Il boxing day in Serie A? Una «curiosità natalizia dovuta alle televisioni le quali si sono industriate nel dire che tutto ha funzionato benissimo, quindi si può fare anche in Italia. Certo che si può [...] in occasione della recente assemblea della Lega B che ha approvato il bilancio 2022-23 ‒ della bontà della scelta del boxing nel 1965-66 e nel 1948-49). Quella del 2018-19 è stata, però, una giornata funestata dagli scontri tra gli ultras di Inter e ...
Leggi Tutto
Lo stato di salute della sanità pubblica italiana presenta una condizione critica ascrivibile a molteplici fattori di natura politica, culturale, programmatoria ed economica. Un fattore determinante è [...] e precisione che consentono un controllo della malattia cronica.Nonostante che l’Italia sia stato il primo Paese in Europa a palliative della popolazione dei pazienti (35% degli aventi bisogno). L’obbiettivo previsto nella legge di bilancio 2023 ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] e tutela del made in Italy, allegato alla legge di bilancio 2022.Ne è passato di tempo da quando il 12 gennaio del 1951, in una fase storica di ricostruzione del Paese, dopo il dramma della Grande guerra e la ricerca di nuove strade per il rilancio ...
Leggi Tutto
La presidenza tedesca dell’Unione Europea (UE) ha raggiunto un compromesso con la Polonia e con l’Ungheria sul tema delloStato di diritto; su questa base i due Paesi hanno ritirato il veto al bilancio [...] pluriennale (Multiannual Financial Framework, M ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Trasferimento a carico del bilancio dello Stato di oneri gravanti su privati. In particolare la f. degli oneri sociali è il trasferimento di una parte degli oneri sociali gravanti sulle imprese, cioè dei contributi per assicurazioni sociali...
fiscalizzazione
Trasferimento a carico del bilancio dello Stato di oneri fiscali gravanti su soggetti privati. In particolare, il termine è spesso associato alla fattispecie della f. degli oneri sociali. Tale procedura consiste nel trasferimento...