• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
936 risultati
Tutti i risultati [936]
Diritto [128]
Biografie [86]
Fisica [76]
Informatica [62]
Temi generali [72]
Ingegneria [64]
Trasporti [44]
Matematica [46]
Chimica [42]
Storia [47]

sopraelevazione

Enciclopedia on line

sopraelevazione Nella tecnica ferroviaria, il dislivello esistente tra la rotaia esterna e quella interna del binario nelle curve: ha lo scopo di ridurre gli effetti della forza centrifuga agente sui rotabili; [...] interno della curva, in conseguenza della quale il peso del rotabile stesso viene ad avere una componente parallela al piano del binario che equilibra in tutto o in parte la forza centrifuga. Il valore della s. per un’esatta compensazione della forza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: FERROVIE DELLO STATO

sistema posizionale in base due

Enciclopedia della Matematica (2013)

sistema posizionale in base due sistema posizionale in base due → sistema di numerazione posizionale; → sistema binario. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI NUMERAZIONE POSIZIONALE – SISTEMA BINARIO

contraddanza

Enciclopedia on line

Tipo di danza di origine inglese (16° sec.), in più parti e figure, in ritmo binario. Nel 19° sec. era ballata da due paia di coppie disposte l’una di fronte all’altra finendo per assumere il nome di quadriglia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA NELLA STORIA

deuteruro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

deuteruro deuteruro [Der. di deuterio con la terminazione di carburo e sim.] [CHF] Composto chimico binario formato dal deuterio con un metallo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su deuteruro (2)
Mostra Tutti

RSCVn

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

RSCVn RSCVn 〈èrre-èsse-ci-vu-ènne〉 [ASF] Sigla per indicare un tipo di sistema binario X: v. astronomia X: I 252 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

bit

Enciclopedia on line

Cifra binaria (contrazione dell’ingl. bi[nary] [digi]t), cioè cifra del sistema di numerazione binario (➔ numerazione). Nella teoria dell’informazione e in informatica, è l’unità di misura del contenuto [...] di informazione di un messaggio. Più precisamente un b. è la quantità di informazione che risolve l’incertezza tra due alternative (aperto o chiuso, acceso o spento, zero o uno ecc.). Il b. per secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARITMETICA – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: INFORMATICA – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bit (3)
Mostra Tutti

POLKA

Enciclopedia Italiana (1935)

POLKA . Danza diffusasi nel sec. XIX dall'originaria Boemia nel resto d'Europa. Il ritmo, binario, si determina di solito nella figurazione Il movimento è vivace, senza arrivare alla rapidità del galop. [...] Celebre la polka che termina il primo atto della Sposa iejtduta di B. Smetana ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLKA (1)
Mostra Tutti

lobo di Roche

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

lobo di Roche Claudio Censori Regione di spazio che circonda ciascuna stella appartenente a un sistema binario, nella quale prevale il campo attrazionale della stella in essa contenuta. Ha grande importanza [...] di coordinate che ruoti solidalmente con la coppia di stelle M1 (primaria) e M2 (secondaria) di un sistema binario. Nel piano orbitale, le superfici equipotenziali del campo gravitazionale generato dalle due stelle che orbitano intorno al loro centro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: STELLA DI NEUTRONI – PUNTI DI LAGRANGE – SISTEMA BINARIO – NANA BIANCA – BUCO NERO

inciso

Enciclopedia on line

In musica, la più elementare delle combinazioni ritmiche, composta di 2 o al massimo 3 (i. binario o ternario) unità di tempo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI

complemento a due

Enciclopedia della Matematica (2013)

complemento a due complemento a due particolare rappresentazione dei numeri nell’implementazione della scrittura nel → sistema binario. Il complemento a due di un numero è quel numero che sommato al [...] i numeri in un automa che preveda 8 bit per ciascuno di essi, il numero (decimale) 5 sarà rappresentato dal numero (binario) 00000101. Il suo complemento a due è 11111011 perché sommando i due numeri si ottiene, negli 8 bit disponibili, 00000000. Il ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA BINARIO – NUMERI NEGATIVI – INFORMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 94
Vocabolario
binàrio¹
binario1 binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binàrio²
binario2 binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali