Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] 1. Citogenetica
In un'opera che ambiva il carattere di sintesi e bilancio dell'Ottocento scientifico, e il merito d'un quale il sesso è materiadi una forma, il carattere, che contiene a sua volta un'ulteriore dualità dimateria e forma nell'attività ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] degli enunciati fattuali hanno in genere soprattutto la funzione dimateria prima: non vengono, per così dire, incorporati nel alla tesi feyerabendiana dell'impossibilità.
Volendo tracciare un bilancio dei profitti e delle perdite, si può dire che ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] chimica come punto di forza dell'economia: qualche cifra
Un paese moderno vive di tecnologia, di forza lavoro e dimaterie prime. I le loro decisioni e le loro valutazioni dibilancio, il margine di rischio delle loro produzioni. Come è avvenuto ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] proponeva definizioni uniformi per alcune materie essenziali - categorie d'armamenti, effettivi e servizio militare, spese dibilancio -, regole procedurali e misure di controllo. I Sovietici rifiutarono di approvare il progetto sostenendo che esso ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] un simile accumulo di scorte volatili, mentre per Marte si sarebbe verificata una ritenzione più modesta di quantità dimateria e per la riassumere facendo una sorta di 'bilancio' tra la sintesi e l'apporto di molecole organiche sulla Terra ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] nocivi per l'ambiente. In termini dibilancio ambientale, la quantità crescente di rifiuti prodotti rappresenta senza dubbio una umida) destinate al riutilizzo, al riciclaggio e al recupero dimaterie prime. Il recupero dei rifiuti è l'insieme delle ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] composto tossico in atmosfera.
I modelli di simulazione di un evento incidentale basati su leggi fisiche (solitamente formalizzate in termini dibilancidimateria, energia e quantità di moto) possono essere classificati in: (a) modelli a parametri ...
Leggi Tutto
Costi e benefici
Emilio Gerelli
La tecnica di valutazione
L'analisi costi-benefici nasce dall'esigenza dell'operatore pubblico di valutare in termini di benessere sociale l'opportunità e la redditività [...] che il progetto considerato serva a produrre una certa quantità dimateria prima (che, opportunamente valutata a certi prezzi, costituisce il beneficio diretto dell'investimento). Tale materia prima, una volta posta sul mercato a prezzi competitivi ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] successivamente separati e purificati (il bilanciodi massa semplificato dell’intero processo è 1000 kg di olio raffinato + 100 kg metanolo viene usato per indicare il vastissimo gruppo dimaterie prime organiche (prodotti e scarti agricoli, ...
Leggi Tutto
energia e lavoro
Giuditta Parolini
Compagni inseparabili, preziosi per gli esseri umani
La conquista dell'energia ha condizionato lo sviluppo delle civiltà passate e presenti. Gli esseri umani hanno [...] fissione è superiore di più di un milione di volte a quella ottenuta con la stessa quantità dimateria in una reazione chimica e basta un chilogrammo di uranio per fornire l'equivalente della combustione di due milioni di litri di benzina!
Per queste ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare oltre la copertura dell'aumento dei...