Stewart, James
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] essere stato il leggendario aviatore Charles Lindbergh in The Spirit of St. Louis (1957; L'aquila solitaria) di BillyWilder, ricostruzione della prima trasvolata solitaria dell'Atlantico, S. tornò al western con Night passage (1957; Passaggio di ...
Leggi Tutto
Cagney, James (propr. James Francis Jr)
Morando Morandini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 luglio 1899, da padre irlandese e madre norvegese, e morto a Stanfordville (New York) [...] una carriera che conta sessantadue titoli sino alla chiusura in bellezza con One, two, three (1961; Uno, due, tre!) di BillyWilder (se si escludono una particina in Ragtime, 1981, di Milos Forman e il film per la televisione Terrible Joe Moran, 1984 ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Marilyn Monroe
Luigi Guarnieri
Marilyn Monroe
Il 5 agosto 1962, all'alba della prima domenica del mese, nell'ufficio del coroner della contea di Los Angeles viene repertato il caso [...] I wanna be loved by you ‒ stia recitando da cani. Fatto sta poi che a film finito, per ammissione dello stesso BillyWilder, sullo schermo si vede solo lei. È una sorta di magia, un fenomeno fragile, radiante, così impalpabile che può essere colto ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] da pochi errori, lavorando complessivamente per un numero ristretto di registi (in particolare, tre volte con William Wyler, due con BillyWilder e tre con Stanley Donen), che ne esaltarono il fascino, e ottenendo un Oscar nel 1954 per il suo primo ...
Leggi Tutto
Reisch, Walter
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista austriaco, di origine ebraica, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 23 maggio 1903 e morto a Los Angeles il 28 maggio 1983. Nel corso [...] impostato sul principio della catena di montaggio, iniziando a lavorare in équipe. Collaborò così con Brackett e BillyWilder alla sceneggiatura dell'intramontabile Ninotchka (1939) diretto da Ernst Lubitsch e interpretato da Greta Garbo, commedia ...
Leggi Tutto
Laughton, Charles
Guido Fink
Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Scarborough (Yorkshire) il 1° luglio 1899 e morto a Hollywood il 15 dicembre 1962. Fu famoso [...] nel 1958 rispettivamente per The mutiny of the Bounty e per Witness for the prosecution (1957; Testimone d'accusa) di BillyWilder. Nato in una modesta famiglia di albergatori, educato dai gesuiti a Stonyhurst, fu mandato dai genitori a lavorare come ...
Leggi Tutto
Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] coppia con registi quali William Dieterle (da Rope of sand, 1949, La corda di sabbia, a Salome, 1953, Salomè) e soprattutto BillyWilder, che gli affidò sia film drammatici come The big carnival, noto anche come Ace in the hole (1951; L'asso nella ...
Leggi Tutto
Douglas, Kirk
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Issur Danielovitch Demsky, attore cinematografico statunitense, di origine russa, nato ad Amsterdam (New York) il 9 dicembre 1916. Caratterizzato da [...] mai rinunciare alla possibilità di discutere, alla pari, scelte di regia e aspetti recitativi con grandi autori, quali BillyWilder e Stanley Kubrick.
I suoi genitori, emigrati ebrei, erano giunti negli Stati Uniti nel tentativo di sfuggire alle ...
Leggi Tutto
Pollack, Sydney
Riccardo Martelli
Regista, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Lafayette (Indiana) il 1° luglio 1934, da genitori ebrei di origine russa. È stato tra la fine degli [...] Michael Curtiz; il thriller The firm (1993; Il socio); Sabrina (1995), remake lontano dallo scintillante originale di BillyWilder; il sentimentale Random hearts (1999; Destini incrociati), da un romanzo di Warren Adler.
Dagli anni Settanta è anche ...
Leggi Tutto
Dreier, Hans
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Brema il 21 agosto 1885 e morto a Bernards-ville (New Jersey) il 24 ottobre 1966. Come direttore dell'Art Department della [...] incrociò quella di tre grandi registi, tutti emigrati come lui dall'Europa: Ernst Lubitsch, Josef von Sternberg e BillyWilder, ma la sua imponente filmografia produsse ricorrenti esiti di rilievo anche con Preston Sturges. Il suo stile raffinato ...
Leggi Tutto
tramonto
tramónto s. m. [der. di tramontare]. – 1. In astronomia, l’istante in cui avviene la scomparsa di un astro sotto l’orizzonte, che dipende tanto dalla posizione dell’astro sulla sfera celeste (cioè dalla sua declinazione) quanto da...