Popolazione (p. 527). - La composizione e la struttura della popolazione dal punto di vista etnico non ha avuto nell'ultimo quinquennio modificazioni notevoli, benché si sia raggiunta una più esatta valutazione [...] ha un ordinamento autonomo in materiadi acque e in materia forestale: circa quest'ultima, la ha assunto le caratteristiche di un vero e proprio bilanciodi competenza approvato con decreto del ministro delle Finanze di concerto con quello per ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] 1928-29 abbiamo invece i dati del bilancio del governo nazionalista.
I principali cespiti di entrata sono l'imposta sul sale e hanno gli scritti dimateria medica, che comprendono osservazioni di botanica, di zoologia e di medicina, talvolta acute ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] bilancio dello stato fu generalmente in floride condizioni. Al principio del sec. XI l'insieme delle entrate si calcola ammontasse a circa 650 milioni di soldi d'oro cioè a più di , almeno in grande parte, dimateria e spirito derivati dal Medioevo ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] ; poi la materia prima (cotone, bilanciatadi 120 mila uomini, a reclutamento generale e obbligatorio, con un bilanciodi circa 800 milioni di lire, in confronto dei 5 miliardi e mezzo circa del bilancio generale. Obblighi di servizio: 30 anni, di ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] di annullamento sono ammessi per motivi di eccesso di potere, oppure d'incompetenza per ragione dimateria, e su di essi decide la Corte di del 1867. Però, per il controllo del proprio bilancio particolare, essa aveva una separata Corte dei conti ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] lubrificanti nelle macchine, senza però entrare nel bilancio energetico. I ritardi non hanno solo (n.1, b) che i cristalli sono costituiti da particelle dimateria formanti un reticolo spaziale, cioè disposte secondo una tripla periodicità.
Quest ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] soggetto), meno indurite, assorbiranno un maggiore quantitativo dimateria colorante che non le altre, più indurite portano la negativa del film in bilancio per il valore di 1 dollaro.
Questo processo di distribuzione risulta molto complesso e aumenta ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] solo dai macelli prossimi alla conceria e quindi hanno poca importanza per la grande industria, che ha bisogno di fortissimi quantitativi dimateria prima.
Pelli salate. - Per la salatura le pelli, appena scuoiato l'animale, si stendono sul terreno ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] paesi dell'A. Nera. Grazie alle esportazioni di petrolio e dimaterie prime, il tasso di copertura delle importazioni è complessivamente positivo, ma molti paesi accusano ancora forti disavanzi nella bilancia commerciale (Burkina, Gambia e Benin non ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] chimici, di quella piccola porzione, però non trascurabile, dimateria grassa rimanente; ma altresì da una serie di attività tecniche dell'anno, pesando con le spese fortemente sul bilancio dell'azienda agraria; mantenendosi nei limiti delle strette, ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare oltre la copertura dell'aumento dei...