Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Un episodio sicuramente tra i più tragici della storia del Novecento è quello del bombardamento [...] questo tipo è sostenuta dagli scienziati tedeschi che durante la guerra, rispetto ai colleghi americani, finiscono su un binario morto.
Roosevelt decide di tener conto dell’avvertimento, a quanto pare ricordando il precedente di Napoleone che aveva ...
Leggi Tutto
decretali (Dicretale)
Raoul Manselli
Vennero così chiamati i decreti pontifici, successivi alla Concordantia discordantium canonum di Graziano (v.), detta anche Decreto,. Furono riuniti prima per iniziativa [...] ‛ giuridico ' e lo identifica anch'egli nell'abuso delle d. e nella tacita loro sostituzione alla Sacra Scrittura, come binario della vita cristiana, pur non rifiutando, in linea di principio, la ‛ ragione canonica ', cioè il diritto canonico, che in ...
Leggi Tutto
DONGHI, Daniele
Bruno Signorelli
Figlio di Felice e Costanza Stampa, nacque a Milano il 6 febbr. 1861; a Torino frequentò l'istituto tecnico e la scuola di applicazione laureandosi nel 1883 ingegnere-architetto. [...] di metropolitana per Venezia, un condotto subacqueo di 3600 m, ad elementi in cemento armato, per treno elettrico a doppio binario e passaggio pedonale, per congiungere il Giardinetto reale di S. Marco con S. Giorgio, la Giudecca, e Quattro Fontane ...
Leggi Tutto
Shoah
Elena Loewenthal
Lo sterminio degli ebrei d’Europa
«Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici: considerate se questo è un uomo. [...] sono alcuni fra i nomi dei campi di sterminio. Qui ogni giorno arrivavano treni merci carichi di persone. Sul binario avveniva la terribile selezione – ma non ovunque: Treblinka, per esempio, era soltanto un campo di sterminio. Nessuno veniva ...
Leggi Tutto
The General
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1926, 1927, Come vinsi la guerra, bianco e nero, 77m a 22 fps); regia: Buster Keaton, Clyde Bruckman; produzione: Buster Keaton Productions/Joseph M. Schenck [...] comico alla scienza degli orologiai. Moltissime gag di The General sono basate su scarti infinitesimali di tempo: scambi di binario che si attivano appena un attimo prima dell'impatto, Johnnie che riesce a liberare la strada ferrata da una trave ...
Leggi Tutto
Causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo (definizione dinamica di f.), ovvero causa capace di deformare un corpo (definizione statica di f.). Ogni f. è caratterizzata da una [...] un liquido. b) Nel moto di un corpo su una traiettoria fissa, prestabilita (e realizzata mediante convenienti dispositivi vincolari: binario ecc.) è la componente della f. che il corpo esercita sul vincolo secondo la normale principale esterna alla ...
Leggi Tutto
Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare all’asse di rotazione.
Fisica
R. [...] con un bordino e, sporgente verso la parte interna del rotabile; quando questo è in rettifilo, è centrato rispetto al binario e la parte del cerchione inclinata di 1/20 appoggia sulla parte centrale della superficie del fungo della rotaia il cui ...
Leggi Tutto
Complesso di attività, scienze e tecniche relative alla navigazione aerea in generale. Il termine compare la prima volta, come aggettivo latino (ars aeronautica), nel 1695, in un’opera dell’erudito tedesco [...] eliche controrotanti a mezzo di catene di bicicletta, i fratelli W. e O. Wright, dopo una breve corsa su di un binario, effettuarono a Kitty Hawk (North Carolina), il primo volo a motore. I Wright, che avevano seguito gli esperimenti di Chanute, di ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] in ciascuno stato, tanto da indurre fin dalla pace a considerare il problema strategico delle grandi vie a binario fra tratti opposti e minacciati del confine nazionale.
Nella guerra futura interverrà con potenza grandemente accresciuta l'arma ...
Leggi Tutto
(fr. approximation; sp. aproximación; ted. Annäherung; ingl. approximation).
I. Valori approssimati di una grandezza. - a) Nelle applicazioni della matematica allo studio dei fenomeni si opera sulle misure [...] le potenze del 2, si ha un procedimento, che nella sostanza risale ad Euclide, e dà la rappresentazione del numero α nel sistema binario di numerazione; presso i Babilonesi era in uso (e lo è ancora per noi nella misura dei tempi e degli angoli) la ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...