Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] tariffario quando questo si fosse perfezionato in carenza di uno o più requisiti richiesti: rispetto delle linee guida in materiadi politica tariffaria di settore, del procedimento di consultazione, di allineamento con la media europea dei diritti ...
Leggi Tutto
Prima casa: benefici e decadenze
Lucio Napolitano
La l. 28.12.2015, n. 208 ha introdotto alcune disposizioni modificative del d.P.R. 26.4.1986, n. 131 e volte ad incentivare il mercato immobiliare. [...] 208 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato legge di stabilità 2016) ha aggiunto, alla nota della disciplina agevolata sulla prima casa in materiadi IVA a quella dell’imposta di registro, solo in forza dell’art. ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] Anpal, con o senza utilizzazione dell’“assegno” a carico del bilancio statale di cui all’art. 23 del d.lgs. n. 150/2015 esse e alle Province autonome le competenze in materiadi «programmazione di politiche attive per il lavoro».
Al livello regionale ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] speciali in materiadi minacce alla pace, di violazioni della pace e di atti di aggressione – di ospitare i condannati.
In chiusura e sintesi, a più di venti anni dalla nascita dei tribunali ad hoc appare difficile tracciare un bilancio univoco di ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materiadi sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] rispetto dei «piani di rientro» dai disavanzi sanitari che caratterizzano i bilancidi esercizio di tutte (o quasi) d.lgs. n. 68/2011, in materiadi livelli essenziali delle prestazioni e di obiettivi di servizio, manifesta un deciso e marcato favor ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] d.lgs. 18.12.1997, n. 472, in materiadi sanzioni amministrative per violazioni di norme tributarie. L’art. 173 t.u.i.r., finanza pubblica onde sia assicurato il prescritto equilibrio dibilancio tra entrate e spese, elevato a vincolo costituzionale ...
Leggi Tutto
Gilberto Ferrari
Abstract
La Politica Comune della Pesca (PCP) trova il suo fondamento giuridico negli articoli da 38 a 44 del titolo III del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). [...] periodi settennali sia per la definizione del proprio bilancio sia per la definizione degli specifici strumenti finanziari. senza un breve commento sull’agire della Commissione europea in materiadi pesca. Dopo l’entrata in vigore del nuovo TFUE, ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] dibilancio per il 2017) attraverso il versamento di 10 milioni di euro finalizzati all'acquisto di libri di testo e altri contenuti didattici relativi ai corsi di Testo Unico delle disposizioni legislative in materiadi istruzione), dall'art. 1 della ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] l. del 23.8.1988, n.400, come avviene in materiadi semplificazione ed accelerazione dei procedimenti amministrativi, in base all’art. 4 Che viene investito, dunque, di un delicato compito dibilanciamento tra gli interessi rappresentati dalle varie ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] di evidenziare i profili problematici della complessa materia.
La ricognizione
La materia degli strumenti di sostegno dei sempre più stringenti vincoli dibilancio (art. 81 Cost.), con il principio della garanzia di prestazioni adeguate (art. 38 ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare oltre la copertura dell'aumento dei...