SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] contagi e alla 'mal'aria' contrappone quelle particelle dimateria infettante che da Girolamo Fracastoro, autore nel 1546 dell paesi sviluppati dove, riducendosi le classi di età infantili e giovanili, il bilancio della popolazione tende a 0. In ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] 'informazione tecnicizzata il ruolo dimateria prima prioritaria per il di un veicolo spaziale, le caratteristiche di propagazione di un'esplorazione, l'evoluzione di un fenomeno biologico, la totalità o una parte del bilanciodi un'impresa o di ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] e Ruttan, 1984²), la comparsa di istituzioni e persino l'intervento pubblico in materiadi infrastrutture. In altri casi ancora possono essere usati o a sostegno della bilancia dei pagamenti o a sostegno del bilancio. I due casi estremi sono, da ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XII, papa
Bernard Guillemain
Giacomo Fournier, originario di Saverdun (dipartimento dell'Ariège distretto di Pamiers) nella contea di Foix (Francia meridionale), nacque, probabilmente tra [...] , da lui espressa più tardi, che le sole materie che dovevano coltivare gli studenti dell'Ordine fossero la delle spese a interventi che avevano assorbito oltre i due terzi del bilanciodi Giovanni XXII. Il ritorno del papa a Roma non doveva né poteva ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] di volume, che consente un trasporto dimateria attraverso la massa. Questo flusso dimateria è dovuto alla concentrazione di tensione σ, per una cricca lenticolare di diametro 2r, si ha come bilanciodi energia per una frattura fragile (senza ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] di approvvigionamento della materia prima. Al contrario aumentò la produzione di bronzo grazie al controllo di Cipro e delle sue miniere di rame. Statuette di bronzo di foggia "esotica" e di 'ellenismo all'età araba. Bilanciodi un confronto. Atti del ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] a meno che non siano così vicini che le loro distribuzioni dimateria si sovrappongano in parte ed entrino quindi in gioco le forze e alle capacità di trasporto dei vettori, e indirette, ricavabili, per esempio, dai dati del bilancio, che garantiscono ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] è determinata dal bilancio delle forze e dalla composizione ‛istantanea'. La variazione di quest'ultima è dR) è la coppia tangenziale in corrispondenza del raggio R, tra il disco dimateria interno e quello esterno; ν(R) è la viscosità cinetica e σ ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] Thor Nilsen alla guida del canottaggio azzurro, diretto poi fino ai Giochi Olimpici di Barcellona del 1992 da Theodor Koerner. Per la DDR (bilanciodi 2 ori, 1 argento e 2 bronzi fra gli uomini e di 3 ori e 3 bronzi fra le donne) fu l'ultimo Mondiale ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] 1. Citogenetica
In un'opera che ambiva il carattere di sintesi e bilancio dell'Ottocento scientifico, e il merito d'un quale il sesso è materiadi una forma, il carattere, che contiene a sua volta un'ulteriore dualità dimateria e forma nell'attività ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare oltre la copertura dell'aumento dei...