(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] e brachioidi del cranio, allorquando si fa uso di una divisione binaria.
L'indice cefalico in Italia va, parlando all'ingrosso, decrescendo italiano dista più di 50 km. da una stazione ferroviaria. La rete più fitta si ha nella Pianura Padano-veneta ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] e a 460 milioni nel 1906. Dopo la guerra le reti ferroviarie hanno dovuto ricostituire le loro installazioni e i loro materiali; e locomotive correntisi incontro a gran velocità su uno stesso binario. L'urto era fatale.
La superiore abilità di ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] la tramvia elettrica proveniente da Padova (km. 36). Le comunicazioni con la terraferma sono assicurate dalla linea ferroviaria a doppio binario, che da Venezia S. Lucia porta a Venezia Mestre (km. 9), sorpassando la Laguna mediante un grandioso ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] 3500 locali di vendita.
Quanto alle comunicazioni, delle complessive linee ferroviarie della Svezia, in esercizio alla fine del 1931, km. 6753 Oslo.
Le linee principali sono ora a doppio binario ed elettrificate. Negli ultimi anni le strade (lunghezza ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] fu lasciata all'Austria, mentre alla Cecoslovacchia fu ceduto il nodo ferroviario, presso il quale s'incontrano le linee di Praga e di viaggiatori e 113 mila carri merci; le linee a doppio binario sono il 13%; gl'impiegati sono 148 mila.
Il traffico ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] di pionieri, da truppe di trasmissione, da battaglioni di genieri ferroviarî, di costruttori e riparatori di strade e di ponti, da blindata su nuove basi, passando dall’unità tattica di tipo binario del 1938 alla nuova unità di tipo ternario del 1942 ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] ultimata e aperta all'esercizio nell'ottobre del 1934. La rete ferroviaria della Toscana alla fine del 1935 si estendeva per 1539 km.; non usando mai elementi ternarî dove il procedimento è binario, o viceversa. In altri termini, i cantori popolari ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] facile esprimerne con formule generali il peso proprio. A titolo di orientamento si possono usare le formule seguenti:
Per i ponti ferroviarî, si ritiene per ogni binario un peso di kg. per m.:
575 + 50 l se il ponte è provvisorio
625 + 62,5 l se il ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] esiste una dimostrazione di questo fatto (codificata in una sequenza binaria) che può essere verificata, in tempo polinomiale, da un algoritmo È informazione quella che cerchiamo in un orario ferroviario, in una statistica per prendere una decisone ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] a sezione scatolare interamente metallica (5 campate: 78+87+96+87+78 m; peso 3,6 t/m); il ponte ferroviario a doppio binario sul braccio sud dell'Elba ad Amburgo (1976), con travatura reticolare a ''T'' rovescio con via inferiore (3 campate: 107 ...
Leggi Tutto
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...
ferroviario
ferroviàrio agg. [der. di ferrovia]. – Di ferrovia, delle ferrovie: il servizio f.; biglietto f.; orario f.; gli impiegati f.; linee f.; rete f., il complesso delle linee ferroviarie di una regione o di uno stato; veicoli f., quelli...