Regista e sceneggiatore cinematografico danese (n. Copenaghen 1948). Ha esordito nella televisione in qualità di direttore della fotografia. Il suo debutto nel cinema ha coinciso con la regia di Honning maane (Luna di miele, 1978), ma il riconoscimento internazionale è avvenuto nel 1987 con Pelle erobreren (Pelle alla conquista del mondo), Palma d’oro al Festival di Cannes e premio Oscar per il miglior ...
Leggi Tutto
Danimarca
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema danese si sviluppò assai presto e conobbe un periodo aureo nella prima metà degli anni Dieci, quando divenne, nonostante le limitatissime dimensioni del [...] degli anni Ottanta il cinema danese è tuttavia tornato alla ribalta, riscuotendo un certo successo grazie prima alle opere di BilleAugust e di Gabriel Axel, e poi a quelle di Lars von Trier e degli altri esponenti del movimento Dogme 95.
Origini ...
Leggi Tutto
Bergman, Ingmar (propr. Ernst Ingmar)
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico e teatrale svedese, nato a Uppsala il 14 luglio 1918. Autore fortemente radicato nella cultura teatrale e letteraria del [...] del maestro, oltre che dei suoi ricordi familiari): Den goda viljan (1991; Con le migliori intenzioni) di BilleAugust, Söndagsbarn (1991, Il figlio della domenica) diretto dal figlio Daniel Bergman, Enskilda samtal (1997; Conversazioni private) e ...
Leggi Tutto
Streep, Meryl (propr. Mary Louise)
Francesco Bolzoni
Attrice cinematografica statunitense, nata a Summit (New Jersey) il 22 giugno 1949. Interprete di straordinario talento, affezionata a una recitazione [...] bella), il drammatico The house of the spirits (1993; La casa degli spiriti), tratto dal romanzo di I. Allende, diretto da BilleAugust, e The hours, da un romanzo di M. Cunningham, complesso affresco su tre generazioni di donne, dove il presente si ...
Leggi Tutto
Sydow, Max von (propr. Carl Adolf)
Paolo Marocco
Attore teatrale e cinematografico svedese, nato a Lund il 10 aprile 1929. Uno degli attori feticcio di Ingmar Bergman negli anni Cinquanta e Sessanta, [...] è la notte, 1995, di Nanni Loy).
Dalla fine degli anni Ottanta ha ripreso a collaborare con registi svedesi: con BilleAugust in Pelle erobreren (1987; Pelle alla conquista del mondo), per il quale ha ricevuto nel 1989 una nomination all'Oscar come ...
Leggi Tutto
Close, Glenn
Melania G. Mazzucco
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Greenwich (Connecticut) il 19 marzo 1947. Interprete di non comuni qualità drammatiche, dal fascino insolito, [...] materna e positiva in The house of the spirits (1993; La casa degli spiriti, dal romanzo di I. Allende) di BilleAugust e in Paradise road (1997) di Bruce Beresford, e, invece, tormentata, persino sgradevole in Reversal of fortune (1990; Il mistero ...
Leggi Tutto
Neeson, Liam (propr. William John)
Simona Pellino
Attore teatrale e cinematografico irlandese, nato a Balleymena (Irlanda del Nord) il 7 giugno 1952. Il fisico atletico, lo sguardo virile e rassicurante [...] di omicidio. In seguito si è misurato con l'eroe di V. Hugo, Jean Valjean, in Les misérables (1998; I miserabili) di BilleAugust, e ha consolidato la sua popolarità trasformandosi nel forte e saggio Jedi, Qui Gon Jinn, in Star wars: episode I ‒ The ...
Leggi Tutto
Banderas, Antonio (propr. José Antonio Dominguez)
Simonetta Paoluzzi
Attore cinematografico spagnolo, nato a Malaga il 10 agosto 1960. Simbolo dell'uomo latino, tanto seducente da essere paragonato al [...] internazionale, ha lavorato in film di successo come The house of the spirits (1993; La casa degli spiriti) di BilleAugust, Philadelphia (1993) di Jonathan Demme, Interview with the vampire (1994; Intervista col vampiro) di Neil Jordan, in ruoli ...
Leggi Tutto
Harris, Richard (propr. Richard Francis)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico irlandese, nato a Limerick il 1° ottobre 1930 e morto a Londra il 25 ottobre 2002. Interprete di grande professionalità [...] in grandi successi internazionali come Smilla's sense of snow (1997; Il senso di Smilla per la neve) di BilleAugust, Sibirskij cirjul′nik (1998; Il barbiere di Siberia) di Nikita Michalkov, Gladiator (2000; Il gladiatore) di Ridley Scott (nel ...
Leggi Tutto
Redgrave, Vanessa
Gaia Marotta
Attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Londra il 30 gennaio 1937. Interprete dal volto scarno, quasi spigoloso nei tratti, la R. ha sempre rifiutato ogni tentazione [...] Tra le altre sue apparizioni vanno ricordate quelle in The house of the spirits (1993; La casa degli spiriti) di BilleAugust, nell'inquietante Little Odessa (1994) di James Gray, nell'avventuroso Mission: impossible (1996) di Brian De Palma, oppure ...
Leggi Tutto