenente un operando costituito da un byte (cioè da 8 bit o cifre binarie), ma anche il numero di byte a cui si riferisce l'istruzione stessa. Corrispondentemente si sono ampliate le funzioni degli ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] del ciclo possono funzionare da livello "0" (ramo inferiore) e livello "l" (ramo superiore) di un elemento di memoria binario. Occorre osservare a questo proposito che la presenza di rumore, cioè di fluttuazioni casuali, nel sistema può provocare ...
Leggi Tutto
PSICOANALISI (XXVIII, p. 455; App. II, 11, p. 627; III, 11, p. 516)
Gaetano Benedetti
Dal 1960 a oggi la p. ha conosciuto una serie di importanti sviluppi volgendosi soprattutto in direzione dello studio [...] autonome dell'Io, come sappiamo fin dai primi anni Quaranta; ma anche il Superio viene oggi concettualizzato nel binario Autorità-Autonomia. Il Superio autonomo è frutto di tecniche educative e di esperienze biografiche diverse da quelle studiate ...
Leggi Tutto
MONFERRATO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Annibale BOZZOLA
Regione storica del Piemonte, quasi interamente compresa nella provincia di Alessandria, i cui limiti geografici possono essere indicati [...] a nord e l'Alba-Nizza Monferrato-Acqui a sud: l'attraversa nel senso meridiano la grande arteria elettrica a doppio binario Alessandria-Asti-Torino. Asti è il centro ferroviario principale.
Il marchesato e il ducato di Monferrato.
Il marchesato di ...
Leggi Tutto
ZUIDERZEE (A. T., 44)
Fd. C. Witschey
H. Wortman
Lo Zuiderzee è un mare interno, penetrante fin nel cuore dei Paesi Bassi. Una fila di isole lo separa dal Mare del Nord, con cui comunica mediante varî [...] larga m. 32,5, sulla quale vi è un'autostrada e una pista per biciclette. È prevista la costruzione di una ferrovia a doppio binario. A livello dell'acqua la diga è larga 90 metri. La profondità del mare nel punto dove è stata gettata questa diga non ...
Leggi Tutto
– Sviluppo delle reti. Sistemi di comando e controllo per la circolazione dei treni. Il rispetto dell’ambiente. Treni a levitazione magnetica. Bibliografia
Sviluppo delle reti. – Nell’ambito delle più [...] circolazione dei treni prevede sistemi per il loro distanziamento che utilizzano evolute piattaforme tecnologiche da installare lungo i binari e a bordo dei treni. L’attuale migliore espressione tecnologica di tali sistemi è l’ERTMS (European Rail ...
Leggi Tutto
È stata restituita al rango di capoluogo di provincia con r. decreto legge 1° aprile 1935.
Tra le opere pubbliche più importanti compiutesi in questi ultimi anni, ricordiamo: la fognatura generale della [...] sua posizione geografica, la provincia è attraversata da numerose strade ferrate, di cui la principale è quella a doppio binario, elettrica, unente Torino con Genova; Asti è collegata per ferrovia anche con Casale, Chivasso, Alba, Acqui.
Anche nella ...
Leggi Tutto
POSTPRODUZIONE.
Roberto Pinto
– Arte. Bourriaud e il concetto di postproduzione. Bibliografia
Arte. – Bourriaud e il concetto di postproduzione. – L’uso del termine postproduzione è stato introdotto [...] , Gillian Wearing, Elmgreen & Dragset, Matthieu Laurette, Wang Du o Heger & Dejanov.
Il libro procede parallelamente sul binario critico e si occupa della descrizione di lavori artistici, virando così verso il sempre più diffuso format del ...
Leggi Tutto
Sardegna
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Dopo due decenni di crescita demografica, la regione, tra le meno densamente popolate d'Italia (68 abitanti [...] Tra queste ultime, va citata l'inadeguatezza della rete ferroviaria (priva di tratte elettrificate e in grandissima parte a binario unico) e delle reti energetiche e ambientali, nonché l'ancora insoddisfacente viabilità stradale (sono però in via di ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] numeri (compresi tra 1 e 255) divisi da un punto: ad esempio, 157.150.185.49. Oggi, questo sistema binario (denominato Ipv4) è stato reso esadecimale,per consentire maggiori possibilità di numerazione (le precedenti, infatti, si stavano esaurendo ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...