La ricerca scientifica nel campo dell'economia ha perseguito una duplice finalità: pervenire alla formulazione di leggi che spieghino il meccanismo economico e determinare le condizioni che occorre porre [...] diversi beni, dalla distribuzione del potere d'acquisto, e distingue i valori dei beni dai valori effettivi di mercato.
L'altro binario su cui si è sviluppata l'analisi critica del regime concorrenziale riguarda la sua capacità di assicurare l'ottima ...
Leggi Tutto
SCENOGRAFIA (X, XI, p. 19)
Franco Mancini
Teatro. - L'intervento di un nuovo personaggio, il regista, non era valso a evitare che negli anni Trenta, dopo una stagione densa di fermenti, la s. europea [...] ) numerosi seguaci, tra i quali emerge la peraonalità di M. Gorelik con una produzione impostata sul doppio binario del dato realistico e della stilizzazione espressiva. Collateralmente, sulla strada di un neorealismo stilizzato, il "Federal Theatre ...
Leggi Tutto
TELEX
Ernesto LEISI
. Caratteristiche del servizio Telex. - Il Telex (dall'ingl. telegraph exchange), è un servizio pubblico telegrafico, analogo al servizio telefonico d'abbonato, che consente a due [...] quindi lentamente.
D'altra parte, la trasmissione del messaggio t. che è di tipo digitale, fa uso del codice binario, che consente, secondo i principî della moderna teoria dell'informazione, di raggiungere la massima efficienza sia per la protezione ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] a medio raggio Pershing II e Cruise in risposta agli SS-20 sovietici, pur con la clausola del ''doppio binario'', cioè riservandosene la sospensione qualora Mosca ritirasse i suoi.
Le preoccupazioni suscitate in ampi settori dell'opinione pubblica ...
Leggi Tutto
Irreversibilità
JJoel L. Lebowitz
Sommario: 1. Introduzione: a) considerazioni qualitative; b) considerazioni quantitative; c) teoria microscopica. 2. Il problema dell'irreversibilità macroscopica. [...] macroscopico che si evolva nel tempo come quello rappresentato schematicamente in fig. 1 dalle immagini di un sistema binario, poniamo due inchiostri di diverso colore. Le quattro immagini della figura rappresentano le concentrazioni locali dei due ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] il lavoro dei vari componenti della squadra. Un esempio di work song è Lining Track, cantata durante la messa in opera dei binari:
Good morning, Eloise,
Go linin' track
All I hate about linin' track
These ol' bars 'bout to break my back
Oh boy ...
Leggi Tutto
La nuova astronomia
Enrico Maria Corsini
I recenti e rapidi progressi nell’osservazione dell’Universo, combinati con nuove considerazioni di natura teorica e con simulazioni numeriche condotte con strumenti [...] sull’osservazione delle supernovae lontane di tipo Ia, generate dalla distruzione di una nana bianca situata in un sistema binario con una compagna di massa inferiore, da cui attira materiale fino a diventare instabile ed esplodere. Le supernovae di ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] talvolta senza che sia neppure necessario l’ausilio di alcun supporto meccanico (si pensi alle sequenze di numeri in formato binario, nelle quali viene scomposta l’opera digitale; al transito dei dati all’interno della memoria ram di un computer). In ...
Leggi Tutto
Alessandro Diddi
Abstract
Le recenti innovazioni introdotte dalla l. n. 103/2017 e dal d.lgs. n. 149/2017 hanno mutato la fisionomia della disciplina dei collegamenti audiovisivi nel dibattimento. [...] a distanza dell’imputato
Concepito in origine come una delle tante manifestazioni del cd. sistema del doppio binario (sul punto, Ferraioli, M., Introduzione, in AA. VV., Nuove strategie processuali per imputati pericolosi e imputati collaboranti ...
Leggi Tutto
STROZZI, Filippo
Lorenzo Fabbri
– Nacque a Firenze il 4 luglio 1428, quarto dei nove figli di Matteo di Simone e di Alessandra di Filippo Macinghi.
Nel novembre del 1434 suo padre rimase coinvolto nella [...] Stato di Firenze, Carte Strozziane, s. III, 131, c. 29r).
Il filo conduttore della sua vita si dipanò, da allora, lungo un doppio binario, tra un forte legame con la corte aragonese e una ferma volontà di riscattare a Firenze il nome del casato.
Tale ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...