• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
720 risultati
Tutti i risultati [720]
Diritto [264]
Economia [137]
Storia [66]
Biografie [63]
Temi generali [53]
Geografia [38]
Diritto amministrativo [47]
Diritto del lavoro [41]
Diritto tributario [34]
Scienze politiche [30]

FINCATI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FINCATI, Luigi Vincenzo Caciulli Nato a Vicenza il 28 febbr. 1818 da Giuseppe e da Luigia Borghi, appena tredicenne entrò nell'i.r. collegio di marina veneziano che selezionava gli ufficiali per la [...] questioni navali e non peritandosi di evitare scontri con il governo. Fu relatore sul bilancio della marina nel maggio 1874; l'anno seguente, nella tornata del 2 marzo 1875, discutendo lo stato di prima previsione delle spese del dicastero, criticò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

riforme scolastiche

Lessico del XXI Secolo (2013)

riforme scolastiche rifórme scolàstiche locuz. sost. f. pl. – Alle soglie del nuovo millennio la scuola italiana è stata investita da un insieme di interventi che hanno posto termine al periodo (protrattosi [...] pubblici hanno assunto più il carattere di razionalizzazione e contenimento dei costi, che quello di vere e proprie riforme. Queste ultime, infatti, sono scaturite dalla legge di bilancio 133/2008 (con una previsione di tagli di circa 7,8 miliardi in ... Leggi Tutto

La sponsorizzazione di beni culturali

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

La sponsorizzazione di beni culturali Paolo Carpentieri Importanti novità normative si registrano nel 2012, in tema di sponsorizzazioni di beni culturali. Anteriormente ai recenti interventi legislativi, [...] beni e le attività culturali l’approvazione di norme tecniche e linee guida applicative tanto delle previsioni del nuovo art. 199 bis del di bilancio dell’ente; di consentire, dall’altro, la opportuna diversificazione e graduazione delle tipologie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

concorrenza fiscale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

concorrenza fiscale Gianpaolo Crudo Fenomeno che si realizza con l’integrazione economica di differenti giurisdizioni f., grazie alla mobilità dei fattori produttivi e dei flussi reddituali soggetti [...] di Stati che non traggono vantaggio dal coordinamento f. (➔ free rider), salvo la previsione di meccanismi di compensazione tributaria (fissazione delle aliquote) e di bilancio (possibilità di chiudere il bilancio locale in attivo o in passivo), ... Leggi Tutto

command and control

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

command and control Riccardo Vannini Strumenti a disposizione del legislatore, finalizzati, insieme al bilancio, all’intervento del settore pubblico nell’economia. Il c. and c. è una strategia regolatoria [...] lo meno è avvenuto in passato, al di fuori del meccanismo dei prezzi. Ne risulta di vista ecologico la previsione di vincoli, obblighi e standard a carattere individuale rischi spesso di far perdere la visione complessiva dell’eventuale impatto di ... Leggi Tutto

analisi finanziaria (o analisi di bilancio)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

analisi finanziaria (o analisi di bilancio) Giovanna Michelon analisi finanziaria (o analisi di bilancio)  Valutazione utile a comprendere la gestione economica, f. e patrimoniale di un’azienda. Analisi [...] utilizzati per la previsione dell’andamento futuro delle azioni. L’analisi dei flussi finanziari ha lo scopo principale di indicare come, ha emesso. Pertanto, l’analista confronta le voci di bilancio nella loro dinamica da un esercizio all’altro. Si ... Leggi Tutto

utile

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

utile Risultato economico dell’attività aziendale, pari alla differenza positiva tra ricavi e costi. Reddito d’esercizio Al fine di comprendere se l’attività dell’azienda si è svolta in modo economicamente [...] Il prospetto dal quale si desume tale valore è il conto economico (➔ bilancio ). Si identifica solitamente l’u. prima delle imposte, al lordo essere distribuita ai soci o accantonata in previsione di spese o investimenti futuri. Gli u. accantonati ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su utile (1)
Mostra Tutti

bioplastica

Lessico del XXI Secolo (2012)

bioplastica bioplàstica s. f. – Materiale plastico prodotto da materie prime biologiche rinnovabili oppure, se (in tutto o in parte) di origine sintetica, dotato di elevata biodegradabilità, cioè della [...] di origine naturale, possiedono una neutralità rispetto al bilancio del biossido di carbonio dell’atmosfera, sebbene l’effetto, sul bilancio tipi di batteri). In previsione dell’aumento dell’uso delle b. nei prossimi anni, molti sforzi di ricerca ... Leggi Tutto

tutor d'impresa

NEOLOGISMI (2018)

tutor d'impresa tutor d’impresa loc. s.le m. o f. inv. Esperto che assiste le imprese nelle pratiche amministrative, nell’ambito dei provvedimenti per la semplificazione dei servizi agli imprenditori. • [tit.] [...] attività edilizia di piccole dimensioni, mentre per i cittadini è in previsione la sburocratizzazione delle eredità di piccole gestione di una cooperativa (attività, preparazione del bilancio, conto corrente, funzione del consiglio di amministrazione ... Leggi Tutto
TAGS: INGL

WOCE (World ocean circulation experiment)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

WOCE (World ocean circulation experiment) Progetto sperimentale varato alla fine degli anni Ottanta del XX sec., e finalizzato alla conoscenza del ruolo degli oceani nel sistema di clima globale. L’obiettivo [...] loro ridistribuzione entro gli oceani, loro variabilità stagionale e interannuale; bilancio dinamico della circolazione globale e sua risposta ai cambiamenti nei flussi superficiali di calore e umidità; componenti della variabilità oceanica su scale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – GEOGRAFIA FISICA – OCEANOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72
Vocabolario
bilàncio
bilancio bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
previṡióne
previsione previṡióne s. f. [dal lat. tardo praevisio -onis, der. di praevisus, part. pass. di praevidere «prevedere»]. – Il fatto di prevedere, di supporre ciò che avverrà o come si svolgeranno in futuro gli eventi, basandosi su indizî più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali