Dietrich, Marlene (propr. Marie Magdalene)
Marzia G. Lea Pacella
Attrice teatrale e cinematografica tedesca, naturalizzata statunitense nel 1939, nata a Schöneberg il 27 dicembre 1901 e morta a Parigi [...] , trasandata e con i capelli arruffati) che doveva interpretare. Nel 1947, mentre era a Parigi, fu coinvolta da BillyWilder nel suo A foreign affair (1948; Scandalo internazionale) in cui poté di nuovo cantare le canzoni composte da Hollander ...
Leggi Tutto
Keaton, Buster (propr. Joseph Francis)
Grazia Paganelli
Attore teatrale e cinematografico e regista cinematografico statunitense, nato a Pickway (Kansas) il 4 ottobre 1895 e morto a Woodland Hills (California) [...] eccezione per alcune piccole apparizioni. Lo si ritrova, per esempio, in Sunset Boulevard (1950; Viale del tramonto) di BillyWilder, Limelight (1952; Luci della ribalta) di Charlie Chaplin in un ruolo che è anche un affettuoso omaggio resogli dal ...
Leggi Tutto
Hurt, William
Simone Emiliani
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Washington il 20 marzo 1950. Di formazione teatrale, la sua recitazione da un lato segue un'impostazione classica [...] prima volta con Kasdan. In questo film, ispirato alle atmosfere dei noir degli anni Quaranta, da Double indemnity (1944) di BillyWilder a The postman always rings twice (1946) di Tay Garnett, H. costruì il suo personaggio (un avvocato che si lascia ...
Leggi Tutto
Fontaine, Joan
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Joan de Beauvoir de Havilland, attrice cinematografica e teatrale inglese, naturalizzata statunitense nel 1943, nata a Tokyo il 22 ottobre 1917. Avviatasi [...] anche in seguito interpretato. Se, come si evince dal divertente The emperor waltz (1948; Il valzer dell'imperatore) di BillyWilder, l'attrice riusciva a esprimere molto bene una segreta e ironica ilarità con i suoi tratti sottili, lo sguardo pudico ...
Leggi Tutto
Bergner, Elisabeth
Margherita Pelaja
Nome d'arte di Elisabeth Ettel, attrice teatrale e cinematografica, nata a Drohgobycz nella Galizia austro-ungarica (od. Ucraina) il 22 agosto 1897 e morta a Londra [...] donna vissuta con un uomo maturo ed esperto, il quale si innamorerà proprio della sua innocenza. Ariane ‒ di cui BillyWilder girerà un remake dal titolo Love in the afternoon (1957) interpretato da Audrey Hepburn ‒ rappresentò il vertice della ...
Leggi Tutto
Grande, Maurizio
Bruno Roberti
Storico e critico del cinema e del teatro, nato a Roma il 17 gennaio 1944 e morto a Siena il 30 novembre 1996. Il suo contributo agli studi di estetica e semiotica dello [...] postuma nel 2003 a cura di O. Caldiron). G. scrisse anche monografie su registi come Marco Ferreri (1974), BillyWilder (1978), Jean Vigo (1979). I suoi lavori più strettamente teorici, incentrati sulle tipologie narrative e sugli aspetti semiotici ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] Sunset Boulevard (1993), tratto da Christopher Hampton (versi di Don Black) dall'omonimo film del 1950 diretto da BillyWilder (Viale del tramonto), sulla sorte malinconica di una ex attrice di Hollywood che non si rassegna all'inattività. Produttore ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] da pochi errori, lavorando complessivamente per un numero ristretto di registi (in particolare, tre volte con William Wyler, due con BillyWilder e tre con Stanley Donen), che ne esaltarono il fascino, e ottenendo un Oscar nel 1954 per il suo primo ...
Leggi Tutto
Laughton, Charles
Guido Fink
Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Scarborough (Yorkshire) il 1° luglio 1899 e morto a Hollywood il 15 dicembre 1962. Fu famoso [...] nel 1958 rispettivamente per The mutiny of the Bounty e per Witness for the prosecution (1957; Testimone d'accusa) di BillyWilder. Nato in una modesta famiglia di albergatori, educato dai gesuiti a Stonyhurst, fu mandato dai genitori a lavorare come ...
Leggi Tutto
Scarfiotti, Ferdinando
Alessandro Cappabianca
Scenografo teatrale e cinematografico, nato a Potenza Picena (Macerata) il 6 marzo 1941 e morto a Los Angeles il 3 aprile 1994. Stretto collaboratore di [...] Il giardino dei ciliegi (1965) da A.P. Čechov. Nel cinema conquistò fama internazionale lavorando con Paul Schrader e BillyWilder e aggiudicandosi un Oscar nel 1988 per The last emperor (1987; L'ultimo imperatore) di Bertolucci.
Con Bertolucci S ...
Leggi Tutto
tramonto
tramónto s. m. [der. di tramontare]. – 1. In astronomia, l’istante in cui avviene la scomparsa di un astro sotto l’orizzonte, che dipende tanto dalla posizione dell’astro sulla sfera celeste (cioè dalla sua declinazione) quanto da...